ribellismo s. m. [der. di ribelle]. - [tendenza alla ribellione spesso velleitaria, in campo politico-sociale: il r. dei giovani] ≈ ↑ rivoluzionarismo.
ribellismo
s. m. [der. di ribelle]. – Tendenza alla ribellione, soprattutto in senso sociale e politico: il r. del 1968; il r. dei giovani, dei popoli ex-coloniali.
ribellare
(ant. rebellare e rubellare) v. tr. [dal lat. rebellare, intr., comp. di re- e bellare «far guerra»; propr. «rinnovare la guerra»] (io ribèllo, ecc.). – Indurre a rifiutare obbedienza allo stato, al governo o alle leggi, e intraprendere...