ufficio
1. MAPPA Un UFFICIO è l’insieme delle risorse umane, dei servizi e delle attrezzature che svolgono un’attività; può essere un organo autonomo, oppure può fare parte di una struttura più ampia [...] , il direttore di un u.). 2. In grandi enti pubblici e privati, la parola ufficio può indicare una ripartizione interna (u. di un ufficio, cioè ai locali destinati allo svolgimento dell’attività, e un ufficio può essere anche la singola stanza ...
Leggi Tutto
uccello
1. MAPPA Un UCCELLO è un animale dal corpo ricoperto di penne e dotato di ali, che in genere lo rendono capace di volare; l’insieme degli animali che ha queste caratteristiche forma una classe, [...] col fucile, con le reti; uccelli in salmì, allo spiedo; polenta con uccelli; uccelli da richiamo; uccelli in un linguaggio volgare, per designare il membro virile.
Parole, espressioni e modi di dire
a volo d’uccello
libero come un uccello
star ...
Leggi Tutto
tradimento
1. MAPPA Il TRADIMENTO è l’azione di non rispettare un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà nei confronti di persone o istituti (commettere un t., macchiarsi di un t. infamante; [...] , lotta contro il proprio Stato ecc.) imputabile a chi ha prestato un giuramento di fedeltà allo Stato entrando a far parte delle sue istituzioni militari e politiche (il tribunale militare lo ha condannato alla fucilazione per t.; alto t.; il t ...
Leggi Tutto
vetro
1. MAPPA Il VETRO è un materiale artificiale, che si presenta come una massa solida omogenea trasparente, dura e fragile; allo stato fuso è estremamente modellabile, e per questa sua caratteristica [...] modi di dire
arrampicarsi sui vetri
campana di vetro
di vetro
occhi di vetro
palazzo di vetro
Citazione
Finalmente, voltando e rivoltando per ogni verso lo specchietto, s’avvide di qualche segno tracciato a punta di diamante sul vetro. Erano lettere ...
Leggi Tutto
vigile
1. Un VIGILE è una persona che fa parte di determinati corpi di guardia; in particolare, 2. MAPPA il vigile del fuoco (chiamato nell’uso comune anche pompiere) appartiene al Corpo nazionale dei [...] anche in riferimento allo sguardo o a un’altra caratteristica di una persona, e in questo caso significa attento e pronto (guardare madre, sotto la v. guida del maestro).
Parole, espressioni e modi di dire
stato vigile
Citazione
Spengo il motore: il ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham [...] con lo "step on foot" in Juve-Inter [testo] Secondo quanto riportato da Eurosport.it dal designatore arbitrale Gianluca Rocchi è arrivata una chiara direttiva in merito allo step on foot che tendenzialmente va punito con il penalty. Questo perché ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca [...] sport.it, 1° marzo 2021, Calcio Moviola) • Secondo quanto riportato da Eurosport.it dal designatore arbitrale Gianluca Rocchi è arrivata una chiara direttiva in merito allo step on foot che tendenzialmente va punito con il penalty. Questo perché ...
Leggi Tutto
putinetto s. m. (iron.) Seguace acritico del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. ♦ Comunque: lo spot è in rete, l’invito in Russia è aperto. Lo accetteranno i putinetti d’Italia, quelli [...] del suffisso -etto, con probabile intenzionale eco del s. m. e f. invar. cretinetti. Parola circolante in rete come epiteto spregiativo riferito anche allo stesso Vladimir Putin, oltre che ai suoi seguaci. È stata portata alla ribalta dal giornalista ...
Leggi Tutto
schleinismo s. m. La posizione politica di Elly Schlein. ◆ Il "renzismo" del favorito Bonaccini è tratto politico accertato, e su di lui possono evidentemente convergere le infinite manovre, i personalismi, [...] lui dovrebbe pescare nello stesso bacino Occupy di Elly: e nei giorni scorsi avevamo già scritto della incompatibilità politico- in quota lettiani convertiti sulla via di Damasco allo schleinismo c'è Irene Manzi alla Scuola. La ex capogruppo Debora ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): [...] e altri rispetto a quelli dello Stato moderno socialdemocratico, rivelatisi talvolta opprimenti. La società civile, con le sue molteplici associazioni, non può essere asservita totalmente allo come amministratori pubblici e i fondi pubblici finiscono ...
Leggi Tutto
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...