incamerare
v. tr. [der. di camera, nel senso di «erario, fisco»] (io incàmero, ecc.). – 1. Devolvere allo stato il possesso di beni già appartenenti a privati, a società o a enti pubblici. Per estens., [...] nell’uso corrente, devolvere a proprio beneficio denaro altrui, appropriarsi di cose appartenenti ad altri, e sim. 2. Anticam., con sign. più generico, incassare, riscuotere, archiviare, allibrare. ...
Leggi Tutto
triturazione
triturazióne s. f. [dal lat. tardo trituratio -onis]. – L’operazione di triturare, il fatto di venire triturato: t. della cellulosa. Più specificamente, lo stadio della macinazione, detto [...] anche granitura o granulazione, in cui le dimensioni del macinato allo scarico sono comprese tra 0,5 e 10 mm. Per la t. (o frantumazione) di un calcolo endovescicale, in chirurgia, v. litotripsia. ...
Leggi Tutto
buy back
〈bài bäk〉 locuz. ingl. [propr. «riacquisto», comp. di (to) buy «comprare» e back «indietro»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio finanziario, genericam., l’azione di riacquisto di azioni [...] proprie da parte di una società allo scopo di sostenerne le quotazioni sul mercato; in partic., forma di counter trade in base alla quale l’importatore utilizza, per pagare l’esportatore, beni prodotti con le tecnologie importate. ...
Leggi Tutto
zapaterismo
s. m. Il modello politico di José Luis Rodríguez Zapatero. ◆ Gli spauracchi politici hanno, qui da noi, una tradizione soprattutto slava, che va dai demoni di Dostoevskij ai cosacchi che [...] • Siamo insomma di fronte ad una scelta chiara: accodarci allo zapaterismo della sinistra italiana in materia di lotta al terrorismo zapaterismo, con una separazione crescente tra «base» cattolica e vertici. (Fabio Martini, Stampa, 21 febbraio 2007, ...
Leggi Tutto
aspiratore
aspiratóre s. m. [dal fr. aspirateur, der. di aspirer «aspirare»]. – Nome generico di apparecchio che, sfruttando una depressione, attiva la ventilazione in un ambiente e ne elimina gas o [...] nocive (come quello che viene solitamente installato nella cappa delle moderne cucine). Più in partic., macchina pneumofora che genera una depressione allo scopo di attivare la ventilazione, oppure di aspirare liquidi o materiali incoerenti. ...
Leggi Tutto
frammezzare
frammeżżare (o frameżżare) v. tr. [der. di frammezzo] (io frammèżżo, ecc.). – Mettere una cosa in mezzo ad altre, o interrompere un’azione, una serie e sim. con altra cosa posta o fatta nel [...] mezzo: f. il divertimento allo studio, o f. lo studio col divertimento. Più com. inframmezzare o intramezzare. ...
Leggi Tutto
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...