rasségna s. f. [der. di rassegnare]. – 1. Rivista militare: r. delle forze armate; il capo dello stato ha passato in r. le truppe; con sign. meno solenne, fare la r., passare in r., sottoporre a un esame [...] talvolta sommario e veloce soldati schierati o le loro armi o il materiale che hanno in consegna allo scopo di controllarne il numero, l di persone: fare la r. degli impiegati di un ufficio, e scherz.: i giovani seduti al caffè passavano in r. le ...
Leggi Tutto
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, [...] accordi di garanzia, intese concluse fra due o più stati allo scopo di assicurare l’adempimento di determinati impegni internazionali, o , che l’oggetto o prodotto venduto possiede le qualità e i requisiti indicati, con l’impegno di sostituirlo o ...
Leggi Tutto
acqua
1. MAPPA L’ACQUA è un composto chimico che ha come formula H2O (cioè è costituito da idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura in tre stati: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio [...] in genere l’acqua allo stato liquido, che gli antichi considerarono uno dei quattro elementi di cui è composto l’universo (a ), usato in particolare per indicare un tratto di mare (la nave è nelle acque di Genova) o una sorgente termale (le acque di ...
Leggi Tutto
brutto
1. MAPPA BRUTTO è ciò che produce un’impressione sgradevole dal punto di vista estetico; è il contrario di bello, e si dice di persone (un uomo b.; una donna brutta) o loro caratteristiche (brutti [...] un b. colore; una brutta cravatta). 2. Può anche alludere allo scarso valore estetico di un’opera (un b. quadro; brutta musica; brutti versi). 3. Brutto ha poi altri significati nei quali non c’è alcun legame con l’aspetto estetico: se si parla di un ...
Leggi Tutto
ETÀ
1. MAPPA Si chiama ETÀ ciascuno dei periodi in cui generalmente si divide la vita umana (l’e. infantile; l’e. adulta; la terza e.); la parola può indicare gli anni di vita di un individuo in modo [...] ancora in tenera e.; essere nel fiore dell’e.; una persona di mezza e.; avere una certa e.), con particolare riferimento allo sviluppo biologico o psichico della persona (l’e. della ragione, della pubertà); 2. MAPPA altre volte, invece, si riferisce ...
Leggi Tutto
equilibrio
1. MAPPA Si chiama EQUILIBRIO lo stato di quiete di un corpo, e più in generale la condizione per cui un corpo (anche il corpo umano) conserva un suo assetto, stando fermo o muovendosi, grazie [...] camminava sull’argine, ha perso l’e. ed è caduto; stare o reggersi in e. su un piede solo). 2. Nel linguaggio scientifico il termine indica la situazione di un sistema in cui uno o più parametri inerenti allo stato del sistema stesso restano costanti ...
Leggi Tutto
fotografia
1. MAPPA La FOTOGRAFIA è il procedimento che permette di ottenere, per mezzo di un apparecchio chiamato macchina fotografica o di altri apparecchi che hanno la stessa funzione, l’immagine [...] 3. MAPPA In senso più astratto, la fotografia è la tecnica e l’arte di fotografare, e cioè di riprendere con l’obiettivo figure, fatti, avvenimenti, manifestazioni della realtà e della vita, non soltanto allo scopo di fissarne fedelmente l’immagine ...
Leggi Tutto
mostro
1. MAPPA Un MOSTRO è un essere che ha delle caratteristiche diverse da quelle che costituiscono la norma, e quindi genera stupore e paura; il suo aspetto è bizzarro e sgradevole, a volte spaventoso [...] ). 5. Un altro significato figurato molto frequente è quello con cui ci si riferisce a una e nello starnutire, dette uno scossone così violento, che Pinocchio e Geppetto si trovarono rimbalzati all’indietro e scaraventati nuovamente in fondo allo ...
Leggi Tutto
nemico
1. MAPPA Si dice NEMICO chi nutre sentimenti di ostilità verso qualcun altro e si comporta di conseguenza, cercando di procurargli danni e desiderando il suo male (n. dichiarato, giurato, implacabile; [...] ha mai avuto nemici). 2. MAPPA Riferito a una situazione di conflitto militare, il nemico è chi appartiene allo Stato, all’esercito, alle formazioni militari con cui si è in guerra (l’assalto dei nemici; vincere, sconfiggere i nemici; un n. potente ...
Leggi Tutto
numero
1. MAPPA Un NUMERO è un elemento astratto che rappresenta un insieme ben preciso di unità; serve a contare, e quindi a indicare la quantità di qualcosa o il posto che questo occupa all’interno [...] alto a destra; la data è scritta in numeri romani, arabi) e, 3. per estensione, qualsiasi oggetto (per esempio un gettone, un cartoncino, un foglio) su cui sia segnato un numero (distribuire i numeri; prendere il n. per la fila allo sportello). 4. Il ...
Leggi Tutto
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...