• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3276 risultati
Tutti i risultati [3276]
Industria [375]
Medicina [353]
Chimica [239]
Arti visive [210]
Storia [182]
Architettura e urbanistica [181]
Zoologia [179]
Fisica [177]
Militaria [158]
Diritto [151]

pituicito

Vocabolario on line

pituicito s. m. [comp. di pitui(tario) e -cito]. – In istologia, cellula della neuroipofisi, di natura gliale, le cui caratteristiche funzionali consistono essenzialmente nella partecipazione alle fasi [...] terminali della neurosecrezione e allo svolgimento di una funzione di sostegno meccanico della neuroipofisi. ... Leggi Tutto

norvegése

Vocabolario on line

norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come [...] Norvegia (appartenente al gruppo nordico della famiglia delle lingue germaniche), affine per molti aspetti al danese e allo svedese. Locuz. agg. e avv., alla n., tipico dei Norvegesi, alla maniera dei Norvegesi, spec. nell’espressione maglione alla n ... Leggi Tutto

scissurite

Vocabolario on line

scissurite s. f. [der. di scissura, col suff. medico -ite]. – In medicina, l’infiammazione della pleura viscerale che riveste le scissure polmonari: si tratta pertanto di una pleurite circoscritta che [...] lobi polmonari; radiologicamente è caratterizzata dalla comparsa, nella sede propria della scissura interessata, di una opacità sottile o più o meno spessa (a nastro, a lente biconvessa, a fuso) in rapporto al tipo e allo stadio dell’affezione. ... Leggi Tutto

timonièro

Vocabolario on line

timoniero timonièro agg. [der. di timone]. – Del timone, che serve da timone. In zoologia, penne t. (spesso sostantivato, le timoniere), le penne, dette anche rettrici, della coda degli uccelli, appartenenti [...] alle penne di contorno e allo pterilio caudale: sono in numero pari, in genere 12, ma anche meno o più (da 8 a 26), ed esplicano nel volo la funzione di timone; possono inoltre assumere grande sviluppo e funzione ornamentale. ... Leggi Tutto

gastroeṡofagite

Vocabolario on line

gastroesofagite gastroeṡofagite s. f. [comp. di gastro- e esofago, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo flogistico, acuto o cronico, comune all’esofago e allo stomaco. ... Leggi Tutto

cenuro

Vocabolario on line

cenuro s. m. [comp. di ceno-3 e -uro1; lat. scient. Taenia coenurus, sinon. Taenia multiceps]. – In zoologia, larva di tenia che, allo stato adulto, è parassita del cane e di canidi selvatici; allo stato [...] larvale, delle pecore, del coniglio, del cincillà e di altri animali, eccezionalmente dell’uomo. ... Leggi Tutto

òsmio

Vocabolario on line

osmio òsmio s. m. [lat. scient. Osmium, der. del gr. ὀσμή «odore», per l’odore del suo tetrossido]. – Elemento chimico di simbolo Os, numero atomico 76, peso atomico 190,2, che si trova in natura, in [...] componente di leghe speciali. Tra i suoi ossidi ha particolare importanza il tetrossido, sostanza solida nota allo stato amorfo e cristallino, di odore acre, dai vapori velenosi, utilizzata in biologia per fissare i tessuti (che colora selettivamente ... Leggi Tutto

spàccio

Vocabolario on line

spaccio spàccio s. m. [der. di spacciare]. – 1. ant. a. Lo spacciare, il disimpegnare o sbrigare una faccenda: essendo già tardi e il nigromante aspettando lo s. e affrettandolo, venne un medico con [...] dell’ospedale, della caserma; con uso assol.: andare allo s.; fare la spesa allo spaccio. c. Il mettere in circolazione o vendere qualcosa di illecito, o il cui commercio è vietato dalla legge: s. di monete false; è stato arrestato per s. di droga. d ... Leggi Tutto

scandalista

Vocabolario on line

scandalista s. m. e f. [der. di scandalo] (pl. m. -i). – Chi, allo scopo di trarne profitto, promuove, esagera, inventa situazioni e fatti che suscitano scandalo e attirano la curiosità della gente. ... Leggi Tutto

gravézza

Vocabolario on line

gravezza gravézza s. f. [der. di grave]. – 1. letter. a. La qualità di ciò che è grave, pesantezza: g. di un cibo; c’è troppa g. di ornamenti; una manina bianca a guisa di cera spenzolava da una parte, [...] alpestri note Ogni g. del suo petto sgombra (Petrarca). 2. ant. o letter. Tributo e, più generalmente, prestazione obbligatoria allo stato sia in denaro, sia in derrate, animali o altro, sia d’opera personale: feceli esenti di gravezze per due anni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 328
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali