• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [21]
Religioni [10]
Industria [10]
Alimentazione [8]
Chimica [5]
Arti visive [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]

collaboratore

Sinonimi e Contrari (2003)

collaboratore /kol:abora'tore/ s. m. [der. di collaborare] (f. -trice). - 1. (prof.) [chi collabora alla realizzazione o allo sviluppo di un'attività, di un'iniziativa, e sim.: c. di un giornale] ● Espressioni: [...] (pop.) pentito; collaboratrice domestica (o familiare) ≈ [→ COLF]. 2. (prof.) [titolo e qualifica di chi collabora con il responsabile di un'attività e sim.] ≈ aiutante, aiuto, assistente, ausiliare, ausiliario, coadiutore, cooperatore. [⍈ CAMERIERA ... Leggi Tutto

gastralgia

Sinonimi e Contrari (2003)

gastralgia /gastral'dʒia/ s. f. [comp. di gastro- e -algia "dolore"]. - (med.) [dolore localizzato allo stomaco] ≈ Ⓖ (fam.) mal di pancia, Ⓖ mal di stomaco. ... Leggi Tutto

allergia

Sinonimi e Contrari (2003)

allergia /al:er'dʒia/ s. f. [dal ted. Allergie, comp. del gr. állos "altro" e érgon "attività"]. - 1. (med.) [reazione patologica dell'organismo a contatto con determinate sostanze] ≈ ‖ anafilassi, idiosincrasia, [...] ., scherz.) [insofferenza nei confronti di qualcosa, con le prep. a, per, verso: avere l'a. allo (per lo, verso lo) studio] ≈ antipatia, avversione, idiosincrasia, incompatibilità, insofferenza, intolleranza, ipersensibilità, refrattarietà. ↑ fobia ... Leggi Tutto

zoo

Sinonimi e Contrari (2003)

zoo /'dzɔo/ s. m. [abbrev. di (giardino) zoo(logico)], invar. - [area di terreno recintata in cui vivono in cattività e sono esposte al pubblico varie specie di animali, spec. esotiche e selvatiche: portare [...] i bambini allo z.] ≈ (burocr.) bioparco, giardino zoologico, [percorribile in automobile e al cui interno vivono animali esotici in semilibertà] zoosafari. ... Leggi Tutto

zooiatra

Sinonimi e Contrari (2003)

zooiatra /dzo:'jatra/ s. m. e f. [comp. di zoo- e-iatra] (pl. m. -i), non com. - (prof.) [chi si dedica allo studio e alla cura delle malattie degli animali] ≈ veterinario. ... Leggi Tutto

ambulatorio²

Sinonimi e Contrari (2003)

ambulatorio² s. m. [da ambulatorio¹, in quanto luogo dove si va camminando a farsi curare]. - (med.) [luogo destinato allo svolgimento di esami clinici e alla cura di infermi non ricoverati] ≈ gabinetto [...] (medico), studio (medico). ‖ pronto soccorso ... Leggi Tutto

giornata

Sinonimi e Contrari (2003)

giornata s. f. [der. di giorno]. - 1. [periodo che va dalla mattina alla sera, con riguardo a ciò che vi accade, all'attività che vi si svolge, al modo di trascorrerlo, e anche allo stato del tempo atmosferico: [...] ≈ buon giorno, buondì; fig., giornata nera (o, fam., giornata no) [giornata in cui ogni cosa va male o si è di cattivo umore] ≈ (fam.) giornataccia. ↔ (fam.) giornata sì; fam., giornata sì [giornata positiva] ↔ (fam.) giornata no. ▲ Locuz. prep.: fig ... Leggi Tutto

contempo

Sinonimi e Contrari (2003)

contempo /kon'tɛmpo/ s. m. [der. di tempo, col pref. con-]. - [stesso tempo, solo nella locuz. prep. nel contempo] ▲ Locuz. prep.: nel contempo 1. [con valore temporale, per indicare simultaneità: mangiava [...] ] ≈ contemporaneamente, frattanto, intanto, nel frattempo, nel mentre, nello stesso tempo. 2. [con valore modale, per indicare combinazione, spec. nel tempo: è un libro serio e nel c. divertente] ≈ allo stesso tempo, contemporaneamente, insieme. ... Leggi Tutto

antigelo

Sinonimi e Contrari (2003)

antigelo /anti'dʒɛlo/ [comp. di anti-¹ e gelo], invar. - ■ agg. [che ritarda il congelamento] ≈ anticongelante. ■ s. m. (chim.) [liquido che si aggiunge all'acqua nel circuito di raffreddamento dei motori [...] allo scopo di impedirne il congelamento] ≈ anticongelante. ... Leggi Tutto

gola

Sinonimi e Contrari (2003)

gola /'gola/ s. f. [lat. gŭla]. - 1. a. (anat.) [faringe orale e parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago]. b. (estens.) [nell'uso com., parte anteriore del collo e l'insieme dell'orofaringe: [...] allo sfogo di aria, gas, fumo, ecc.: la g. del camino] ≈ apertura, bocca, sfiatatoio. 4. (geol.) [incisione ripida e (ø). □ fare gola [eccitare la brama di sé, detto di cibo o bevanda e, fig., d'altre cose, assol. o con la prep. a: impiego che fa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 33
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali