• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Religioni [10]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Filosofia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Danza [1]

carnevale

Sinonimi e Contrari (2003)

carnevale s. m. [dalla locuz. carne-levare "togliere la carne", con metatesi sillabica, riferito in origine al giorno precedente la quaresima, in cui cessava l'uso della carne]. - 1. [periodo dell'anno [...] antecedente la quaresima, che si festeggia con balli e mascherate] ≈ (ant.) carnasciale. 2. (estens.) [tempo di spasso] ≈ baccanale, bagordo, baldoria, bisboccia, festa, gozzoviglia. ● Espressioni: far carnevale ≈ divertirsi. 3. (fig., spreg.) [ ... Leggi Tutto

carosello

Sinonimi e Contrari (2003)

carosello /karo'zɛl:o/ s. m. [dal napol. carusiello "palla di creta; salvadanaio"]. - 1. a. (gio.) [specie di gioco con esibizioni di abilità eseguito da cavalieri] ≈ giostra, torneo. b. [festa militare [...] ] ≈ giostra. 3. (fig.) a. [movimento di vetture in uno spazio ristretto: un c. di auto] ≈ ‖ sfilata. b. [riferito a cose, anche astratte, movimento turbinoso e vivace: c. d'idee, d'immagini] ≈ confusione, tourbillon, turbine, turbinìo, vortice. ... Leggi Tutto

festevole

Sinonimi e Contrari (2003)

festevole /fe'stevole/ agg. [der. di festa], non com. - [che esprime o dimostra gioia] ≈ e ↔ [→ FESTOSO]. ... Leggi Tutto

festone

Sinonimi e Contrari (2003)

festone /fe'stone/ s. m. [der. di festa]. - [ornamento che si appende ad arco per decorare pareti, vani, strade] ≈ ‖ ghirlanda, serto. ⇑ addobbo. ● Espressioni: punto (a) festone [ricamo con punti accostati [...] e regolari] ≈ punto a smerlo. ... Leggi Tutto

folcloristico

Sinonimi e Contrari (2003)

folcloristico /folklo'ristiko/ (o folkloristico) agg. [der. di folclore] (pl. m. -ci). - 1. a. [che appartiene al folclore di un paese: una festa f.] ≈ folclorico. ‖ popolare, rituale, tradizionale. b. [...] [che ha per oggetto il folclore: ricerche f.] ≈ demologico. 2. (estens.) [ricco di colore e di bizzarria: un personaggio f.] ≈ colorito, pittoresco, vivace. ↑ bislacco, bizzarro, eccentrico, stravagante. ... Leggi Tutto

precorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

precorrere /pre'kor:ere/ [dal lat. praecurrĕre, der. di currĕre "correre", col pref. prae- "pre-"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere), lett. 1. [correre avanti ad altri, con la prep. a] [...] nel tempo, con la prep. a: giorno chiaro, sereno Che precorre alla festa di tua vita (G. Leopardi)] ≈ precedere (ø), prevenire (ø), . 1. (lett.) [andare oltre qualcuno, di corsa, camminando e sim.] ≈ oltrepassare, precedere, superare. ↔ seguire. 2. ( ... Leggi Tutto

goliardico

Sinonimi e Contrari (2003)

goliardico /go'ljardiko/ agg. [der. di goliardo] (pl. m. -ci). - 1. (stor.) [dei goliardi medievali: canti g.]. 2. (estens.) a. [che si riferisce agli studenti universitari, fino agli anni Settanta del [...] sec. 20°, e spec. ai loro costumi: festa g., cappello g.] ≈ ‖ studentesco, universitario. b. (spreg.) [privo di ponderatezza o di serietà: avere atteggiamenti g.] ≈ avventato, dilettantesco, leggero, sconsiderato, superficiale, vanesio. ↔ avveduto, ... Leggi Tutto

cotillon

Sinonimi e Contrari (2003)

cotillon /kɔti'jɔ̃/, it. /koti'jon/ s. m., fr. (propr. "gonnella"), in ital. invar. - [piccolo presente a sorpresa, distribuito nel corso di una festa, di uno spettacolo e sim.] ≈ ⇑ omaggio, regalo. ... Leggi Tutto

rallegratore

Sinonimi e Contrari (2003)

rallegratore /ral:egra'tore/ s. m. [der. di rallegrare] (f. -trice), non com. - [chi rallegra: è stato il r. della festa] ≈ anima, animatore, ravvivatore. ... Leggi Tutto

haute

Sinonimi e Contrari (2003)

haute /ot/ s. f., fr. [ellissi di haute société], solo al sing. - [insieme delle persone ricche e importanti: alla festa era presente tutta la h. romana] ≈ alta società, bel (o gran) mondo, crema, élite, [...] high society, jet-set. ‖ aristocrazia. ↔ (spreg.) feccia, (spreg.) plebaglia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Fèsta, Nicola
Filologo classico italiano (Matera 1866 - Roma 1940), prof. di letteratura greca all'univ. di Roma (1901-36). Socio nazionale dei Lincei (1928). Tra le molte opere, notevoli per finezza di critica: le edizioni di Giamblico (1895) e Palefato...
FESTA POPOLARE
– Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. La festa popolare come patrimonio immateriale. Bibliografia Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. – La nozione di ‘festa popolare’ rimanda a quell’ampio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali