• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Religioni [10]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Filosofia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Danza [1]

hollywoodiano

Sinonimi e Contrari (2003)

hollywoodiano /ol:ivu'djano/ agg. [dal nome di Hollywood, area della città di Los Angeles, in California, sede di famosi studi cinematogra-fici]. - 1. [di Hollywood]. 2. (estens., iron.) [di forme di vita [...] e di comportamento esagerate, caratteristiche dell'ambiente cinematografico: matrimonio h.; festa h.] ≈ faraonico, grandioso, lussuoso, (scherz.) megagalattico, sfarzoso, sontuoso, spettacolare, spettacoloso. ‖ pacchiano, volgare. ↔ discreto, modesto ... Leggi Tutto

sposalizio

Sinonimi e Contrari (2003)

sposalizio /spoza'litsjo/ s. m. [dal lat. tardo sponsalicius, agg., "di nozze, relativo alle nozze"]. - [festeggiamento e atto ufficiale con cui due persone si sposano: lo s. avrà luogo domenica prossima] [...] ≈ (lett.) coniugio, (lett.) connubio, cerimonia (o festa) nuziale, (poet.) imene, (lett.) imenei, matrimonio, nozze, (lett.) sponsali, (poet.) teda. ... Leggi Tutto

regina

Sinonimi e Contrari (2003)

regina (ant. o poet. reina) s. f. [lat. regīna]. - 1. [moglie del re, o donna che regna in uno stato monarchico] ≈ monarca, regnante, sovrana, [come titolo e appellativo] maestà. ‖ re. 2. (fig.) [donna [...] che primeggia per qualche qualità: la r. della festa] ≈ primadonna, signora. 3. (gio.) a. [pezzo che, nel gioco degli scacchi, raffigura la regina] ≈ donna. b. [carta da gioco che raffigura la regina] ≈ dama, donna. ... Leggi Tutto

improvvisare

Sinonimi e Contrari (2003)

improvvisare /improv:i'zare/ v. tr. [der. di improvviso]. - 1. a. [dire o fare qualcosa all'improvviso, senza alcuna preparazione precedente, anche assol.: i. un discorso; si mise al pianoforte e incominciò [...] .) impapocchiare, impasticciare, raffazzonare. 2. [fare, preparare qualcosa sul momento, spesso per far fronte a circostanze impreviste: i. un pasto, una festa] ≈ (lett.) appattumare, arrangiare, mettere insieme, rimediare. ⇑ organizzare, preparare. ... Leggi Tutto

onomastico

Sinonimi e Contrari (2003)

onomastico /ono'mastiko/ s. m. [dal gr. onomastikós "atto a denominare, relativo al nome", der. di onomázō "denominare"] (pl. m. -ci). - [giorno in cui ogni anno, alla data fissata dal calendario liturgico, [...] la Chiesa celebra il santo o la santa di un determinato nome, e in cui ricorre pertanto, per tradizione, la festa di chi porta quel nome] ≈ (non com.) giorno onomastico, (pop.) santo. ... Leggi Tutto

paniere

Sinonimi e Contrari (2003)

paniere /pa'njɛre/ s. m. [dal fr. panier, lat. panarium, der. di panis "pane"]. - 1. a. [recipiente di vimini o sim., con un manico arcuato fissato nel mezzo, usato per trasportare vivande: p. pieno di [...] nel paniere (a qualcuno) ≈ (fam.) guastare (o rovinare) la festa, (fam.) mettere i bastoni tra le ruote. ‖ intralciare (ø), 2. (abbigl.) a. [nella moda femminile dei sec. 18° e 19°, armatura collocata ai lati delle gonne per dare sostegno all' ... Leggi Tutto

intrattenimento

Sinonimi e Contrari (2003)

intrattenimento /intrat:eni'mento/ s. m. [der. di intrattenere]. - [azione di intrattenere piacevolmente qualcuno e l'effetto che ne risulta: un programma d'i.] ≈ divertimento, passatempo, spasso, svago. [...] ⇓ festa, party, ricevimento, trattenimento. ... Leggi Tutto

party

Sinonimi e Contrari (2003)

party /'pɑ:ti/, it. /'parti/ s. ingl. [dal fr. partie, affine all'ital. partita nel sign. di "divertimento"], usato in ital. al masch. - [piacevole incontro di più persone che si intrattengono in divertimenti, [...] passatempi e sim.] ≈ festa, ricevimento, trattenimento. ... Leggi Tutto

sagra

Sinonimi e Contrari (2003)

sagra (ant. o lett. sacra) s. f. [femm. sost. dell'agg. sagro, variante di sacro]. - 1. a. (ant.) [il rendere sacro, mediante un rito religioso, una chiesa, un altare o un'immagine religiosa] ≈ consacrazione. [...] ↔ sconsacrazione. b. [festa per commemorare la fondazione e la consacrazione di una chiesa, il santo patrono di un paese, o anche eroi nazionali, con fiera, mercato e festeggiamenti vari] ≈ celebrazione, commemorazione. 2. (estens.) [occasione di ... Leggi Tutto

serata

Sinonimi e Contrari (2003)

serata s. f. [der. di sera; il sign. 3, calco del fr. soirée]. - 1. [parte del giorno che comincia verso il tramonto e termina quando è calato il buio della notte: una s. afosa; una s. faticosa, divertente; [...] ↔ seconda serata; seconda serata [fascia oraria tra le 22.30 e le 24.00] ↔ prima serata. 3. (estens.) [evento mondano ≈ festa, party, ricevimento, soirée, trattenimento. ● Espressioni: serata danzante [trattenimento danzante] ≈ ballo, festa danzante, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Fèsta, Nicola
Filologo classico italiano (Matera 1866 - Roma 1940), prof. di letteratura greca all'univ. di Roma (1901-36). Socio nazionale dei Lincei (1928). Tra le molte opere, notevoli per finezza di critica: le edizioni di Giamblico (1895) e Palefato...
FESTA POPOLARE
– Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. La festa popolare come patrimonio immateriale. Bibliografia Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. – La nozione di ‘festa popolare’ rimanda a quell’ampio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali