• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Religioni [10]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Filosofia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Danza [1]

guastafeste

Sinonimi e Contrari (2003)

guastafeste /gwasta'fɛste/ s. m. e f. [comp. di guasta(re) e festa], invar. - [persona importuna: essere un g.] ≈ (non com.) guastamestieri, impiastro, (volg.) rompipalle, (pop.) rompiscatole, (fam.) scocciatore, [...] seccatore ... Leggi Tutto

ballo

Sinonimi e Contrari (2003)

ballo s. m. [der. di ballare]. - 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ≈ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b.] ≈ (region.) ballata, danza, [...] al ritmo, al particolare genere: prenotarsi per il prossimo b.; il valzer è un b. a tre tempi] ≈ danza. d. [trattenimento danzante: b. in maschera] ≈ festa (danzante). ‖ intrattenimento, serata (danzante), veglione. 2. (teatr., mus.) [azione scenica ... Leggi Tutto

intimo

Sinonimi e Contrari (2003)

intimo /'intimo/ [dal lat. intĭmus, superl. di intus "in, dentro"; trattato anche in ital. come superl. di interno, in alcuni suoi sign.]. - ■ agg. 1. a. [che è il più interno, che si trova più addentro] [...] [la parte più interna, in senso non spirituale: nell'i. della casa] ≈ centro, cuore, (non com.) interiore, intimità, (lett.) latebra, recesso. 3. (f. -a) [persona a cui si è legati da stretti rapporti: festa per pochi i.] ≈ amico, (lett.) intrinseco. ... Leggi Tutto

tradizionale

Sinonimi e Contrari (2003)

tradizionale /traditsjo'nale/ agg. [der. di tradizione]. - 1. [della tradizione, che è per tradizione, che corrisponde a una tradizione: festa, cerimonia t.; secondo gli usi t.]. 2. (estens.) [di azione, [...] comportamento e sim., compiuto d'abitudine: ora ci sarà il t. scambio di auguri] ≈ abituale, consueto, rituale, (scherz.) sacramentale, solito. ↔ inconsueto, insolito, straordinario. ... Leggi Tutto

scicche

Sinonimi e Contrari (2003)

scicche [adattam. del fr. chic "elegante, fine", "eleganza, finezza"], invar., pop. - ■ agg. [che denota eleganza: un ricevimento molto s.] ≈ chic, distinto, elegante, fine, raffinato, ricercato, sofisticato. [...] ↑ esclusivo. ↔ grossolano, pacchiano, volgare. ‖ cheap. ■ s. m. [sfoggio di qualcosa di prezioso, raffinato e sim.: alla festa, iersera, c'era uno s.!] ≈ e ↔ [→ SCICCHERIA]. ... Leggi Tutto

scintilla

Sinonimi e Contrari (2003)

scintilla s. f. [lat. scintilla]. - 1. [particella incandescente che si distacca da pietre, metalli percossi o materiali in combustione e che si spegne rapidamente: s. sprigionate dalla pietra focaia] [...] Espressioni: fig., fare scintille [offrire un'ottima prova di sé: alla festa ha fatto s.] ≈ brillare, fare faville (o, fam., un b. [ciò che determina l'avvio di uno scontro, una lite e sim.: quella provocazione fu la s. della rivolta] ≈ (lett.) ... Leggi Tutto

celebrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

celebrazione /tʃelebra'tsjone/ s. f. [dal lat. celebratio -onis, propr. "concorso di molta gente, affluenza", quindi "solennità, celebrazione"]. - 1. [l'atto di celebrare una persona, un evento e sim. [...] e, anche, il rito stesso con cui si celebra: dare inizio alla c.] ≈ cerimonia, commemorazione, festa, festeggiamento, [con riferimento a un rito religioso] ufficiatura. ‖ anniversario, ricorrenza. 2. [l'atto di rivolgere alte lodi a qualcuno o a ... Leggi Tutto

addobbare

Sinonimi e Contrari (2003)

addobbare [dal fr. ant. adober "crear cavaliere", franco ✻dubban "colpire", dal battere sulla spalla del cavaliere all'atto della proclamazione] (io addòbbo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [vestire uno da [...] scherz.] ≈ abbigliare, adornare, agghindare, bardare. 3. [fornire di ornamenti come festoni, parati e sim.] ≈ abbellire, adornare, decorare, ornare, parare (a festa). 4. [rifinire una pietanza con decori] ≈ decorare, guarnire. ■ addobbarsi v. rifl ... Leggi Tutto

anniversario

Sinonimi e Contrari (2003)

anniversario /an:iver'sarjo/ [dal lat. anniversarius, comp. di annus "anno" e tema di vertĕre "volgere"]. - ■ agg., non com. [che ricorre allo scadere di ogni anno: un incontro a.] ≈ annuale, annuo. ■ [...] s. m. 1. [occasione di festeggiamento che ricorre ogni anno] ≈ (non com.) annuale. ‖ commemorazione, festa, ricorrenza. 2. (non com.) [ricorrenza del giorno in cui si è nati] ≈ compleanno, (lett.) genetliaco, natale. ... Leggi Tutto

bailamme

Sinonimi e Contrari (2003)

bailamme s. m. [dal turco bayram, propr. "festa"], invar. - [fastidioso gridare di gente che va e viene: è impossibile lavorare in mezzo a questo b.] ≈ babele, babilonia, baccano, baraonda, bolgia, (fam.) [...] bordello, (region.) caciara, cagnara, cancan, caos, (volg.) casino, chiasso, clamore, confusione, fracasso, gazzarra, manicomio, pandemonio, putiferio, sarabanda, schiamazzo, strepito, trambusto. ↓ disordine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Fèsta, Nicola
Filologo classico italiano (Matera 1866 - Roma 1940), prof. di letteratura greca all'univ. di Roma (1901-36). Socio nazionale dei Lincei (1928). Tra le molte opere, notevoli per finezza di critica: le edizioni di Giamblico (1895) e Palefato...
FESTA POPOLARE
– Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. La festa popolare come patrimonio immateriale. Bibliografia Il dibattito italiano e la trasformazione delle feste popolari. – La nozione di ‘festa popolare’ rimanda a quell’ampio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali