tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] . geologico è di regola il milione di anni, ma per l’eraquaternaria si può scendere anche al migliaio di anni. g. Con uso il lavoro c’è sempre t. (o sei sempre in t.); ma c’era t., non occorreva che si disturbasse a venire apposta!; pensavo che il t ...
Leggi Tutto
sdentati
s. m. pl. [dall’agg. sdentato, come traduz. del lat. scient. Edentata (v. edentati)]. – Ordine di mammiferi euterî, con poche specie limitate all’America Merid. e Centr., note comunem. come [...] continua; lo scheletro assile è caratterizzato dalla presenza di vertebre provviste di processi articolari supplementari. L’ordine ebbe un notevole sviluppo nell’era terziaria, con forme anche gigantesche sopravvissute fino all’eraquaternaria. ...
Leggi Tutto
antropozoico
antropożòico agg. e s. m. [comp. di antropo- e -zoico] (pl. m. -ci). – Era a.: l’era geologica più recente (detta anche neozoica o quaternaria), caratterizzata, tra l’altro, dalla comparsa [...] e dalla rapida diffusione dell’uomo sulla Terra. Anche come s. m.: resti fossili dell’antropozoico ...
Leggi Tutto
fauna
fàuna s. f. [dal titolo dell’opera di Linneo Fauna Suecica (1746), tratto dal nome della dea Fauna, antichissima divinità italica, secondo il modello di flora]. – Il complesso delle specie di animali [...] , tropicale, glaciale, f. cosmopolita, ecc. In paleontologia, f. calda, quella che caratterizza i periodi interglaciali dell’eraquaternaria, f. fredda, quella dei periodi glaciali. In usi fig., iron. o scherz., riferito talora a gruppi, agglomerati ...
Leggi Tutto
elasmoterio
elasmotèrio s. m. [lat. scient. Elasmotherium, comp. del gr. ἐλασμός «piastra» e ϑηρίον «animale selvatico»]. – Genere di rinoceronti fossili dell’eraquaternaria, con cranio lungo più di [...] un metro, dentatura ridotta, e un unico corno sporgente in posizione arretrata sul muso ...
Leggi Tutto
teniodonti
teniodónti s. m. pl. [lat. scient. Taeniodonta, comp. del gr. ταινία (v. tenia1) e ὀδούς -όντος «dente»]. – Ordine di mammiferi fossili, vissuti durante l’eraquaternaria (paleocene -eocene), [...] di piccole dimensioni, con cranio sottile, denti provvisti di radici, lunghi incisivi (simili a quelli degli attuali roditori) e grandi canini ...
Leggi Tutto
radiocarbonio
radiocarbònio s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e carbonio]. – In chimica, l’isotopo radioattivo del carbonio (ΔC) che si forma nell’alta atmosfera per effetto della radiazione cosmica [...] (dato il tempo di dimezzamento di 5568 anni, relativamente breve) costituisce un valido mezzo per datazioni di dettaglio riferite a resti organici e quindi a eventi dell’eraquaternaria recente, sia geologici sia paletnologici (v. datazione). ...
Leggi Tutto
interglaciale
agg. [comp. di inter- e glaciale]. – In geologia, fase o periodo i., o, con uso sostantivato, l’i., il periodo di tempo caratterizzato da clima temperato e asciutto, compreso tra due fasi [...] di espansione dei ghiacciai (fasi o periodi glaciali). In partic., primo, secondo, terzo i., i periodi interglaciali dell’eraquaternaria, anche denominati con i nomi delle rispettive fasi glaciali delimitanti: Günz-Mindel, Mindel-Riss, Riss -Würm. ...
Leggi Tutto
postglaciale
agg. [comp. di post- e glaciale]. – In cronologia geologica, relativo all’intervallo dell’eraquaternaria successivo all’ultima glaciazione. ...
Leggi Tutto
flandriano
flandrïano (o fiandrïano) agg. e s. m. [dal fr. flandrien «delle Fiandre»]. – Nella cronologia geologica, piano dell’olocene (eraquaternaria) che rappresenta il ciclo più recente della serie [...] di sedimentazione marina, costituita da sabbie bianche o giallastre ...
Leggi Tutto
Epoca geologica che rappresenta la prima parte dell’era quaternaria o neozoica. Il termine fu introdotto dal geologo C. Lyell nel 1839 per differenziare, nell’ambito della parte alta delle formazioni terziarie, quei terreni che testimoniavano...
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di fatto incorporato nel Marocco, ma autoproclamatosi...