• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

comò

Sinonimi e Contrari (2003)

comò s. m. [adattam. e riduzione pop. del fr. commode "cassettone"]. - (arred.) [mobile a cassetti per camera da letto, con piano di legno o di marmo, spesso con specchio] ≈ (tosc.) canterano, cassettone. [...] ⇑ mobile ... Leggi Tutto

orobico

Sinonimi e Contrari (2003)

orobico /o'rɔbiko/ [dal nome degli Orobi (lat. Orobii), antica popolazione preromana stanziata tra il lago di Como e il fiume Oglio] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che è degli Orobi]. 2. (estens., lett.) [relativo [...] alle città di Como o di Bergamo] ≈ ⇓ bergamasco, comasco. ■ s. m. 1. (f. -a) (lett.) [chi è originario delle città di Como o di Bergamo] ≈ ⇓ bergamasco, comasco. 2. (sport.) [giocatore dell'Atalanta, la squadra di calcio di Bergamo] ≈ atalantino. ... Leggi Tutto

canterano

Sinonimi e Contrari (2003)

canterano (o canterale) s. m. [der. di cantera, incrociato con canto² "angolo"]. - (arred.) [mobile a cassetti in genere] ≈ cassettiera, cassettone, comò. ⇑ arredo, fornitura, mobile. ⇓ settimanale, settimanile, [...] (fam.) settimino ... Leggi Tutto

cassettone

Sinonimi e Contrari (2003)

cassettone /kas:e't:one/ s. m. [accr. di cassetto]. - 1. (arred.) [mobile a cassetti sovrapposti] ≈ canterano, comò. ⇑ mobile. 2. (archit.) [riquadro geometrico ricavato in soffitti e volte come motivo [...] decorativo, per lo più al plur.: soffitto a c.] ≈ lacunare. ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] per lo più al cambiamento di direzione o, comunque, alla meta del cammino: dirigiti a Sud e non puoi sbagliare; la carovana mosse a Ovest; da Como ci spostammo alla volta di Lecco. Talora la lingua burocr. o inutilmente ricercata preferisce ad ... Leggi Tutto

andare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi andare. Finestra di approfondimento Cambiare luogo - Il concetto di «trasferirsi da un luogo a un altro» può essere espresso da molti altri verbi, oltre al generico a., secondo sfumature ora [...] per lo più al cambiamento di direzione o, comunque, alla meta del cammino: dirigiti a Sud e non puoi sbagliare; la carovana mosse a Ovest; da Como ci spostammo alla volta di Lecco. Talora la lingua burocr. o inutilmente ricercata preferisce ad ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Rho, Manlio
Pittore italiano (Como 1901 - ivi 1957). A Como, parallelamente all'attività di grafico industriale, si dedicò da autodidatta alla pittura, affermandosi tra i protagonisti dell'avanguardia lombarda. Attento alle contemporanee esperienze europee...
Càrcano, Paolo
Uomo politico italiano (Como 1843 - ivi 1918); diciassettenne partecipò all'impresa dei Mille; nel 1866 fu a Bezzecca, l'anno dopo venne ferito a Monterotondo. Deputato dal 1881 fino alla morte, sottosegretario alle Finanze con Crispi (1889-91),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali