REALTÀ
1. MAPPA La REALTÀ, nel suo significato più generico, è l’insieme di tutto ciò che è reale, cioè esiste effettivamente (avere il senso della r.; essere fuori della r.; bisogna fare i conti con [...] mi era spavento; e all’ombra di quel boschetto io avrei chiusi gli occhi volentieri in sonno eterno. Ci fabbrichiamo la realtà a nostro modo; i nostri desideri si vanno moltiplicando con le nostre idee; sudiamo per quello che vestito diversamente ci ...
Leggi Tutto
pubblico 1
PUBBLICO (1)
1. MAPPA Si qualifica con l’aggettivo PUBBLICO (1) tutto ciò che riguarda una collettività, un insieme di persone accomunate dall’appartenenza alla stessa nazione (il bene p.; [...] anche, più genericamente, ciò che è di tutti o che è comune a tutti (opinione pubblica; godere la pubblica stima; additare al p. disprezzo; rendere di p. dominio), 4. ciò che è aperto a tutti e che tutti possono utilizzare (luogo p.; locali pubblici ...
Leggi Tutto
rapido
1. MAPPA L’aggettivo RAPIDO si dice in riferimento a qualcosa che si sposta velocemente, compiendo un percorso in un tempo particolarmente breve (i rapidi mezzi di trasporto del nostro tempo); [...] di rapida cottura; rimedio di r. effetto; crema rapida per barba; dopo un r. guizzo la fiamma si spense; cemento a presa rapida; diede una rapida scorsa alla lettera; la sua decisione è stata rapida), 5. e anche di una persona che impiega poco tempo ...
Leggi Tutto
pulito
1. MAPPA È PULITO tutto ciò che è privo di macchie e di sporcizia (strada pulita; camera, stanza pulita; tenere p. il pavimento, l’appartamento; mettersi una maglia, una camicia pulita; tenere, [...] da rumori (il suono arrivava p.; una ricezione pulita; una registrazione pulita), 5. a una persona che è completamente priva di soldi (ha giocato tutta la notte ed è tornato a casa p.; ho comprato i regali di Natale e sono rimasto p.) 6. oppure ...
Leggi Tutto
professione
1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente [...] (una bella, una nobile p.; una p. onorata, lucrosa; la scelta di una p.; avviare qualcuno a una p.; abbracciare, intraprendere una p.; l’esercizio della p.; la p. dello scrittore, del rappresentante di commercio, del cameriere; è giornalista di p.; ...
Leggi Tutto
prestito
1. MAPPA Il PRESTITO è la cessione di una certa quantità di denaro con l’impegno di restituirla, con o senza interessi; si definisce prestito anche la cosa stessa prestata (p. gratuito, a interesse; [...] un oggetto (chiedere, prendere in p. una matita, un libro). 3. Nello sport, un prestito è la cessione temporanea di un giocatore (in genere per una stagione) a un’altra squadra (accordarsi per il p. di un calciatore); 4. in linguistica, è l’entrata ...
Leggi Tutto
premio
1. MAPPA In generale, un PREMIO è ciò che si riceve come ricompensa e riconoscimento di propri meriti (ogni sacrificio merita un p.); 2. MAPPA con significato più concreto, il termine indica [...] p.).
Parole, espressioni e modi di dire
concorso a premi
licenza premio
premio assicurativo
viaggio premio
Citazione
Io voglio morire, la pago perché mi uccida: e alla fine acconsento a non lasciarmi uccidere, accetto anzi un premio per averle ...
Leggi Tutto
povero
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo POVERO indica mancanza o scarsità di ciò che è essenziale per vivere (ha sposato un ragazzo p.; è gente povera; diventare p.; è nato, è vissuto, è [...] è spesso usato anche con funzione di sostantivo (ospizio per i poveri; aiutare i poveri; c’è un p. che chiede la carità). 3. Riferito a una cosa, povero si dice di ciò che è segno esteriore o concreto di povertà (dopo una cena molto povera andarono ...
Leggi Tutto
ponte
1. MAPPA Il PONTE è una struttura di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per dare continuità a una strada o a una ferrovia quando si deve attraversare un corso d’acqua, [...] sia un esercizio di ginnastica che si esegue piegando il corpo all’indietro fino ad appoggiare il palmo delle mani e la testa a terra, sia, nella lotta, una posizione difensiva che si assume per non toccare il tappeto con le spalle. 8. Con funzione ...
Leggi Tutto
politica
1. MAPPA La POLITICA è l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto l’organizzazione e l’amministrazione dello stato e della vita pubblica (le norme, le regole della [...] primo che mi mettesse in capo ch’io dovrei tirarmi innanzi a studiar la politica per entrare nell’aringo diplomatico. La cosa mi piacque assai; e mi parve allora, che quella fosse di tutte le servitù la men serva; e ci rivolsi il pensiero, senza però ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...