• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

prefigurare

Sinonimi e Contrari (2003)

prefigurare v. tr. [dal lat. tardo praefigurare, der. di figurare "immaginare, foggiare", col pref. prae- "pre-"]. - 1. [annunciare eventi o situazioni che si realizzeranno in futuro: l'uccisione di Abele [...] nella Bibbia prefigura la morte di Cristo] ≈ anticipare, preannunciare. ‖ raffigurare, rappresentare, simboleggiare. 2. (estens.) [dare figura o forma, da parte di uno scrittore, un artista e sim., a idee che troveranno un successivo sviluppo: p. ... Leggi Tutto

adatto

Sinonimi e Contrari (2003)

adatto agg. [dal lat. mediev. adaptus, comp. di ad- e aptus "atto¹, adatto"]. - [che ha i requisiti necessari per un determinato scopo, assol. o con la prep. a] ≈ (lett.) acconcio, adeguato, appropriato, [...] atto, capace (di), confacente, conforme, conveniente, giusto, idoneo, opportuno, [con uso assol.] ad hoc, [con uso assol.] apposito. ↔ inabile, inadatto, inadeguato. ↑ inopportuno, [con uso assol.] disdicevole, ... Leggi Tutto

sessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

sessuale /ses:u'ale/ agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus "sesso"]. - 1. (biol.) a. [di riproduzione che trae origine dalla fusione del gamete maschile con quello femminile] ↔ agamico, asessuale. [...] adempie alla funzione della generazione: apparato s.] ≈ copulatore, genitale, riproduttivo. 2. (estens.) [che riguarda la sessualità: l'impulso s.] ≈ ‖ carnale, erotico, sensuale. ● Espressioni: violenza sessuale → □. □ violenza sessuale ≈ stupro ... Leggi Tutto

mandritta

Sinonimi e Contrari (2003)

mandritta s. f. [comp. di mano e dritto¹], solo al sing., non com. - [mano o lato destro: voltare a m.; tenere la m.] ≈ destra, (non com.) diritta, dritta. ↔ manca, mancina, sinistra. ... Leggi Tutto

setaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

setaccio /se'tatʃ:o/ (o staccio) s. m. [lat. saetacium, der. di saeta "setola"]. - [arnese in forma di telaio di legno, con un fondo costituito da un tessuto o da una reticella metallica, usato per separare [...] la parte più fine da quella più grossa di una sostanza polverulenta o granulare] ≈ buratto, (lett.) cribro, crivello, sostanza polverulenta o granulare] ≈ [→ SETACCIARE (1)]. 2. (fig.) [sottoporre a perlustrazione un luogo] ≈ [→ SETACCIARE (2. b)]. ... Leggi Tutto

vestito¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vestito¹ agg. [part. pass. di vestire]. - 1. [con gli abiti addosso: lo trovai v.] ≈ abbigliato. ↔ spogliato, svestito. ↑ (lett.) discinto, (lett.) ignudo, nudo. 2. (estens.) [che è coperto di qualcosa, [...] spec. con riferimento a vegetazione, con la prep. di: una facciata v. d'edera] ≈ ricoperto, rivestito. ... Leggi Tutto

circolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

circolazione /tʃirkola'tsjone/ s. f. [dal lat. circulatio -onis]. - 1. [il circolare, l'atto e il fatto di circolare, in partic. riferito a persone, veicoli, ecc.: c. pedonale, stradale, aerea, marittima; [...] divieto di c.] ● Espressioni (con uso fig.): eufem., levare (o togliere) dalla circolazione [provocare volontariamente la morte di qualcuno] ≈ (fam.) fare fuori, togliere di mezzo, uccidere; mettere in circolazione → □. 2. (fisiol.) [il fluire dei ... Leggi Tutto

francescano

Sinonimi e Contrari (2003)

francescano [dal nome di san Francesco d'Assisi (1181 o 1182-1226)]. - ■ agg. 1. (eccles.) [di s. Francesco e dell'ordine da lui fondato: la regola f.; l'abito f.]. ≈ serafico. 2. (estens.) [che si richiama [...] allo spirito di s. Francesco: una vita f.] ≈ frugale, parco, semplice, umile. ↔ lussuoso, ricercato, sfarzoso. ■ s. m. (f. -a) (eccles.) [chi appartiene all'ordine francescano] ≈ frate minore. ⇓ cappuccino, conventuale, osservante. ... Leggi Tutto

addirsi

Sinonimi e Contrari (2003)

addirsi v. intr. pron. [forse lat. addecēre, der. di decere "convenire", col pref. ad-] (coniug. come dire, ma usato solo nella 3a pers. sing. e plur.). - [essere confacente, con la prep. a] ≈ e ↔ [→ ADATTARSI [...] v. intr. pron.] ... Leggi Tutto

prelazione

Sinonimi e Contrari (2003)

prelazione /prela'tsjone/ s. f. [dal lat. praelatio -onis, der. di praeferre "preferire"]. - (giur.) [preferenza rispetto ad altri, concessa dalla legge per l'esercizio di un diritto e soprattutto per [...] l'acquisto di un bene: causa di p.; esercitare il diritto di p. (o, assol., la p.) in ordine a un acquisto] ≈ Ⓖ precedenza, Ⓖ priorità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali