• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

adeguare

Sinonimi e Contrari (2003)

adeguare (ant. adequare) [lat. adaequare, der. di aequare "eguagliare", col pref. ad-] (io adéguo, ecc.). - ■ v. tr. [rendere eguale, proporzionato o confrontabile, con la prep. a del secondo arg.] ≈ adattare, [...] aggiornare, allineare, assestare, bilanciare, conformare, equiparare, pareggiare, proporzionare, uguagliare. ↔ differenziare, diversificare, (burocr.) sperequare. ‖ sbilanciare. ■ adeguarsi v. rifl. 1. ... Leggi Tutto

manichetto

Sinonimi e Contrari (2003)

manichetto /mani'ket:o/ s. m. [der. di manica], non com. - 1. (abbigl.) a. [risvolto con guarnizione in fondo alle maniche di un vestito da donna] ≈ manichino. b. [striscia di stoffa, che circonda il polso, [...] delle camicie] ≈ [→ MANICHINO¹ (1. b)]. 2. (sport.) [nella lotta, tipo di presa consistente nel serrare un braccio dell'avversario sotto la propria ascella, afferrare con l'altro braccio il suo collo e quindi tentare di sollevarlo e rovesciarlo su un ... Leggi Tutto

viabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

viabilità s. f. [dal fr. viabilité, der. del lat. tardo viabĭlis "praticabile, che permette facile passaggio"], burocr. - 1. [praticabilità, possibilità di transito per una o più strade pubbliche: a causa [...] della recente alluvione la v. della zona è stata interrotta in più punti] ≈ circolazione, percorribilità, traffico. 2. (estens.) [il complesso delle vie di un territorio, spec. stradali: v. ordinaria, fluviale] ≈ rete viaria. ... Leggi Tutto

adeguato

Sinonimi e Contrari (2003)

adeguato (ant. adequato) agg. [part. pass. di adeguare]. - [che corrisponde o si avvicina al dovuto, al giusto, alla consuetudine, assol. o con la prep. a] ≈ (lett.) acconcio, adatto, all'altezza (di), [...] appropriato, (burocr.) atto, confacente, conforme, consono, conveniente, corrispondente, giusto (per), idoneo, opportuno, proporzionato, [con uso assol.] apposito, [con uso assol.] congruo. ↔ inadatto, ... Leggi Tutto

manichino²

Sinonimi e Contrari (2003)

manichino² s. m. [dal fr. mannequin, fiammingo mannekijn "piccolo uomo", dim. di man "uomo"]. - (artist.) [figura snodata che rappresenta la persona umana, atta a mantenere l'atteggiamento impostogli dall'artista, [...] che se ne serve come modello] ≈ (lett.) bambola. ‖ fantoccio, pupazzo ... Leggi Tutto

manico

Sinonimi e Contrari (2003)

manico /'maniko/ s. m. [lat. ✻manĭcum, der. di manus "mano"] (pl. -ci, disus. -chi). - [parte di un oggetto che si prende con la mano e serve a sollevare e trasportare l'oggetto stesso o ad impugnarlo [...] per l'uso: m. dell'ombrello, della chitarra] ≈ impugnatura, [di valigie e sim.] maniglia. ● Espressioni: fig., non com., ciurlare nel manico [non contribuire in alcun modo al raggiungimento di una conclusione] ... Leggi Tutto

cistifellea

Sinonimi e Contrari (2003)

cistifellea /tʃisti'fɛl:ea/ s. f. [comp. di cisti- e del lat. fellĕus, agg. di fel "fiele"]. - (anat.) [organo cavo a foma di pera situato sulla faccia inferiore del fegato, che accumula e concentra la [...] bile] ≈ colecisti, vescichetta biliare ... Leggi Tutto

premonire

Sinonimi e Contrari (2003)

premonire v. tr. [dal lat. praemonēre, der. di monēre "ammonire, avvertire", col pref. prae- "pre-"] (io premonisco, tu premonisci, ecc.), lett. - [dare a qualcuno un avvertimento in anticipo] ≈ ammonire, [...] avvertire, avvisare, mettere sull'avviso (o in guardia o sul chi va là), preannunciare, preavvisare. ... Leggi Tutto

citarista

Sinonimi e Contrari (2003)

citarista s. m. e f. [dal lat. citharista, gr. kitharistḗs] (pl. m. -i). - (mus.) [suonatore, suonatrice di cetra: come a buon cantor buon c. Fa seguitar lo guizzo de la corda (Dante)] ≈ ‖ (lett.) citaredo. ... Leggi Tutto

premuroso

Sinonimi e Contrari (2003)

premuroso /premu'roso/ agg. [der. di premura]. - 1. a. [di persona, che ha e mostra desiderio urgente di qualcosa, con la prep. di: è p. di avere quell'informazione] ≈ ansioso, desideroso, impaziente. [...] ↑ bramoso, smanioso, voglioso. b. (estens.) [di persona, che usa riguardi e attenzioni ad altri: una figlia p.] ≈ affettuoso, amorevole, (fam.) carino, riguardoso, (lett.) sedulo, sollecito. ↔ freddo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali