• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

ronda

Sinonimi e Contrari (2003)

ronda /'ronda/ s. f. [dallo sp. ronda, fr. ronde (nella locuz. à la ronde), dal lat. rotŭndus "rotondo"]. - 1. (milit.) [servizio armato di vigilanza mobile: fare la r.; essere di r.] ≈ ‖ controllo, guardia, [...] ispezione, perlustrazione, sorveglianza. 2. (estens.) [gruppo di due o più militari che svolge tale servizio] ≈ ‖ pattuglia ... Leggi Tutto

loquela

Sinonimi e Contrari (2003)

loquela /lo'kwɛla/ s. f. [dal lat. loquela, der. di loqui "parlare"], lett. - 1. [facoltà di parlare: perdere la l.] ≈ (lett.) favella, linguaggio, parola. 2. (estens.) [modo di parlare tipico di un popolo, [...] di un gruppo e sim.: La tua l. ti fa manifesto Di quella nobil patria natio A la qual forse fui troppo molesto (Dante)] ≈ dialetto, (lett.) favella, idioma, lingua, linguaggio, parlata. ... Leggi Tutto

volatile

Sinonimi e Contrari (2003)

volatile /vo'latile/ [dal lat. volatĭlis, der. di volare]. - ■ agg. 1. (non com.) [che vola, capace di volare] ≈ [→ VOLANTE¹ agg. (1)]. 2. (chim.) [di liquido o solido che tende a vaporizzare facilmente: [...] v.] ≈ ‖ evaporabile. 3. (fig., lett.) [che è privo di consistenza e fondamento: a cui gran copia D'erudita efemeride distilla V. scienza entro a la mente (G. Parini)] ≈ effimero, evanescente, inconsistente. ↔ solido. ■ s. m. [denominazione generica ... Leggi Tutto

moderno

Sinonimi e Contrari (2003)

moderno /mo'dɛrno/ [dal lat. tardo modernus, der. dell'avv. modo "or ora, recentemente"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce al nostro tempo] ≈ contemporaneo, corrente, d'oggi, odierno. ↔ antico, [...] oggetto artistico, d'arredamento, ecc., che esprime un gusto e una sensibilità perfettamente rispondenti ai tempi] ≈ ‖ à la page, attuale, trendy. ↔ antico, d'antiquariato, d'epoca. b. [di opinione, tecnica, prodotto, ecc., adeguato al tempo presente ... Leggi Tutto

approntare

Sinonimi e Contrari (2003)

approntare v. tr. [der. di pronto, col pref. a-¹] (io apprónto, ecc.). - [rendere pronto: a. la cena] ≈ allestire, (lett.) apparecchiare, apprestare, mettere a punto, organizzare, predisporre, preparare. [...] ↔ disfare, smantellare, smobilitare ... Leggi Tutto

architettare

Sinonimi e Contrari (2003)

architettare v. tr. [dal lat. architectari, der. di architectus "architetto"] (io architétto, ecc.). - 1. (archit.) [concepire il disegno di una costruzione] ≈ disegnare, progettare. 2. (fig.) a. [concepire [...] un'opera, un'impresa: a. la struttura di un romanzo] ≈ ideare, progettare. ‖ creare, immaginare, inventare. b. [concepire trame, inganni: a. una truffa] ≈ macchinare, ordire, tramare. ‖ complottare. ... Leggi Tutto

attuale

Sinonimi e Contrari (2003)

attuale agg. [dal lat. tardo actualis, der. di actus-us "atto²"]. - 1. (filos.) [che esiste realmente: esistenza a.] ≈ effettivo, in atto, reale. ↔ potenziale, virtuale. 2. [che si riferisce al momento [...] presente: una convinzione a.] ≈ contemporaneo, corrente, odierno, presente. ↑ à la page, alla moda, di attualità, moderno, up to date. ↔ inattuale, passato. ↑ fuori moda, obsoleto, out. ... Leggi Tutto

avverso²

Sinonimi e Contrari (2003)

avverso² prep. [dal lat. adversum, e questo dall'agg. adversus], burocr. - [per indicare opposizione a qualcosa: ricorrere a. la sentenza] ≈ contro. ↔ a favore (di). ... Leggi Tutto

out

Sinonimi e Contrari (2003)

out /'aʊt/, it. /'aut/ avv. ingl. (propr. "fuori"), usato in ital. come agg. e s. m. - ■ agg. [non più usato, non più di moda: modi di dire ormai o.] ≈ antiquato, disusato, fuori moda, obsoleto, sorpassato, [...] superato. ↔ à la page, alla (o di) moda, attuale, in, in voga, usato. ■ s. m. 1. (sport.) [nel calcio, posizione di un giocatore che iniziando un'azione non ha davanti a sé almeno due avversari] ≈ fuorigioco, offside. 2. (sport.) [nel pugilato, ... Leggi Tutto

entrée

Sinonimi e Contrari (2003)

entrée /ã'tre/, it. /an'tre/ s. f., fr. (propr. "entrata"), in ital. invar. - (gastron.) [prima portata, dopo la minestra] ≈ [→ ENTRATA (7)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali