• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

prostrato

Sinonimi e Contrari (2003)

prostrato agg. [part. pass. di prostrare]. - 1. [privato delle forze, anche con la prep. da: p. dal troppo lavoro] ≈ (fam.) a pezzi, Ⓣ (med.) defedato, distrutto, esausto, logorato, provato, sfinito, spossato, [...] stremato. ↓ stanco. ↔ gagliardo, in forma, in forze. 2. (fig.) [reso triste dagli eventi] ≈ abbattuto, afflitto, affranto, annichilito, avvilito, costernato, demoralizzato, depresso, (fam.) giù di corda ... Leggi Tutto

germanofilo

Sinonimi e Contrari (2003)

germanofilo /dʒerma'nɔfilo/ [comp. di germano¹ e -filo]. - ■ agg. [che manifesta ammirazione per la Germania e per ciò che è tedesco] ↔ germanofobo. ■ s. m. (f. -a) [chi è germanofilo] ↔ germanofobo. ... Leggi Tutto

messe

Sinonimi e Contrari (2003)

messe /'mɛs:e/ s. f. [lat. messis, der. di metĕre "mietere", part. pass. messus]. - 1. (lett.) a. [atto del mietere: periodo della m.] ≈ mietitura. b. [per lo più al plur., ricavato del mietere: m. abbondante] [...] ≈ mietitura, raccolto. 2. (fig.) [ciò che si raccoglie come frutto di un'attività, con la prep. di: raccogliere una m. di lodi] ≈ infinità, (gerg.) marea, massa, miriade, moltitudine, quantità, (fam.) sacco, valanga. ... Leggi Tutto

germanofobo

Sinonimi e Contrari (2003)

germanofobo /dʒerma'nɔfobo/ [comp. di germano¹ e -fobo]. - ■ agg. [che nutre avversione per la Germania e per ciò che è tedesco] ↔ germanofilo. ■ s. m. (f. -a) [chi è germanofobo] ↔ germanofilo. ... Leggi Tutto

condannato

Sinonimi e Contrari (2003)

condannato s. m. [part. pass. di condannare] (f. -a). - 1. [chi ha avuto una condanna]. 2. (estens.) [chi la sta scontando in galera] ≈ carcerato, detenuto, galeotto, recluso. ‖ [spec. di guerra] prigioniero. [...] ⇓ ergastolano, [in passato] forzato ... Leggi Tutto

condiscendente

Sinonimi e Contrari (2003)

condiscendente /kondiʃen'dɛnte/ agg. [part. pres. di condiscendere]. - [facile a condiscendere, spec. con la prep. con: essere c. con (o verso) qualcuno] ≈ e ↔ [→ CONCILIANTE]. ... Leggi Tutto

smilitarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

smilitarizzazione /zmilitaridz:a'tsjone/ s. f. [der. di smilitarizzare]. - [lo smilitarizzare o l'essere smilitarizzato: la s. dei servizi] ≈ demilitarizzazione, smobilitazione. ↔ militarizzazione, riarmo. ... Leggi Tutto

smistare

Sinonimi e Contrari (2003)

smistare v. tr. [der. di misto, col pref. s- (nel sign. 4)]. - 1. [ordinare un insieme di cose o di persone suddividendone i componenti in gruppi da avviare alle rispettive destinazioni: s. la corrispondenza] [...] , ordinare, selezionare, separare. ↔ ‖ accorpare, ammassare, confondere, conglobare, mischiare, raggruppare, riunire. 2. (sport.) [nel calcio, effettuare un passaggio affinché il pallone pervenga a un compagno meglio piazzato] ≈ lanciare, passare. ... Leggi Tutto

conduttore

Sinonimi e Contrari (2003)

conduttore /kondu't:ore/ [dal lat. conductor -oris, der. di conducĕre "condurre"]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) a. [chi guida un veicolo] ≈ autista, conducente, guidatore. b. (mest., ferr.) [agente che ha [...] un immobile, un fondo, un negozio] ≈ affittuario, conducente, locatario. ↔ ‖ *locatore. 2. (fis.) [corpo che permette la conduzione] ↔ coibente, isolante. ■ agg. [che ricorre in qualcosa] ● Espressioni: motivo conduttore [tema fondamentale di un ... Leggi Tutto

zip

Sinonimi e Contrari (2003)

zip /dzip/ s. f. o m. [voce onomatopeica; propr. nome comm. di formazione ingl.]. - [sistema di abbottonatura per abiti, borse e sim., costituito da una doppia fila di dentini di metallo o plastica che [...] si incastrano mediante un cursore: la z. dei pantaloni; borsa con chiusura a z.] ≈ cerniera (lampo), chiusura lampo, (fam.) lampo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali