• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

congeniale

Sinonimi e Contrari (2003)

congeniale agg. [der. di genio, col pref. con-, sul modello dell'ingl. congenial]. - [che è conforme all'indole di una persona, anche con la prep. a: questo lavoro mi è c.] ≈ adatto, confacente, (lett.) [...] consentaneo, consono. ↔ inadatto ... Leggi Tutto

giaculatoria

Sinonimi e Contrari (2003)

giaculatoria /dʒakula'tɔrja/ s. f. [dal lat. tardo iaculatoria (prex), propr. "preghiera che si lancia verso il Cielo", der. di iaculari "lanciare"]. - 1. (eccles.) [breve preghiera recitata in modo da [...] ripetersi più volte: pronunciare una g.] ≈ ‖ litania. 2. (estens., scherz.) a. [discorso noioso e ripetitivo] ≈ [→ GEREMIADE]. b. [per antifrasi, espressione offensiva rivolta contro la divinità] ≈ bestemmia, imprecazione, (pop.) moccolo. ... Leggi Tutto

psico-

Sinonimi e Contrari (2003)

psico- (davanti a voc. psic-) [dal gr. psykho-, forma assunta in composizione da psykhḗ "anima"]. - Primo elemento di parole composte, che esprime in genere attinenza con la psiche, con l'attività mentale [...] dell'uomo ... Leggi Tutto

psicologico

Sinonimi e Contrari (2003)

psicologico /psiko'lɔdʒiko/ agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). - 1. (psicol.) [relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: teoria p.; profilo p.]. 2. (psicol., estens.) a. [relativo [...] alla psiche, proprio della psiche] ≈ e ↔ [→ PSICHICO]. b. [che si basa sulla rappresentazione e sull'analisi di stati d'animo, di sentimenti e delle passioni umane in genere: romanzo, dramma p.] ≈ ‖ introspettivo, ... Leggi Tutto

psicopatico

Sinonimi e Contrari (2003)

psicopatico /psiko'patiko/ [der. di psicopatia] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (med.) [di persona affetta da psicopatia] ≈ ⇓ nevrotico. 2. (estens.) [nel linguaggio com., di persona affetta da qualsiasi malattia [...] connessa con la mente] ≈ alienato (mentale), demente, folle, forsennato, insano (di mente o mentale), malato di mente (o mentale), mentecatto, pazzo, squilibrato. ↔ equilibrato, sano di mente. ■ s. m. (f. -a) 1. (med.) [soggetto psicopatico] ≈ ⇓ ... Leggi Tutto

ammalato

Sinonimi e Contrari (2003)

ammalato [part. pass. di ammalare]. - ■ agg. [colpito da malattia, anche con la prep. di] ≈ (lett.) infermo, malato, sofferente. ↓ (non com.) ammalazzato, (lett.) infermiccio, (non com.) malazzato. ↔ guarito, [...] sano. ● Espressioni: cadere ammalato ≈ ammalarsi. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona malata] ≈ (lett.) infermo, malato. 2. (estens.) [persona ricoverata in ospedale e sim.] ≈ degente, paziente, ricoverato. ... Leggi Tutto

microsolco

Sinonimi e Contrari (2003)

microsolco /mikro'solko/ s. m. [comp. di micro- e solco, sull'esempio dell'ingl. microgroove] (pl. -chi). - 1. [solco dei dischi fonografici con velocità di rotazione di 331/3 giri/min o 45 giri/min]. [...] 2. (estens.) [sottile piastra circolare in vinile incisa a microsolco per la riproduzione dei suoni: ascoltare un m.] ≈ disco. ⇓ long playing, LP, 45 giri, 33 giri. ... Leggi Tutto

ammaliare

Sinonimi e Contrari (2003)

ammaliare v. tr. [der. di malìa, col pref. a-¹] (io ammàlio, ecc.). - 1. [legare con arti magiche la volontà altrui] ≈ affascinare, affatturare, (lett.) fascinare, incantare. ↑ stregare. ↓ innamorare, [...] sedurre. 2. (fig.) [fare innamorare] ≈ affascinare, conquistare, sedurre. ↑ stregare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

pubblicitario

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblicitario /pub:litʃi'tarjo/ [dal fr. publicitaire, der. di publicité "pubblicità"]. - ■ agg. (massm.) [relativo alla pubblicità, che ha come scopo la pubblicità: annuncio, cartellone p.; campagna p.] [...] ≈ promozionale, propagandistico. ● Espressioni: inserto pubblicitario → □. ■ s. m. (f. -a) (prof., massm.) [chi opera nel settore della pubblicità] ≈ copywriter, creativo. ‖ propagandista. □ inserto pubblicitario [breve comunicato commerciale ... Leggi Tutto

socializzare

Sinonimi e Contrari (2003)

socializzare /sotʃali'dz:are/ [der. di sociale, sul modello del fr. socialiser]. - ■ v. tr. 1. (econ.) [attuare il passaggio di un bene dai privati alla collettività] ≈ collettivizzare, nazionalizzare, [...] diffondere, divulgare. ■ v. intr. (aus. avere) [inserirsi in un determinato ambiente, con la prep. con o assol.: non trova difficoltà a s. (con tutti)] ≈ affiatarsi, familiarizzare, fare amicizia, fraternizzare, integrarsi, legare, simpatizzare, (non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali