• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

qualcosa

Sinonimi e Contrari (2003)

qualcosa /kwal'kɔza/ pron. indef. [grafia unita di qual(che) cosa], solo al sing. - 1. [per indicare in modo indeterminato una o alcune cose, anche con la prep. di seguita da un agg.: gli manca q. per [...] ≈ addirittura, nientemeno che (o di), (fam., scherz.) nientepopodimeno che. 2. (fam.) [per indicare una quantità inferiore o superiore rispetto a quella considerata nel paragone, spesso con le prep. di, in: costa q. di più; viene q. in meno] ≈ un po ... Leggi Tutto

sopraffazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sopraffazione /sopraf:a'tsjone/ s. f. [der. di sopraffare]. - 1. [il sopraffare: per imporre la sua volontà non rifugge neppure dalla s.] ≈ prepotenza, soverchieria. 2. (estens.) [anche al plur., atto [...] prepotente nei confronti di qualcuno: non tollero più le tue s.] ≈ [→ SOPRUSO]. [⍈ VIOLENZA ... Leggi Tutto

anteguerra

Sinonimi e Contrari (2003)

anteguerra /ante'gwɛr:a/ [comp. di ante- e guerra], invar. - ■ s. m. [periodo che precede immediatamente una guerra, in partic. la seconda guerra mondiale] ↔ dopoguerra. ■ agg. [dell'epoca precedente una [...] guerra] ≈ antebellico, prebellico. ↔ (del) dopoguerra, postbellico ... Leggi Tutto

qualità

Sinonimi e Contrari (2003)

qualità s. f. [dal lat. qualĭtas -atis, der. di qualis "quale"]. - 1. a. [elemento caratterizzante in positivo o in negativo una persona, un animale o una cosa: q. fisiche, morali] ≈ caratteristica, livello, [...] peculiarità, prerogativa, profilo, proprietà. ▲ Locuz. prep.: di qualità 1. [che riguarda la qualità o le qualità] ≈ qualitativo. ↔ di quantità, quantitativo. 2. [che presenta caratteristiche positive: merce di q.] ≈ di pregio, di valore, pregevole. ... Leggi Tutto

controriforma

Sinonimi e Contrari (2003)

controriforma /kontrori'forma/ s. f. [comp. di contro- e riforma]. - 1. (con iniziale maiusc.) (eccles.) [opera svolta dalla Chiesa cattolica per arginare la Riforma protestante]. 2. (fig.) [atteggiamento [...] politico e culturale avverso a ogni idea di rinnovamento: mentalità, metodi da c.] ≈ conservatorismo, misoneismo, tradizionalismo. ↑ reazione. ↔ progressismo, riformismo. ↑ rivoluzione. ... Leggi Tutto

quantistico

Sinonimi e Contrari (2003)

quantistico /kwan'tistiko/ agg. [der. di quanto "particella elementare associata a un dato campo di forze"] (pl. m. -ci). - (fis.) [che concerne i quanti, la teoria dei quanti] ≈ quantico. ... Leggi Tutto

modulare²

Sinonimi e Contrari (2003)

modulare² v. tr. [dal lat. modulari o modulare, der. di modŭlus "modulo"] (io mòdulo, ecc.). - 1. (mus.) [far passare la voce o i suoni da una tonalità a un'altra, regolando anche l'intensità e il timbro] [...] ≈ ‖ variare. 2. (estens.) [apportare variazioni al valore di una grandezza fisica, all'intensità di un processo, ecc.: m. una sorgente luminosa] ≈ regolare, variare ... Leggi Tutto

moffetta

Sinonimi e Contrari (2003)

moffetta /mo'f:et:a/ s. f. [var. di mofeta, per l'odore fetido del secreto rettale]. - (zool.) [carnivoro mustelide americano e, anche, la pelliccia che se ne ricava] ≈ puzzola, skunk. ... Leggi Tutto

soprassedere

Sinonimi e Contrari (2003)

soprassedere /sopras:e'dere/ v. intr. [dal lat. tardo suprasēdere, lat. class. supersedēre] (coniug. come sedere; aus. avere). - 1. [spostare più avanti nel tempo una decisione o l'esecuzione di qualcosa, [...] con la prep. a o anche assol.: propongo di s. alla nomina del segretario; ci conviene s.] ≈ aggiornare (ø), (fam.) chiudere un occhio, differire (ø), posporre (ø), (lett.) procrastinare (ø), prorogare (ø), rimandare (ø), rinviare (ø). ‖ astenersi (da ... Leggi Tutto

quartiere

Sinonimi e Contrari (2003)

quartiere /kwar'tjɛre/ (ant. quartiero) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. - 1. [nucleo o settore autonomo all'interno di una città: q. residenziale; q. dormitorio] ≈ ‖ rione, sobborgo, [...] mani, arrendersi, deporre (o gettare) le armi (o la spugna). ‖ abbandonare, desistere, ritirarsi. ↔ battersi, combattere, Locuz. prep.: fig., senza quartiere [in modo strenuo] ≈ a oltranza, fino all'ultimo (sangue), senza esclusione di colpi, senza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali