• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

questi

Sinonimi e Contrari (2003)

questi /'kwesti/ pron. dimostr. m. sing. [lat. eccu(m) ✻ĭsti (forma di nomin. sing. per ĭste) "ecco questo"], lett. - [con valore deittico, cosa o persona vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: Q., [...] che mai da me non fia diviso, La bocca mi basciò tutto tremante (Dante)] ≈ e ↔ [→ QUESTO pron. dimostr. (1)]. ... Leggi Tutto

goloso

Sinonimi e Contrari (2003)

goloso /go'loso/ [dal lat. gulosus, der. di gula "gola"]. - ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo, con la prep. di o anche assol.: è un bimbo troppo g.; esser g. di dolci] ≈ avido, (lett.) edace, [...] ghiotto, gustoso, invitante, prelibato, squisito, stuzzicante. ↔ disgustoso, immangiabile, nauseante, (fam.) schifoso, stomachevole. ■ s. m. (f. -a) [persona che ama in modo smodato il cibo: sei un g.] ≈ (lett.) crapulone, (lett.) epulone, ghiottone ... Leggi Tutto

antirughe

Sinonimi e Contrari (2003)

antirughe [comp. di anti-¹ e ruga], invar. - ■ agg. [che previene o cura la formazione delle rughe: crema a.] ≈ ‖ idratante. ↔ invecchiante. ■ s. m. [prodotto cosmetico antirughe] ≈ [→ ANTIRUGHE agg.]. ... Leggi Tutto

convivenza

Sinonimi e Contrari (2003)

convivenza /konvi'vɛntsa/ s. f. [der. di convivere]. - 1. a. [il fatto di vivere insieme] ≈ coabitazione. ‖ coesistenza. b. (estens.) [il vivere insieme di una coppia non sposata] ≈ (disus.) concubinato. [...] 2. (estens.) [l'insieme di quanti vivono nello stesso ambiente: c. umana; la libera c. dei cittadini di uno stato] ≈ comunità, consorzio, società. ... Leggi Tutto

mondo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mondo¹ /'mondo/ agg. [lat. mundus]. - 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m.] ≈ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ≈ immacolato, [...] incontaminato, incorrotto, pulito, puro, vergine. ↔ contaminato, corrotto, immondo, impuro. b. [che non ha più colpa, con la prep. da: essere m. dal peccato] ≈ purificato, [con uso assol.] pulito. ↔ macchiato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

apartheid

Sinonimi e Contrari (2003)

apartheid /a'partheit/, it., erroneam., /apar'taid/ s. f., afrikaans [comp. dell'ingl. apart "separato, appartato" e del suff. oland. -heid indicante stato, condizione]. - (polit.) [segregazione razziale, [...] in partic. quella praticata in Sudafrica fino al 1994 da parte della minoranza bianca al potere verso la popolazione nera] ≈ discriminazione razziale, razzismo, segregazione razziale, segregazionismo. ↔ integrazionismo. ... Leggi Tutto

sorvolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sorvolare v. intr. [comp. di sor- e volare] (io sorvólo, ecc.; aus. avere; con la prep. su). - 1. (non com.) [passare volando sopra qualcosa: s. sulle Alpi] ≈ ⇑ volare. 2. (fig.) [non soffermarsi su questioni [...] secondario oppure troppo difficili o scabrosi, anche assol.: su ciò preferisco s.; sorvoliamo!] ≈ glissare, lasciare correre (o perdere) (ø), mettere tra parentesi (ø), passare sopra (a), soprassedere, stendere un velo (pietoso), tralasciare (ø). ... Leggi Tutto

gotico

Sinonimi e Contrari (2003)

gotico /'gɔtiko/ [dal lat. tardo Gothĭcus] (pl. m. -ci).- ■ agg. 1. a. [dei Goti, antica popolazione germanica: lingua g.] ≈ ⇑ germanico. b. [relativo all'epoca dei Goti, e spec. alla sua arte] ≈ ⇑ medievale. [...] come estraneo e incomprensibile] ≈ astruso, barbarico, barbaro. 2. (crit.) [del tipo di romanzo in voga in Inghilterra tra la fine del 18° sec. e l'inizio del 19°, caratterizzato da atmosfere terrificanti, eventi misteriosi, fantastici o macabri ... Leggi Tutto

quotidiano

Sinonimi e Contrari (2003)

quotidiano [dal lat. quotidianus, cotidianus, der. di quotidie o cotidie "ogni giorno", comp. di quot "quanti" e dies "giorno"]. - ■ agg. 1. [di ogni giorno: provvedere alle q. necessità] ≈ (non com.) [...] si pubblica tutti i giorni: stampa q.] ≈ giornaliero. ■ s. m. 1. (giorn.) [foglio stampato che si pubblica tutti i giorni per divulgare notizie: i q. del mattino; un q. a diffusione nazionale] ≈ ⇑ giornale, organo di stampa, testata. 2. (solo al sing ... Leggi Tutto

gracchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

gracchiare v. intr. [der. di gracchio, uccello passeriforme corvide] (io gràcchio, ecc.; aus. avere). - 1. [di corvi, cornacchie e sim. (talora anche di ranocchi, cicale, grilli, ecc.), fare il caratteristico [...] rana] gracidare, [di grillo] grillare. ⇑ cantare. 2. (fig.) a. [di persona, parlare con voce stridula e lamentosa: lasciatelo g. finché (fig.) [di dispositivo malfunzionante, emettere un suono stridulo: la radio gracchia] ≈ (fam.) grattare, stridere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali