• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

gracile

Sinonimi e Contrari (2003)

gracile /'gratʃile/ agg. [dal lat. gracĭlis]. - 1. a. [di costituzione fisica piccola e minuta: una bambina g.; braccia g.] ≈ esile, magro, mingherlino, minuto, smilzo, sottile. ↓ asciutto, snello. ↔ corpacciuto, [...] , sottile. ↔ resistente, robusto, saldo. 3. (fig.) [di teoria, concetto, discorso e sim., privo di forza e vigore: la trama di questo romanzo è g.] ≈ debole, esile, fragile, (non com.) gramo, inconsistente, tenue. ↔ consistente, forte, gagliardo ... Leggi Tutto

rabbonacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbonacciare [der. di abbonacciare, col pref. r(i)-] (io rabbonàccio, ecc.), non com. - ■ v. tr. [far passare il nervoso o la rabbia a qualcuno] ≈ e ↔ [→ RABBONIRE]. ■ rabbonacciarsi v. intr. pron. 1. [...] [di elementi naturali, tornare calmo] ≈ e ↔ [→ RACCONCIARSI]. 2. (estens.) [di persona, smettere di essere arrabbiato] ≈ e ↔ [→ RABBONIRSI] ... Leggi Tutto

rabbonire

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbonire [der. di abbonire, col pref. r(i)-] (io rabbonisco, tu rabbonisci, ecc.). - ■ v. tr. [far tornare alla calma, far deporre l'ira, lo sdegno e sim.] ≈ (non com.) abbonire, acquietare, ammansire, [...] indispettire, indisporre, innervosire, irritare, stizzire, urtare (i nervi) (a). ‖ agitare. ■ rabbonirsi v. intr. pron. [deporre l'ira indispettirsi, indisporsi, innervosirsi, inquietarsi, irritarsi, perdere la pazienza. ↑ andare (o montare) su tutte ... Leggi Tutto

apollo

Sinonimi e Contrari (2003)

apollo /a'pɔl:o/ s. m. [dal nome del dio Apollo, celebre per la sua bellezza], solo al sing. - [giovane di grande bellezza] ≈ adone, angelo, dio. ... Leggi Tutto

sostitutivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sostitutivo [der. di sostituire]. - ■ agg. [che sostituisce, che vale a sostituire: la presente disposizione è s. di tutte le disposizioni precedenti] ≈ ‖ surrogatorio. ■ s. m. [sostanza, spec. alimentare, [...] usata per sostituirne un'altra simile più pregiata: un s. del caffè] ≈ surrogato ... Leggi Tutto

cornice

Sinonimi e Contrari (2003)

cornice s. f. [dal gr. korōnís -ídos "linea curva, compimento"]. - 1. [oggetto variamente sagomato che inquadra un dipinto, una fotografia, uno specchio e sim.] ≈ ‖ intelaiatura, telaio. 2. (estens.) [ciò [...] ] ≈ ambientazione, ambiente, ambito, background, circostanza, contesto, quadro, scena, scenario, sfondo. 4. (fig.) [parte di una narrazione o di un discorso che serve a collegare le varie parti: la c. del Decameron] ≈ contesto, frame, struttura. ... Leggi Tutto

cornificare

Sinonimi e Contrari (2003)

cornificare v. tr. [comp. di corna (pl. di corno) e -ficare] (io cornìfico, tu cornìfichi, ecc.), scherz. - [commettere tradimento nei confronti di una persona con la quale si abbia un legame stabile] [...] ≈ (pop.) fare becco, fare (o mettere) le corna (a), incornare, (iron.) incoronare, tradire. ... Leggi Tutto

monogamo

Sinonimi e Contrari (2003)

monogamo /mo'nɔgamo/ [dal lat. tardo monogămus, gr. monógamos, comp. di mono- e gámos "nozze"]. - ■ agg. 1. [di persona, gruppo sociale o animale che vive in stato di monogamia] ↔ poligamo. 2. (estens.) [...] [di persona, che mantiene la fedeltà al partner, anche scherz.] ≈ fedele, (lett.) fido. ↔ fedifrago, infedele, traditore. ■ s. m. (f. -a) [persona monogama] ↔ poligamo. ... Leggi Tutto

grafica

Sinonimi e Contrari (2003)

grafica /'grafika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. grafico]. - 1. (artist.) [ogni singola opera, o insieme di opere grafiche di un artista o di una corrente artistica] ≈ ‖ disegno, incisione. 2. (estens., [...] artist.) [tecnica per la produzione di opere grafiche] ≈ ⇓acquaforte, incisione, litografia, serigrafia. 3. (bibl.) [impostazione dell'aspetto grafico di un prodotto a stampa definita dalla scelta dei caratteri, delle illustrazioni, della copertina, ... Leggi Tutto

appagare

Sinonimi e Contrari (2003)

appagare [der. del lat. pacare, col pref. a-¹] (io appago, tu appaghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere pago, soddisfatto: il lavoro mi appaga] ≈ accontentare, contentare, soddisfare. ↔ deludere, scontentare. [...] 2. a. [soddisfare un bisogno spirituale: a. un desiderio] ≈ esaudire, realizzare. b. [placare uno stimolo fisico: a. la fame] ≈ acquietare, saziare, soddisfare. ■ appagarsi v. intr. pron. [essere contento, soddisfatto] ≈ accontentarsi, contentarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali