• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

corroborare

Sinonimi e Contrari (2003)

corroborare [dal lat. corroborare, der. di robur-bŏris "rovere; forza"] (io corròboro, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere forte e vigoroso, detto soprattutto di membra: c. il corpo con esercizi ginnici] [...] indebolire, infiacchire. ↑ snervare, stremare, stroncare. 2. (fig.) a. [rendere più saldo, riferito all'animo, alla mente: gli studi [supportare con prove, argomenti e sim.: ciò corrobora la mia tesi] ≈ avallare, avvalorare, comprovare, confermare, ... Leggi Tutto

sottoscala

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoscala s. m. [comp. di sotto- e scala], invar. - 1. (edil.) [vano al di sotto di una rampa di scale adibito a luogo per riporre oggetti: la scopa è nel s.] ≈ ‖ ripostiglio, sgabuzzino, stanzino. 2. [...] (estens., spreg.) [locale squallido sito in un luogo angusto e poco attraente: questa casa è un s.] ≈ (spreg.) bicocca, (spreg.) buco, (spreg.) bugigattolo, (spreg.) catapecchia, (spreg.) stamberga, (non ... Leggi Tutto

sottoscrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoscrizione /sot:oskri'tsjone/ s. f. [der. di sottoscrivere, sul modello del lat. subscriptio -onis]. - 1. (giur.) [il sottoscrivere, firmandoli, un atto, un documento e sim.: il notaio convocò le due [...] parti per la s. dell'atto] ≈ Ⓖ firma, (ant.) segnatura, (ant.) soscrizione. ‖ stipula. 2. a. (bibl., filol.) [negli antichi manoscritti, indicazione finale con i nomi dell'autore, del copista o dello stampatore, del luogo e data di pubblicazione] ≈ ... Leggi Tutto

radicalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

radicalizzazione /radikalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di radicalizzare]. - [il radicalizzare o il radicalizzarsi: la r. della lotta politica] ≈ esasperazione, estremizzazione. ↔ attenuazione, moderazione. ... Leggi Tutto

granulosità

Sinonimi e Contrari (2003)

granulosità /granulosi'ta/ s. f. [der. di granuloso]. - 1. [irregolarità al tatto della superficile di un corpo, naturale o provocata] ≈ grana, rugosità, ruvidezza, ruvidità, scabrosità. ‖ porosità. 2. [...] (fot.) [grandezza dei granuli d'argento metallico che dà alle emulsioni fotografiche la loro tipica struttura: pellicola a g. grossa] ≈ grana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

radicato

Sinonimi e Contrari (2003)

radicato agg. [part. pass. di radicare]. - 1. (bot.) [che è penetrato con le radici nel terreno, con la prep. in: querce r. nella roccia] ≈ abbarbicato (a). ↔ sradicato (da). 2. (fig.) [penetrato e fissato [...] saldamente: pregiudizi, difetti ormai r.] ≈ consolidato, cristallizzato, inveterato, saldo, tenace. ↑ incallito, incancrenito ... Leggi Tutto

appoggiatesta

Sinonimi e Contrari (2003)

appoggiatesta /ap:odʒ:a'tɛsta/ s. m. [comp. di appoggia(re) e testa], invar. - (arred.) [in poltrone o sedili, parte superiore dello schienale, generalm. imbottita, per poggiarvi la testa] ≈ appoggiacapo, [...] poggiacapo, poggiatesta ... Leggi Tutto

moretta

Sinonimi e Contrari (2003)

moretta /mo'ret:a/ s. f. [dim. di mora, femm. dell'agg. moro], region. - [piccola maschera che copre la parte superiore del volto, in origine di colore nero] ≈ (region.) bautta, mascherina, (region.) morettina. ... Leggi Tutto

graticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

graticcio /gra'titʃ:o/ s. m. [dal lat. craticius, agg., propr. "formato di elementi disposti a grata"]. - 1. [stuoia di vimini intessuti, usata per seccarvi la frutta e sim.] ≈ graticciato. 2. [struttura [...] di elementi lignei incrociati o intrecciati usata come mezzo di chiusura, sostegno e riparo] ≈ cannaio, canniccio, graticolato, incannucciata. ‖ pergola, pergolato ... Leggi Tutto

gratificare

Sinonimi e Contrari (2003)

gratificare [dal lat. gratificari, lat. tardo gratificare, comp. di gratus "accetto, gradito" e tema di facĕre "fare"; nel sign. 2 dell'uso tr., per influenza del fr. gratifier e dell'ingl. to gratify] [...] . 2. [dare pieno appagamento, essere causa di piacere, anche assol.: g. il proprio orgoglio; possedere bei vestiti la gratifica] ≈ appagare, soddisfare. ↔ avvilire, deprimere, frustrare. ↑ umiliare. ■ gratificarsi v. rifl., lett. [rendersi grato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali