affetto
1. MAPPA L’AFFETTO è un sentimento di tenerezza e bene, di attaccamento che lega due o più persone o che si prova verso qualcuno (a. fraterno, filiale; nutrire a. per un amico, per i nonni, [...] si indica anche l’oggetto di questo sentimento, la persona o anche l’animale a cui si è legati, a cui si vuole bene (gli affetti familiari; la madre era il suo unico a.; l’unico a. che le era rimasto era la sua gattina).
Citazione
I vecchi amici e ...
Leggi Tutto
aereo
1. È AEREO quello che è di aria, formato di aria (corpo a.), oppure quello che sta nell’aria o avviene nell’aria (il consiglio regionale ha approvato la costruzione di una nuova linea elettrica [...] bandolo di visitare comodamente tutti i laghi della terra, qualche temerario Colombo aereo insegnerà ai loro figli la strada per giungere a quelli della luna e dei pianeti.
Ippolito Nievo,
Novelliere campagnolo
Vedi anche Aeroplano, Aria, Elemento ...
Leggi Tutto
accordo
1. ACCORDO è in primo luogo concordia, cioè una generale armonia di sentimenti (c’è stato sempre fra loro un buon a.; andare d’amore e d’a.). 2. MAPPA Ma può essere anche uno specifico punto [...] elementi inanimati, come colori, elementi architettonici e così via, l’accordo indica un accostamento armonioso (a. fra la facciata e l’interno della chiesa; a. tra la carta da parati e il pavimento). 4. Nel linguaggio della musica, infine, l’accordo ...
Leggi Tutto
ABILITÀ
1. MAPPA L’ABILITÀ è la capacità di svolgere una forma di attività; si differenzia dall’attitudine perché questa è originaria, innata, spontanea, mentre l’abilità, anche se può svilupparsi in [...] , fare calcoli, disegnare e così via, raggiungendo obiettivi previsti dai programmi d’insegnamento (a. matematiche, logiche, linguistiche). 3. A volte la parola viene usata con un significato più intenso, per indicare un’abilità di particolare grado ...
Leggi Tutto
abbattere
1. MAPPA ABBATTERE qualcosa significa farlo cadere colpendolo, buttarlo a terra (a. un albero, un muro, un aereo nemico). 2. MAPPA Anche abbattere una persona o un animale significa farlo [...] , è stato abbattuto). 3. In senso figurato, si abbatte qualcosa o qualcuno privandolo di vigore fisico o morale (a. l’animo, il coraggio di qualcuno; la lunga malattia lo ha molto abbattuto) oppure privandolo di forza e di autorità, rovesciandolo ...
Leggi Tutto
area
1. MAPPA Un’AREA è una superficie circoscritta di terreno (l’a. prospiciente alla villa; a. di parcheggio), 2. o anche una vasta e intera regione, il cui territorio è accomunato da una o più caratteristiche: [...] vi si può verificare un fenomeno fisico (a. sismica, vulcanica), linguistico (a. bilingue), economico (a. dell’euro; aree depresse) e così via. 3. Nello sport, l’area è la parte del campo in cui si svolgono giochi a squadre; per lo più è suddivisa ...
Leggi Tutto
artigianato
1. MAPPA L’ARTIGIANATO è, in primo luogo, la condizione di chi è artigiano, cioè di chi esercita un’attività che consiste nella produzione o riparazione di beni, tramite il lavoro proprio [...] ’artigiano, che si svolge generalmente in una bottega (a. tradizionale; a. d’arte; i prodotti dell’a. veneto sono apprezzati in tutto il mondo); 3. a volte, infine, artigianato significa la produzione stessa degli artigiani (per il prossimo agosto ...
Leggi Tutto
arte
1. In un senso molto ampio, l’ARTE è la capacità di agire e di produrre che si basa su un complesso di regole e di tecniche, e quindi è anche l’insieme delle regole che servono per svolgere un’attività [...] dei casi, come pittura, scultura, architettura, poesia, musica e così via (opera d’a.; a. popolare; avere sensibilità per l’a.). 3. Generalmente la parola è riferita alle arti figurative, cioè alla pittura, alla scultura e all’architettura (critico ...
Leggi Tutto
anno
1. MAPPA La parola ANNO indica l’unità di misura di tempo che corrisponde a dodici mesi; l’anno normale è composto da 365 giorni, mentre l’anno bisestile, che cade ogni quattro anni, è composto [...] .); il termine è usato anche per indicare le date, che nei paesi occidentali sono calcolate a partire dalla nascita di Cristo (è nato nell’a. 1941). 2. Con la parola anno si indica anche uno spazio di tempo di dodici mesi in genere, calcolato cioè da ...
Leggi Tutto
animale
1. Nel senso più ampio (che è anche quello originario), si chiama ANIMALE ogni essere animato, cioè ogni organismo vivente dotato di sensi e capace di movimenti spontanei: in questo senso, è [...] sono, più specificamente, gli animali non dotati di coscienza e di ragione (animali domestici, selvatici; allevare un a.). 3. Usata a proposito di una persona, la parola indica un grave abbassamento del suo livello di vita e di decoro (vivere da ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...