• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
359 risultati
Tutti i risultati [359]
Arti visive [37]
Industria [31]
Architettura e urbanistica [30]
Religioni [21]
Storia [19]
Geografia [16]
Diritto [16]
Medicina [15]
Militaria [15]
Alimentazione [14]

protosebasto

Vocabolario on line

protosebasto (o protosebaste) s. m. [dal gr. biz. πρωτοσέβαστος, comp. di πρωτο- «proto-» e σεβαστός: v. sebasto]. – 1. Nell’Impero bizantino, titolo nobiliare istituito dall’imperatore Alessio I Comneno [...] (1081-1118). 2. A Venezia, uno dei titoli che il doge riceveva dalla corte di Costantinopoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

protospatàrio

Vocabolario on line

protospatario protospatàrio s. m. [dal gr. biz. πρωτοσπαϑάριος, comp. di πρωτο- «proto-» e σπαϑάριος «spatario»]. – 1. Nell’Impero bizantino, titolo attribuito ad alti funzionarî o generali; ebbe origine [...] dagli spatarî o portaspada che figuravano nelle processioni imperiali. 2. A Venezia, uno dei titoli che il doge riceveva dalla corte di Costantinopoli. ... Leggi Tutto

richièsto

Vocabolario on line

richiesto richièsto agg. e s. m. [part. pass. di richiedere]. – 1. agg. Che è oggetto di richiesta, spec. in frasi come: un articolo, un prodotto molto r.; un’opera (ma anche una prestazione e sim.) [...] cui il podestà, prima di riferire al Minore o al Maggior Consiglio intorno ai pubblici bisogni, chiedeva il parere. Il consiglio dei richiesti, sotto varî nomi, esisteva anche in altre città medievali (a Venezia era detto dei pregadi o rogadi). ... Leggi Tutto

toupet

Vocabolario on line

toupet 〈tupè〉 s. m., fr. [propr. «ciuffo», dal franco *top «cima»]. – Parrucca molto alta, di varie fogge, di moda a Venezia nella seconda metà del sec. 18°; alla fine dell’Ottocento il termine indicava [...] una pettinatura alta e stretta verso le tempie; il nome è stato usato in seguito per indicare un ciuffo di capelli, naturali o artificiali, pettinati e composti in modo vario, usato per completare o abbellire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

procuratorìa

Vocabolario on line

procuratoria procuratorìa s. f. [der. di procuratore]. – Poco com. per procuratìa, come ufficio di procuratore di S. Marco a Venezia. ... Leggi Tutto

procurerìa

Vocabolario on line

procureria procurerìa s. f. [der. di procurare], ant. – Incarico, ufficio, dignità di procuratore; anche sinon. di procuratìa (di S. Marco, a Venezia). ... Leggi Tutto

telèro

Vocabolario on line

telero telèro s. m. [adattam. del veneto telèr, forma corrispondente all’ital. telaio]. – Nome dato alle grandi composizioni pittoriche su tela che, tra la fine del 15° sec. e il 16° sec., costituirono [...] la decorazione murale più diffusa a Venezia, spec. per rappresentare vasti cicli storico-narrativi con storie di santi e di miracoli: i t. del Carpaccio con le storie di sant’Orsola. ... Leggi Tutto

peòta

Vocabolario on line

peota peòta s. f. [voce venez., dall’ant. pedota, pedoto, pedotta «pilota»; in origine il nome indicava prob. una barca da rimorchio]. – Tipo di barca di media grandezza, sfarzosamente addobbata e spinta [...] da otto vogatori in costume, che veniva usata un tempo a Venezia per le regate. ... Leggi Tutto

tràiro

Vocabolario on line

trairo tràiro (o traro) s. m. [adattam. del ted. Dreier, der. di drei «tre»]. – Denominazione italiana della moneta austriaca da tre carantani (Dreier); a Venezia si usò per indicare una piccola moneta [...] d’argento di bassa lega del valore di 5 soldi, coniata nel sec. 18° con il tipo della Giustizia e la leggenda Iudicium rectum ... Leggi Tutto

messetterìa

Vocabolario on line

messetteria messetterìa s. f. [adattam. del venez. messetarìa, der. di messeta: v. messetta2]. – Termine usato anticam. (in partic. a Venezia) per indicare sia la senseria o provvigione dovuta al mediatore, [...] sia la tassa percentuale sul valore delle cose vendute (soprattutto immobili); visdomini della m., antica magistratura veneziana incaricata di riscuotere tale tassa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Enciclopedia
Cent’anni di elezioni a Venezia
Cent’anni di elezioni a Venezia Gianni Riccamboni Premessa Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava la mancanza nel nostro paese di un consolidato...
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento Simon Levis Sullam Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico veneziano potrebbe dirsi rappresentativo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali