• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

ultra¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra¹ avv. lat. (propr. "oltre, più in là"), non com. - [usato solo nell'espressione et ultra "e anche di più, e anche più a lungo": vi dirò tutto quello che volete et ultra] ● Espressioni: et ultra ≈ [...] e (anche) oltre ... Leggi Tutto

scivoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

scivoloso /ʃivo'loso/ agg. [der. di scivolare]. - 1. [di strada e sim., che non offre condizioni di stabilità] ≈ sdrucciolevole, sdruccioloso. 2. (estens.) a. [che sfugge alla presa: le anguille sono s.] [...] , che attacca] ≈ colloso, untuoso, vischioso, viscido, viscoso. 3. (fig., spreg.) [di persona, che nasconde la propria ipocrisia dietro una maschera di gentilezze] ≈ ambiguo, doppio, mellifluo, sfuggente, sfuggevole, subdolo, viscido. ↑ infido ... Leggi Tutto

pluri-

Sinonimi e Contrari (2003)

pluri- [dal lat. pluri-, forma compositiva di plus pluris "più"]. - Primo elemento di parole composte indicanti la presenza di ciò che è espresso nel secondo elemento in numero superiore al normale, oppure [...] in numero comunque notevole, anche soltanto superiore all'uno (contrapp. a uni- o mono-). ... Leggi Tutto

umanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

umanesimo /uma'nezimo/ (non com. umanismo) s. m. [der. di umano, con influenza del ted. Humanismus]. - 1. (crit., artist.) [movimento letterario e artistico fiorito a partire dalla fine del sec. 14°, caratterizzato [...] dalla riscoperta dei classici latini egreci e dalla valorizzazione della vita civile]. 2. (estens., filos.) [orientamento che riconosce la centralità dell'uomo e della sua dignità] ≈ antropocentrismo. ... Leggi Tutto

scogliera

Sinonimi e Contrari (2003)

scogliera /sko'ʎɛra/ s. f. [der. di scoglio]. - [zona rocciosa a picco sul mare o su un lago: il mare si infrange contro la s.] ≈ scogli. ‖ dirupo, faraglioni. ⇑ costa, costiera. ... Leggi Tutto

umanità

Sinonimi e Contrari (2003)

umanità s. f. [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus "umano"; nel sign. di "genere umano" ricalca il fr. humanité]. - 1. a. [condizione umana: la fragilità della nostra u.] ↔ animalità, bestialità. [...] b. [natura umana: l'u. di Cristo] ≈ (disus.) terrenità, (lett.) terrestrità. ↔ (non com.) deità, divinità. 2. (estens.) [sentimento di solidarietà umana, di comprensione e di indulgenza verso gli altri: ... Leggi Tutto

linfo-

Sinonimi e Contrari (2003)

linfo- (davanti a voc. linf-). - (biol., med.) Primo elemento di composti, in cui significa "linfa" o "linfocito", o indica più genericam. rapporto con la linfa e col sistema linfatico. ... Leggi Tutto

casella

Sinonimi e Contrari (2003)

casella /ka'sɛl:a/ s. f. [dal lat. tardo casella, dim. di casa "casa rustica"]. - 1. (ant.) [piccola casa] ≈ casetta, casina, casuccia. 2. [ciascuno degli spazi in cui possono essere divisi scaffali, cassetti [...] ] ≈ quadratino, quadretto, rettangolino. ‖ quadrato, rettangolo, riquadro. □ casella postale [scompartimento numerato che si prende in affitto presso un ufficio postale per ricevervi la posta] ≈ ‖ buca delle lettere, cassetta (delle lettere). ... Leggi Tutto

scolatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scolatura s. f. [der. di scolare²]. - 1. [l'operazione di scolare] ≈ scolo, sgocciolamento. 2. a. [liquido che scola o è scolato] ≈ ‖ colaticcio, scolaticcio. b. [ciò che resta in una bottiglia di vino [...] dopo averne versato il contenuto: bere la s. dei fiaschi] ≈ fondo, residuo, rimanenza. ... Leggi Tutto

farmaco

Sinonimi e Contrari (2003)

farmaco /'farmako/ s. m. [dal gr. phármakon] (pl. -ci, non com. -chi). - 1. [qualsiasi sostanza capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali mediante un'azione chimico-fisica] ≈ [...] medicamento, (pop.) medicina, medicinale. 2. (fig., non com.) [ogni mezzo atto a far cessare una situazione di malessere: i viaggi sono un ottimo f. contro la tristezza] ≈ antidoto, cura, medicina, rimedio, terapia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali