• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

scomunicare

Sinonimi e Contrari (2003)

scomunicare v. tr. [dal lat. tardo (eccles.) excommunicare "escludere dalla comunione (dei fedeli)"] (io scomùnico, tu scomùnichi, ecc.). - 1. (teol.) [colpire con la scomunica: Gregorio VII scomunicò [...] l'imperatore Enrico IV] ≈ ‖ (non com.) anatematizzare. ⇑ esecrare, interdire. 2. (estens.) a. [non riconoscere più quale membro di un partito e sim.] ≈ espellere, (fam.) fare fuori, radiare. ↔ riabilitare, riammettere. b. (scherz.) [non riconoscere ... Leggi Tutto

sconclusionatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sconclusionatezza /skonkluzjona'tets:a/ s. f. [der. di sconclusionato]. - [carattere di ciò che è sconclusionato: la s. di un ragionamento] ≈ incoerenza, incongruenza, scombinatezza, sconnessione. ↑ assurdità, [...] illogicità, insensatezza. ↔ coerenza, congruenza. ↑ assennatezza, logicità, sensatezza ... Leggi Tutto

catarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

catarsi s. f. [dal gr. kátharsis "purificazione", der. di katháiro "purificare"]. - 1. (filos.) a. [nella religione greca, nella filosofia pitagorica e in quella platonica, il purificarsi del corpo contaminato [...] (artist.) [l'azione della poesia che purifica dalle passioni] ≈ e ↔ [→ CATARSI (1. b)]. 2. (psicanal.) [il liberarsi da gravi e persistenti conflitti o da uno stato di ansia tramite la completa rievocazione degli eventi responsabili] ≈ Ⓖ liberazione. ... Leggi Tutto

catartico

Sinonimi e Contrari (2003)

catartico /ka'tartiko/ agg. [dal lat. tardo catharticus, gr. kathartikós "atto a purificare"] (pl. m. -ci). - 1. [relativo alla catarsi: riti c.; la funzione c. della poesia] ≈ pacificante, purificatorio, [...] rasserenante. ↔ conturbante, perturbante, sconvolgente. 2. (psicanal.) [relativo al processo o al metodo della catarsi] ≈ Ⓖ liberatorio. 3. (non com., farm.) [che ha effetto di purga: medicamenti, rimedi ... Leggi Tutto

litografia

Sinonimi e Contrari (2003)

litografia /litogra'fia/ s. f. [comp. di lito- e-grafia]. - (tipogr., artist.) [sistema a stampa la cui matrice è costituita da una lastra di pietra calcarea; anche, estens., riproduzione ottenuta con [...] tale sistema] ≈ ‖ offset. ⇑ incisione ... Leggi Tutto

poggiamano

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiamano s. m. [comp. di poggia(re)¹ e mano], invar. - [parte della ringhiera della scala su cui si può appoggiare la mano per aiutarsi a salire e scendere] ≈ appoggiamano, corrimano. ... Leggi Tutto

sconfitta

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfitta s. f. [part. pass. femm. di sconfiggere¹]. - 1. [esito sfavorevole di una battaglia: subire una s.] ≈ ↑ annientamento, débâcle, disfatta. ↔ successo, vittoria. ↑ trionfo. 2. a. (estens.) [esito [...] (fam.) legnata, (fam.) mazzata. ‖ scacco, scorno, smacco. ↔ exploit, successo, vittoria. ↑ apoteosi, trionfo. b. (fig.) [superamento di una forza contraria, di una malattia e sim.: la s. della poliomielite] ≈ debellamento, estirpazione, sradicamento. ... Leggi Tutto

poggiatesta

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiatesta /pɔdʒ:a'tɛsta/ s. m. [comp. di poggia(re)¹ e testa], invar. - [parte di sedie o poltrone su cui si appoggia la testa] ≈ appoggiacapo, appoggiatesta, poggiacapo. ... Leggi Tutto

sconfortare

Sinonimi e Contrari (2003)

sconfortare [der. di confortare, col pref. s- (nelsign. 1)] (io sconfòrto, ecc.). - ■ v. tr. [fare perdere il coraggio o la forza d'animo: l'ambiente ostile aveva finito per sconfortarlo] ≈ abbattere, [...] , (ant.) scoraggire, (lett.) scorare, sfiduciare. ↔ confortare, consolare, dare (o infondere) coraggio (a), incoraggiare, rassicurare, riconfortare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sollevare. ↑ entusiasmare, esaltare. ■ sconfortarsi v ... Leggi Tutto

catone

Sinonimi e Contrari (2003)

catone /ka'tone/ (o Catone) s. m. [dal nome di Catone il Censore, politico dell'antica Roma divenuto proverbiale per la sua severità, e di Catone Uticense, fiero difensore della libertà repubblicana nel [...] sec. 1° a. C.]. - [per antonomasia, persona austera, intransigente con sé e con gli altri, anche iron. o spreg.] ≈ castigamatti, castigatore, censore, fustigatore, moralista. ● Espressioni: fare il catone [esprimere giudizi moralistici e saccenti] ≈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali