• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

scorporare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorporare v. tr. [da incorporare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 4) a in-¹] (io scòrporo, ecc.). - 1. [isolare una parte di un insieme unitario e renderla autonoma: s. un ramo dell'attività [...] , smembrare, suddividere. ↔ accorpare, incorporare, inglobare, unificare, unire. 2. (estens.) [levare da un importo complessivo, anche con la prep. da del secondo arg.: s. una somma dall'eredità; s. l'IVA] ≈ dedurre, (burocr.) defalcare, (burocr ... Leggi Tutto

ceffone

Sinonimi e Contrari (2003)

ceffone /tʃe'f:one/ s. m. [der. di ceffo]. - [percossa data sul viso con la mano aperta: dare un c.; pigliare a ceffoni] ≈ (non com.) ceffata, (non com.) gotata, manrovescio, (region.) sberla, schiaffo, [...] (fam.) sganascione. ‖ scapaccione ... Leggi Tutto

poliziesco

Sinonimi e Contrari (2003)

poliziesco /poli'tsjesko/ agg. [der. di polizia] (pl. m. -chi). - 1. a. [che riguarda la polizia]. b. (estens., spreg.) [di atteggiamento, metodo, ecc., caratterizzato da dispotismo, violenza: sistema, [...] regime p.] ≈ autoritario, dispotico, dittatoriale, (non com.) gendarmesco, inquisitorio, repressivo, vessatorio, violento. ↔ democratico, liberale. 2. (crit., cinem.) [di opera che ha per argomento uno ... Leggi Tutto

festeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

festeggiare v. tr. [der. di festa] (io festéggio, ecc.). - [fare festa in onore di qualcuno o qualcosa: f. la vittoria; f. gli sposi] ≈ fare festa (a). ‖ celebrare, onorare, solennizzare. [⍈ BAGNARE] ... Leggi Tutto

celebrare

Sinonimi e Contrari (2003)

celebrare v. tr. [dal lat. celebrare, propr. "frequentare, rendere frequentato", quindi "solennizzare, onorare, celebrare"] (io cèlebro, ecc.). - 1. [innalzare alte lodi: c. un martire; c. le gesta di [...] qualcuno] ≈ esaltare, glorificare, inneggiare (a), onorare, [per lo più in senso fig.] decantare. ↓ elogiare, lodare. ↔ ≈ commemorare. ‖ festeggiare. 3. (estens., eccles.) [compiere secondo il rito una funzione religiosa: c. la messa] ≈ officiare. ... Leggi Tutto

usufruire

Sinonimi e Contrari (2003)

usufruire /uzufru'ire/ v. intr. [tratto da usufrutto, secondo fruire] (io usufruisco, tu usufruisci, ecc.; aus. avere; con la prep. di). - 1. (giur.) [avere in usufrutto: u. di un bene immobile] ≈ Ⓖ godere. [...] 2. (estens.) [usare a proprio vantaggio: u. di un condono] ≈ avvalersi, avvantaggiarsi, beneficiare, fruire, giovarsi, godere, servirsi, valersi. ... Leggi Tutto

scotennare

Sinonimi e Contrari (2003)

scotennare v. tr. [der. di cotenna, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scoténno, ecc.). - 1. [levare la cotenna: s. il maiale] ≈ ⇑ scorticare, scuoiare, spellare. 2. (etnol.) [privare del cuoio capelluto, [...] spec. come usanza guerresca di alcune popolazioni] ≈ fare lo scalpo (a), scalpare. ... Leggi Tutto

polo

Sinonimi e Contrari (2003)

polo /'pɔlo/ s. m. [dal lat. polus, gr. pólos, propr. "asse, perno"]. - 1. (astron.) [ciascuno dei due punti d'intersezione dell'asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie: i [...] o situazione antitetica: in fatto di idee politiche, siamo ai p. opposti] ≈ estremità, estremo. 3. (fig.) a. (polit.) [concentrazione di forze politiche dello stesso orientamento: p. laico, progressista] ≈ alleanza, coalizione, convenzione, lega ... Leggi Tutto

lottare

Sinonimi e Contrari (2003)

lottare v. intr. [lat. luctare, luctari] (io lòtto, ecc.; aus. avere). - 1. (sport.) [competere in un incontro: i giocatori lottano corpo a corpo] ≈ battersi, combattere, competere, confrontarsi, gareggiare, [...] , con vari mezzi, per contrastare qualcuno o qualcosa, anche con le prep. con, contro, per: l. strenuamente (per la libertà); l. contro gli avversari politici; l. con il sonno] ≈ battersi, combattere, (lett.) guerreggiare, scontrarsi. [⍈ BATTERE ... Leggi Tutto

lottatore

Sinonimi e Contrari (2003)

lottatore /lot:a'tore/ s. m. [dal lat. luctator -oris] (f. -trice). - 1. (sport.) [chi pratica la lotta come attività agonistica]. 2. (estens.) [chi dimostra uno spirito combattivo] ≈ combattente, (lett., [...] non com.) combattitore, guerriero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali