• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

postbellico

Sinonimi e Contrari (2003)

postbellico /pɔst'bɛl:iko/ (pop. posbellico) agg. [der. della locuz. lat. post bellum "dopo la guerra"] (pl. m. -ci). - [di periodo che segue immediatamente a una guerra: crisi p.; l'Italia p.] ↔ antebellico, [...] anteguerra, prebellico ... Leggi Tutto

venatura

Sinonimi e Contrari (2003)

venatura s. f. [der. di venato]. - 1. a. [striscia o complesso di segni che riga una superficie: le v. del legno, del marmo] ≈ vena. ‖ rigatura, screziatura, striatura. b. (fig.) [sentimento appena accennato, [...] con la prep. di: nel discorso c'è una v. di ironia] ≈ accenno, nota, nuance, ombra, pizzico, sfumatura, traccia, velatura, velo, vena. 2. (zool.) [il sistema delle vene delle ali degli insetti] ≈ nervatura. ... Leggi Tutto

posteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

posteggiare [der. di posto²] (io postéggio, ecc.). - ■ v. tr. [lasciare un veicolo in sosta in un posteggio, lungo un marciapiede, in una piazza e sim., anche assol.: dove hai posteggiato la macchina?; [...] a quest'ora è impossibile p.] ≈ (non com.) parcare, parcheggiare. ■ v. intr. (aus. avere), non com. [occupare una parte di suolo pubblico con un veicolo e sim.] ≈ fermarsi, sostare. ... Leggi Tutto

vendetta

Sinonimi e Contrari (2003)

vendetta /ven'det:a/ s. f. [lat. vindicta "rivendicazione; liberazione; vendetta; castigo", der. di vindicare]. - 1. [danno materiale o morale inflitto ad altri in soddisfazione di un torto ricevuto: uccidere [...] per v.] ≈ ‖ faida, rappresaglia, regolamento di conti, ripicca, ritorsione, rivalsa, rivincita, taglione. ↔ (ant.) perdonanza, perdono, remissione. 2. (estens.) [giusta azione del punire divino: la v. di Dio] ≈ castigo, giustizia, punizione. ... Leggi Tutto

fluire

Sinonimi e Contrari (2003)

fluire v. intr. [dal lat. flŭere, con mutamento di coniug.] (io fluisco, tu fluisci, ecc.; aus. essere). - 1. a. [di liquido, muoversi lungo un condotto, un tracciato, ecc.: l'acqua del ruscello fluiva [...] ≈ defluire, scorrere, [con impeto] sgorgare. ↔ fermarsi, ristagnare, stagnare. b. [di tempo, muoversi esaurendosi] ≈ passare, trascorrere. 2. (fig.) [procedere con scioltezza e con continuità: la parola fluiva dalle sue labbra] ≈ scorrere, sgorgare. ... Leggi Tutto

chiropratico

Sinonimi e Contrari (2003)

chiropratico /kiro'pratiko/ [comp. di chiro- e pratico] (pl. m. -ci). - ■ agg. (med.) [relativo alla chiropratica: trattamento c.] ≈ chiroterapico. ■ s. m. (f. -a) (med., prof.) [chi esercita la chiropratica] [...] ≈ chiroterapeuta ... Leggi Tutto

venefico

Sinonimi e Contrari (2003)

venefico /ve'nɛfiko/ agg. [dal lat. venefĭcus] (pl. m. -ci). - ■ 1. a. [che produce avvelenamento: sostanze, erbe v.] ≈ tossico, velenoso. ↔ atossico, innocuo, [di cibo] commestibile, [di cibo] (non com.) [...] mortale. ↔ benefico, salubre, salutare, sano, [di aria] balsamico. 2. (fig.) [che avvelena l'animo e la mente, moralmente dannoso: dottrine v.] ≈ corruttore, deleterio, funesto, malefico, pericoloso, pernicioso, pestifero. ↔ benefico, giovevole, sano ... Leggi Tutto

semicerchio

Sinonimi e Contrari (2003)

semicerchio /semi'tʃerkjo/ s. m. [comp. di semi- e cerchio]. - 1. (geom.) [regione piana delimitata da una semicirconferenza e dal relativo diametro] ≈ mezzocerchio. ‖ cerchio. 2. (estens.) [qualunque [...] disposizione o struttura che richiami la metà di un cerchio: una piccola folla s'era raccolta a s. attorno all'oratore] ≈ anfiteatro, (non com.) semicircolo. ... Leggi Tutto

semicircolo

Sinonimi e Contrari (2003)

semicircolo /semi'tʃirkolo/ s. m. [dal lat. semicircŭlus], non com. - [qualunque disposizione o struttura che richiami la metà di un cerchio: paesi che formano intorno alla città quasi un s. (A. Manzoni)] [...] ≈ [→ SEMICERCHIO (2)] ... Leggi Tutto

posto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

posto¹ /'posto/ [part. pass. di porre]. - ■ agg. [determinato a priori: i termini p. per la consegna del lavoro] ≈ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita [...] da cong.: p. che io lo volessi, non potrei comunque aiutarti] ≈ ammesso (e non concesso) che, anche se, per quanto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali