• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

ventarola

Sinonimi e Contrari (2003)

ventarola /venta'rɔla/ (non com. ventaruola) s. f. [der. di vento]. - 1. (region.) a. [dispositivo girevole di metallo, posto generalm. sulla sommità di edifici, utilizzato per indicare la direzione del [...] vento] ≈ banderuola, segnavento. ⇑ Ⓣ (tecn.) anemoscopio. b. (fig.) [persona volubile, incostante: essere una v.] ≈ banderuola, camaleonte, (non com.) ciriola, girandola, girella, opportunista, (lett.) ... Leggi Tutto

malattia

Sinonimi e Contrari (2003)

malattia /mala't:ia/ s. f. [der. di malato]. - 1. [stato patologico di un organo o di tutto l'organismo: m. grave; m. infettive] ≈ male, [spec. a carattere epidemico] morbo. ‖ malessere, malore, patologia, [...] sindrome. ↔ salute. 2. (fig.) [condizione di sofferenza psicologica ed emotiva di una persona: la gelosia è una brutta m.] ≈ male. ● Espressioni: fam., farsi una malattia (per qualcosa o qualcuno) ≈ addolorarsi, soffrire. [⍈ SOFFRIRE] ... Leggi Tutto

accivettare

Sinonimi e Contrari (2003)

accivettare v. tr. [der. di civetta, col pref. a-¹] (io accivétto, ecc.). - 1. (venat.) [attrarre con la civetta gli uccelli inesperti] ≈ uccellare. 2. (fig., non com.) [attirare qualcuno con promesse [...] e lusinghe] ≈ adescare, allettare, ammaliare, blandire, lusingare, sedurre, (ant.) uccellare. ↔ allontanare, respingere ... Leggi Tutto

cialda

Sinonimi e Contrari (2003)

cialda s. f. [dal fr. ant. chalda, agg., "calda"]. - 1. a. (gastron.) [pasta di farina che si cuoce senza grassi fra due testi e riesce sottile come un'ostia] ≈ ‖ brigidino, cialdone, wafer. b. (farm.) [...] [involucro di farina non lievitata, in cui si chiudono le polverine medicamentose per facilitarne la deglutizione] ≈ ostia. ‖ cachet. ⇑ capsula, compressa. 2. (abbigl.) [striscia di nastro pieghettato che i servitori in livrea portavano sul cappello] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

acclarare

Sinonimi e Contrari (2003)

acclarare v. tr. [dallo sp. aclarar, lat. acclarare "rendere chiaro"]. - [rendere evidente: a. i fatti, la verità di un'asserzione] ≈ appurare, assodare, chiarificare, chiarire, mettere in chiaro, svelare. [...] ↔ celare, nascondere, occultare, oscurare ... Leggi Tutto

postura

Sinonimi e Contrari (2003)

postura s. f. [lat. posĭtura, der. di posĭtus, part. pass. di ponĕre "porre"]. - 1. (non com.) [luogo in cui è collocato un edificio o una località: la bellissima p. del paese (G. Carducci)] ≈ collocazione, [...] dislocazione, posizione, sito, ubicazione. 2. a. (lett.) [modo di atteggiarsi del corpo umano o di una sua parte: p. strana e innaturale] ≈ (non com.) positura, posizione. ‖ atteggiamento, posa. b. (biol.) [modo di atteggiarsi abituale di un animale ... Leggi Tutto

ventosa

Sinonimi e Contrari (2003)

ventosa /ven'tosa/ s. f. [lat. tardo ventōsa (cucurbĭta) "(zucca) piena di vento"]. - 1. (med.) [campana di vetro, di varie dimensioni, usata a scopo revulsivo] ≈ coppetta. 2. (zool.) [organo adesivo di [...] vari animali utilizzato per afferrare la preda o per aderire al substrato] ≈ acetabolo. ... Leggi Tutto

malcontento²

Sinonimi e Contrari (2003)

malcontento² s. m. [grafia unita di mal contento, con contento s. m.]. - [senso di inappagamento, spec. come stato d'animo collettivo dovuto a ragioni politiche, economiche e sim.: tra la popolazione serpeggia [...] il m.] ≈ disagio, insoddisfazione, (non com.) malcontentezza, malessere, malumore, maretta, (region.) paturnie, scontentezza, scontento. ↔ contentezza, soddisfazione ... Leggi Tutto

venturo

Sinonimi e Contrari (2003)

venturo agg. [dal lat. ventūrus, part. fut. di venire "venire"]. - [riferito a indicazione temporale, che è per venire: l'anno v.; la settimana v.] ≈ che viene, entrante, prossimo, seguente, successivo. [...] ‖ futuro, imminente. ↔ passato, scorso, trascorso ... Leggi Tutto

vera

Sinonimi e Contrari (2003)

vera /'vera/ s. f. [voce ven., lat. tardo vĭria "braccialetto"]. - 1. (settentr.) [anello matrimoniale] ≈ fede. 2. (archit.) [parapetto che protegge la bocca dei pozzi] ≈ ghiera, puteale. 3. (marin.) [cerchio [...] metallico posto a rinforzo di alberi o aste] ≈ ghiera. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali