• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

sensitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sensitivo [dal lat. mediev. sensitivus, der. di sensus, part. pass. di sentire "sentire"]. - ■ agg. 1. (fisiol.) [che riguarda l'attività dei sensi: facoltà s.] ≈ [→ SENSORIALE]. 2. (fig.) [di persona, [...] e sim., in cui è particolarmente avvertita la percezione degli stati d'animo: un temperamento s.] ≈ emotivo, impressionabile, sensibile, suggestionabile. ↑ ipersensibile. ↔ insensibile. ■ s. m. (f. -a) (psicol.) [persona con poteri paranormali, col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

verga

Sinonimi e Contrari (2003)

verga /'verga/ s. f. [lat. virga]. - 1. a. [pezzo di legno lungo e sottile: le v. dei littori; fustigare con la v.] ≈ [spec. del pastore] (lett.) vincastro. ‖ asta, bacchetta, bastone, listello. b. [bastone [...] di comando, spec. in riferimento all'antichità] ≈ ‖ bacchetta, canna, ferula, (lett.) nartece, tirso. 2. (estens.) [pezzo di metallo di forma allungata] ≈ barra. ‖ lingotto. 3. (fig., anat.) [organo genitale ... Leggi Tutto

malia

Sinonimi e Contrari (2003)

malia /ma'lia/ s. f. [der. del lat. malus "cattivo"]. - 1. (etnol.) [pratica magica che mira a influenzare il comportamento di una persona] ≈ incantesimo, magia, maleficio, sortilegio. 2. (fig., non com.) [...] [capacità di suscitare interesse: la m. di uno sguardo] ≈ attrazione, fascino, incanto, magnetismo, seduzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

sentenziare

Sinonimi e Contrari (2003)

sentenziare /senten'tsjare/ v. tr. [dal lat. mediev. sententiare, der. del lat. sententia "sentenza"] (io sentènzio, ecc.). - 1. a. (giur.) [pronunciare una sentenza, seguito da prop. oggettiva esplicita: [...] il tribunale ha sentenziato che la richiesta di danni è infondata] ≈ decretare, deliberare, giudicare, sancire, stabilire. b. [esprimere una valutazione] ≈ ↓ esprimersi (su), giudicare, sindacare (su). 2. (estens.) [assol., giudicare di tutto con ... Leggi Tutto

forfait²

Sinonimi e Contrari (2003)

forfait² (all'ingl. forfeit) s. m., fr. [dall'ingl. forfeit, fr. forfait "crimine"]. - (sport.) [mancata partecipazione di un concorrente a una competizione alla quale aveva dato l'adesione] ≈ abbandono, [...] rinuncia, ritiro. ↔ partecipazione. ● Espressioni: fig., dare (o dichiarare) forfait [ritirarsi da una competizione] ≈ abbandonare, (non com.) decampare, desistere, (fam.) gettare la spugna, rinunciare, ritirarsi. ↔ resistere, (fam.) tenere duro. ... Leggi Tutto

sentiero

Sinonimi e Contrari (2003)

sentiero /sen'tjɛro/ s. m. [dal fr. ant. sentier, der. del lat. semĭta "sentiero"]. - 1. [via a fondo naturale tracciata dal passaggio di uomini e animali, spec. in luoghi montani, campestri e sim.: tagliare [...] per un s.] ≈ viottolo. ‖ mulattiera. ⇓ tratturo. 2. (fig.) [linea lungo la quale muoversi, spec. in senso morale: il retto s.] ≈ cammino, direzione, percorso, pista, strada, via. ... Leggi Tutto

malinconico

Sinonimi e Contrari (2003)

malinconico /malin'kɔniko/ (o melanconico, ant. melancolico) agg. [lat. melancholĭcus, gr. melankholikós] (pl. m. -ci). - [che sente o è propenso a sentire dolce e pacata tristezza: un temperamento m.; [...] la pioggia mi rende m.] ≈ mesto, (poet.) nubiloso, (non com.) splenico, triste. ↑ depresso. ↔ allegro, gaio, gioioso. ... Leggi Tutto

cifra

Sinonimi e Contrari (2003)

cifra (ant. cifera /'tʃifera/, zifera /'tsifera/, zifra/'tsifra/) s. f. [dal lat. mediev. cifra, arabo ṣifr "nulla, zero", calco del sanscr. śūnyá "vuoto, zero"]. - 1. a. [ciascuno dei segni con cui si [...] ] ≈ ammontare, importo, somma. 2. [scrittura abbreviata, per lo più con le sole iniziali del nome e cognome: ricamare la c. sul fazzoletto] ≈ monogramma, sigla. ⇑ abbreviazione, iniziali. 3. [sistema segreto di simboli usato nei dispacci militari o ... Leggi Tutto

foriero

Sinonimi e Contrari (2003)

foriero /fo'rjɛro/ [lo stesso etimo di furiere], lett. - ■ agg. [che precede annunziando, con la prep. di: nuvole f. di tempesta] ≈ annunciatore, (non com.) preannunciatore. ■ s. m. (f. -a), non com. [persona [...] foriera: essere f. di buone notizie] ≈ ambasciatore, messaggero, nunzio, (lett.) prenunzio ... Leggi Tutto

accumulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

accumulazione /ak:umula'tsjone/ s. f. [dal lat. accumulatio -onis]. - 1. [l'accumulare o l'accumularsi, con la prep. di o assol., anche fig.] ≈ e ↔ [→ ACCUMULO (1. a)]. 2. (geol.) [ammassamento di materiale [...] detritico] ≈ [→ ACCUMULO (2)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali