• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

malizioso

Sinonimi e Contrari (2003)

malizioso /mali'tsjoso/ agg. [dal lat. malitiosus, der. di malitia "malizia"]. - 1. a. [che ha conoscenza delle tecniche di seduzione erotica: un ragazzo m.] ≈ (iron.) esperto, navigato, smaliziato. ↔ [...] candido, inesperto, ingenuo. b. [che esprime la volontà di turbare, mettere in difficoltà e sim.: una domanda m.] ≈ insinuante. ↑ calunnioso, cattivo, maligno. ‖ subdolo. c. [che esprime compiaciuta conoscenza dell'audacia e del piccante: occhietti m ... Leggi Tutto

formativo

Sinonimi e Contrari (2003)

formativo agg. [dal lat. mediev. formativus]. - [che tende a sviluppare l'intelligenza e la personalità: una lettura f.] ≈ educativo, istruttivo. ↔ diseducativo. ... Leggi Tutto

precedente

Sinonimi e Contrari (2003)

precedente /pretʃe'dɛnte/ [part. pres. di precedere; l'uso come sost. ricalca l'ingl. precedent (prob. attraverso il fr. précédent)]. - ■ agg. 1. [che viene prima nello spazio, in una successione e sim.: [...] dopo. ■ s. m. 1. [evento che si è verificato per la prima volta e che può costituire un modello in situazioni analoghe: ci sono Locuz. prep.: senza precedenti [che non può essere paragonato a niente che sia accaduto nel passato: avvenimento senza p.] ... Leggi Tutto

separatore

Sinonimi e Contrari (2003)

separatore /separa'tore/ agg. [dal lat. tardo separator -oris, riferito a persona]. - [che ha la funzione di separare: elemento s.] ≈ divisore, divisorio. ↔ unificatore. ... Leggi Tutto

sepolcro

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolcro /se'polkro/ s. m. [dal lat. sepulcrum, der. del tema di sepelire "seppellire"]. - 1. (archit.) [costruzione, spesso imponente, che custodisce le spoglie di un personaggio illustre: il s. degli [...] sepolcro [cessare di vivere] ≈ (lett.) decedere, (lett.) defungere, morire, (eufem.) passare a miglior vita, spirare, (lett.) trapassare; spreg., sepolcro imbiancato [chi dissimula la sua vera natura dietro un'apparenza esteriore accattivante, da un ... Leggi Tutto

cimosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cimosa /tʃi'mosa/ (o cimossa) s. f. [lat. ✻cimussa, di etimo incerto]. - 1. (tess.) [ciascuno dei due margini laterali di un tessuto in pezza] ≈ lisiera, vivagno. ⇑ bordo, orlo. 2. [striscia di panno arrotolata [...] che serve a cancellare la lavagna] ≈ cancellino, cassino, scancellino, vivagno. ... Leggi Tutto

verricello

Sinonimi e Contrari (2003)

verricello /ver:i'tʃɛl:o/ s. m. [etimo incerto]. - (tecn.) [macchina per sollevare carichi costituita da un cilindro orizzontale attorno a cui si avvolge la fune legata al peso] ≈ vinci. ‖ carrucola. ⇑ [...] argano ... Leggi Tutto

versante²

Sinonimi e Contrari (2003)

versante² s. m. [dal fr. versant, propr. part. pres. di verser "versare¹"]. - 1. (geol.) [ciascuno dei lati di un rilievo collinare o montuoso: il v. settentrionale delle Alpi] ≈ ‖ fianco, parete, saliente. [...] il v. comico della vita] ≈ aspetto, lato, parte. ▼ Perifr. prep.: sul versante di [per precisare un determinato settore e sim.: sul v. della finanza la situazione è immutata] ≈ per quanto riguarda (o concerne), riguardo (o rispetto o relativamente ... Leggi Tutto

fortuna

Sinonimi e Contrari (2003)

fortuna s. f. [lat. fortūna, der. di fors fortis "caso, sorte"]. - 1. [ciò che rende imprevedibili o ineluttabili alcuni eventi umani] ≈ caso, destino, fato, sorte, (lett.) ventura. ● Espressioni: buona [...] fortuna [espressione augurale] ≈ auguri, (fam.) in bocca al lupo, (volg.) in culo alla balena. 2. a. [la sorte favorevole, o più concretam. un singolo avvenimento felice: avere f.; che f.!] ≈ bazza, colpo, cuccagna, (volg.) culo. ↔ disdetta, iattura, ... Leggi Tutto

serbatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

serbatoio /serba'tojo/ s. m. [der. di serbare]. - 1. [qualsiasi recipiente o cavità, anche naturale, destinato a contenere liquidi o gas: il s. del carburante] ≈ cisterna, [spec. per l'acqua] deposito, [...] [spec. per l'acqua] vasca. ⇑ contenitore. 2. (fig.) [tutto ciò che costituisce una fonte di alimentazione, con la prep. di: le fabbriche sono un sicuro s. di voti] ≈ miniera, pozzo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali