fascia rossa2
fascia rossa2 loc. s.le f. Zona che, in una scala di valutazione, presenta rischi molto elevati. ◆ Tra poco meno di due settimane gli abitanti del centro storico di Somma Vesuviana -- uno [...] del Vesuvio e che fanno parte della fascia rossa, da evacuare in caso di eruzione imminente -- saranno chiamati a una prova di sgombero, un’esercitazione per verificare l’efficacia del piano preparato dalla protezione civile se un giorno intorno ...
Leggi Tutto
sovrapprezzo
sovrapprèzzo (o sovraprèzzo; anche soprapprèzzo o sopraprèzzo) s. m. [comp. di sovra- (o sopra-) e prezzo]. – Somma che si aggiunge al prezzo normale: la camera costa cento euro, più cinque [...] una società (eccedenza che in genere finisce per consolidarsi in un aumento di capitale), e anche, soprattutto, la differenza tra il prezzo a cui, per aumentare appunto il capitale, vengono eventualmente emesse nuove azioni e il loro valore nominale. ...
Leggi Tutto
book value
loc. s.le m. inv. Valore contabile, nominale; con particolare riferimento al valore di un’attività, di un’impresa, come risulta dal bilancio e dai libri contabili. ◆ Gli analisti, poi, nell’esame [...] netto unitario; il Roe (return on equity), che mette a confronto l’utile dell’esercizio con il patrimonio netto, valutando dovrebbe mettere sul piatto circa 13 miliardi di euro. Una somma considerevole per una società che ha 6,6 miliardi di debiti ...
Leggi Tutto
sciopero virtuale
loc. s.le m. Forma di protesta attuata mantenendo l’impegno lavorativo contrattuale, in conseguenza della quale il lavoratore non percepisce il relativo compenso e il datore di lavoro [...] deve versare la somma trattenuta per lo sciopero su un fondo speciale a gestione concordata. ◆ L’associazione nazionale scioperanti, in modo da evitare la paralisi di un servizio a causa magari dell’astensione di pochi dipendenti. Oppure attuare il ...
Leggi Tutto
liquidare
v. tr. [der. di liquido] (io lìquido, ecc.). – 1. Propr., rendere liquido, liquefare, sciogliere; con questo sign. è ant. e raro, e si conserva solo nell’espressione tecnica l. il sapone, sottoporlo [...] gli interessi, ecc.; l. la pensione, calcolare esattamente la somma spettante e pagarla; l. un impiegato, all’atto del l. un’eredità, e sim. L. una partita di merci, venderla a basso prezzo, per cessazione di commercio, per rinnovo di locali, ecc. ...
Leggi Tutto
Restitution day
loc. s.le m. Giorno in cui i parlamentari del Movimento 5 stelle restituiscono allo Stato la somma ricavata dalle eccedenze della diaria e dalla metà dell'indennità relative a ciascun [...] restituiranno alla Regione gran parte del loro stipendio, e cioè le somme eccedenti i 2500 euro più rimborsi spese. (Giulia Di Vita, ciociaro dei 5 Stelle Luca Frusone. L'iniziativa ha portato a restituire l’eccedenza di indennità e rimborsi "come è ...
Leggi Tutto
datificazione
(dataficazione) s. f. Processo tecnologico che trasforma vari aspetti della vita sociale o della vita individuale in dati che vengono successivamente trasformati in informazioni dotate [...] anche economico. ♦ Nel libro sostenete che la «datificazione» - la tendenza a trasformare tutto in numeri – riguardi anche le persone, che vengono interpretate come «una somma di relazioni sociali, interazioni online e connessioni con i contenuti ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] elaborate grazie alla conoscenza delle azioni tra le quali dovrà scegliere l’avversario e delle loro conseguenze: nel caso dei g. asomma nulla (nei quali ciò che perde un giocatore è vinto dall’altro), si dimostra in molti casi opportuna la scelta ...
Leggi Tutto
Englog
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua tagalog, molto diffusa nella Repubblica delle Filippine. ◆ Chi apprende a parlare in inglese non assorbe passivamente [...] resto, il numero delle persone che lo parla ha raggiunto la somma degli abitanti dell’America, del Regno Unito e del Canada, «Japlish» giapponese, forme ibride in parte incomprensibili a Londra e a New York. (Roberto Bertinetti, Messaggero, 11 ...
Leggi Tutto
Kakuro
(kakuro), s. m. inv. Rompicapo matematico di provenienza giapponese. ◆ Dopo il Sudoku, il Kakuro. Arriva ancora una volta dal Giappone e assomiglia a un cruciverba, ma al posto delle definizioni [...] nel cercare di inserire delle cifre in una griglia quadrettata, facendo in modo che le loro somme, in verticale e in orizzontale, siano uguali a dei valori assegnati. (Stampa, 14 gennaio 2006, Tuttolibri, p. 8) • Avete vuoti di memoria, dimenticate ...
Leggi Tutto
SOMMA (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...