sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; [...] bassi sono anche i più antichi ed evolvono verso l’alto a formazioni sempre più recenti. d. In fisica e nelle sue il quale il campo prodotto da più cariche è la somma dei campi prodotti separatamente da ogni singola carica; analogo principio ...
Leggi Tutto
briscola
brìscola s. f. [etimo ignoto; cfr. fr. brisque]. – 1. a. Gioco italiano che si fa con un mazzo di quaranta carte, fra due o quattro giocatori; all’inizio del gioco si estrae una carta dichiarata [...] è superata da altra dello stesso seme. Locuzioni: giocare a b.; fare una partita a b.; vincere la b.; b. muta, quella nella niente. 2. scherz. Colpo duro, sconfitta, grossa perdita, somma enorme da pagare, o anche sbornia: che briscola!; è stata ...
Leggi Tutto
polimerizzazione
polimeriżżazióne s. f. [der. di polimerizzare]. – In chimica, la reazione per cui più molecole di uno stesso composto, generalmente organico e a basso peso molecolare (monomero), si [...] molecolare più alto. Può verificarsi per addizione (v. poliaddizione), quando avviene semplicemente per somma delle molecole del monomero a formare un polimero la cui composizione centesimale è perciò la stessa e il peso molecolare multiplo di quello ...
Leggi Tutto
stornare
v. tr. [der. di tornare, col pref. s- (nel sign. 3), sul modello del fr. détourner] (io stórno, ecc.). – 1. ant. o letter. Volgere indietro o in altra direzione: Move, cangiando color, riso [...] e senza fine (I. Nievo). 3. a. Nella pratica commerciale, annullare un affare precedentemente concluso. b. Nell’uso contabile, rettificare totalmente o parzialmente una scrittura di un conto, e anche trasferire una somma da una ad altra voce di spesa ...
Leggi Tutto
ingaggio
ingàggio s. m. [der. di ingaggiare]. – 1. L’ingaggiare, l’ingaggiarsi, l’essere ingaggiato; è sinon. di reclutamento, arruolamento, o di assunzione (alle proprie dipendenze), ma si adopera soltanto [...] e i marinai; oggi, tipo di contratto preliminare a quello di arruolamento, stipulato tra le controparti affinché premio d’i. (anche semplicem. ingaggio), somma corrisposta come compenso straordinario a chi viene ingaggiato, al momento dell’assunzione. ...
Leggi Tutto
polinomio
polinòmio s. m. [comp. di poli- e -nomio di binomio]. – In matematica, somma di monomî (in senso proprio, solo con riferimento a monomî interi), detti termini del polinomio: binomio, trinomio, [...] a una lettera è il massimo grado, rispetto a quella lettera, dei monomî che lo compongono; il grado complessivo, rispetto a p. omogeneo quando tutti i termini hanno lo stesso grado; un p. ridotto quando siano stati sommati eventuali termini simili. ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, [...] se invece riesce, l’operazione può essere esatta): si fa dapprima, per ciascuno dei dati dell’operazione, la somma delle cifre, si sommano quindi le cifre del numero ottenuto fino a ottenere un numero di una sola cifra; si ottengono così tanti numeri ...
Leggi Tutto
lavoratore povero
loc. s.le m. Lavoratore che, con il proprio salario modesto, non riesce a superare la soglia di povertà. ◆ Nel mondo, un lavoratore su due – quasi 1,4 miliardi di persone – guadagna [...] dollari al giorno, una somma che condanna alla povertà, afferma l’ultimo rapporto dell’Ufficio internazionale del lavoro (Ilo) dedicato ai lavoratori poveri. (Giornale di Brescia, 8 dicembre 2004, p. 4, Estero) • Non a caso, sottolinea Eurostat, «le ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in [...] gioco affine al ramino, cui partecipano due o più giocatori (a ognuno dei quali vengono distribuite 13 carte) secondo una serie aprire», deve calare in tavola un certo numero di carte (combinando tris e scale) la cui somma raggiunga almeno 40 punti. ...
Leggi Tutto
crowdfunding
s. m. Raccolta collettiva e collaborativa di fondi, effettuata attraverso la rete, aperta a tutti coloro che decidono di finanziare progetti innovativi e imprese appena costituite. ◆ Kickstarters [...] genitore adottivo per quell'idea e viene costantemente informato sugli sviluppi; Kickstarters trattiene il denaro fino a quando la somma richiesta viene raggiunta mentre se non viene raggiunta restituisce tutto ai finanziatori. (Luca De Biase, Sole ...
Leggi Tutto
SOMMA (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...