• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [6]
Tempo libero [4]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

testone

Sinonimi e Contrari (2003)

testone /te'stone/ s. m. [accr. di testa], fam. - 1. a. [persona cocciuta: che t., quel ragazzo!] ≈ (fam.) capoccione, (fam.) mulo, (fam.) testa dura (o di legno), testardo. b. [persona di intelligenza [...] tarda] ≈ (fam.) testa dura (o di legno o di rapa), (fam.) zuccone. ↔ cervello, (scherz.) cervellone, talento, testa pensante. 2. (estens., gerg.) [somma equivalente a 1.000.000 di lire] ≈ milione. ... Leggi Tutto

buono²

Sinonimi e Contrari (2003)

buono² s. m. [uso sost. dell'agg., dall'espressione buono per … "valevole per … "]. - 1. [documento equivalente a una determinata somma, che dà diritto a ricevere cibi, vestiario o altra merce] ≈ ‖ cedola, [...] coupon, tagliando, talloncino, tessera, tesserino, voucher. 2. (finanz.) [titolo di debito pubblico redimibile: b. del Tesoro] ≈ obbligazione ... Leggi Tutto

perdita

Sinonimi e Contrari (2003)

perdita /'pɛrdita/ s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre "perdere"]. - 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: [...] del posto di lavoro] ≈ privazione. ↔ recupero, riacquisizione. d. [il non mettere proficuamente a frutto: una p. di tempo] ≈ sciupìo, spreco. 3. [il perdere una certa somma di denaro al gioco: rifarsi dopo una p.] ≈ ‖ insuccesso, sconfitta. ↑ batosta ... Leggi Tutto

trattamento

Sinonimi e Contrari (2003)

trattamento /trat:a'mento/ s. m. [der. di trattare]. - 1. a. (tecnol.) [applicazione di tecniche e procedimenti di natura fisica, chimica, ecc., su materiali e prodotti: t. dei minerali; t. chimico, termico] [...] t. di una ferita, dei tumori] ≈ cura, terapia. 2. a. (estens.) [modo di trattare le persone: offrire, ricevere un t. al plur.] spettanza. ● Espressioni: trattamento di fine rapporto [somma versata al lavoratore che cessa il servizio] ≈ liquidazione, ... Leggi Tutto

cassetta

Sinonimi e Contrari (2003)

cassetta /ka's:et:a/ s. f. [dim. di cassa]. - 1. [cassa di piccole dimensioni] ≈ scatola. ‖ astuccio, scrigno. 2. [contenitore di plastica avente al suo interno un nastro magnetico per la registrazione [...] ● Espressioni: cassetta di sicurezza → □. b. (estens.) [somma guadagnata giornalmente] ≈ guadagno, incasso. ● Espressioni: fare cassetta ≈ ▲ Locuz. prep.: fig., di cassetta [riferito spec. a film, spettacoli, ecc., che ha successo di pubblico e ... Leggi Tutto

liquidazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidazione /likwida'tsjone/ s. f. [der. di liquidare]. - 1. a. (econ., giur.) [determinazione del valore effettivo di un diritto, della posizione di dare e avere derivante da un rapporto di lavoro al [...] degli interessi] ≈ ‖ calcolo. b. (amministr.) [assol., somma che viene versata al lavoratore nel momento in cui cessa il rapporto rapporto. 2. (comm.) [vendita di merci a prezzo inferiore a quello normalmente praticato: articoli, merci in l.; ... Leggi Tutto

scontato

Sinonimi e Contrari (2003)

scontato agg. [part. pass. di scontare]. - 1. a. [che è stato tolto da una somma] ≈ (burocr.) defalcato, detratto, scomputato, sottratto. ↔ aggiunto, sommato. b. [che è minore rispetto a quello precedentemente [...] per espiare il reato commesso: una pena interamente s.] ≈ espiato, (fam.) pagato. ↔ evitato. 3. (fig.) a. [che può essere predetto con facilità: risultato s.] ≈ lapalissiano, ovvio, presumibile, prevedibile, pronosticabile. ↑ assodato, certo ... Leggi Tutto

accantonamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accantonamento /ak:antona'mento/ s. m. [der. di accantonare]. - 1. a. [il mettere da parte: a. di beni, di generi alimentari] ≈ provvista, riserva, risparmio, scorta. ↑ accaparramento, incetta. b. (amministr.) [...] [l'accantonare una somma di denaro] ≈ allocazione, assegnazione, destinazione, erogazione, stanziamento. 2. (fig.) [il lasciar da parte qualcosa in via temporanea: a. di un progetto] ≈ (non com.) sospendimento, sospensione. ‖ differimento, ... Leggi Tutto

accantonare

Sinonimi e Contrari (2003)

accantonare v. tr. [der. di cantone, col pref. a-¹; nel sign. 3, dal fr. cantonner] (io accantóno, ecc.). - 1. a. [fare scorta, riserva e sim.: a. beni, merci] ≈ accumulare, mettere da parte, risparmiare. [...] (di). b. (amministr.) [mettere da parte una somma di denaro per uno scopo determinato] ≈ allocare, assegnare, destinare, erogare, stanziare. 2. (fig.) [lasciare temporaneamente da parte: a. un'idea, una discussione] ≈ cessare, interrompere, mettere ... Leggi Tutto

chiodo

Sinonimi e Contrari (2003)

chiodo /'kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s. m. [lat. clavus, volg. claus; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. - 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un'estremità e munito all'altra [...] di incredulità] ≈ assurdo, incredibile. 2. (fig.) a. [forte sensazione fisica che provoca malessere, localizzata in qualche ↓ preoccupazione, problema. 3. (fig., fam.) [somma di denaro dovuta a qualcuno] ≈ debito. ● Espressioni: fare (o piantare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
gioco a somma zero
gioco a somma zero gioco a somma zero → gioco.
SOMMA
SOMMA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali