• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [6]
Tempo libero [4]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

truffare

Sinonimi e Contrari (2003)

truffare v. tr. [der. di truffa]. - 1. a. [commettere una truffa ai danni di qualcuno: t. un turista] ≈ abbindolare, (fam.) bidonare, (pop.) buggerare, (pop.) buscherare, (non com.) circonvenire, (pop.) [...] , (fam.) infinocchiare, ingannare, (pop.) minchionare, raggirare, (non com.) ravviluppare, turlupinare, (ant.) uccellare. b. [privare qualcuno di una somma di denaro con una truffa, con la prep. di del secondo arg.] ≈ derubare, frodare. 2. [sottrarre ... Leggi Tutto

versamento

Sinonimi e Contrari (2003)

versamento /versa'mento/ s. m. [der. di versare¹; nel sign. contabile, dal fr. versement]. - 1. a. [il versare o il versarsi di un liquido: v. dell'acqua in una vasca] ≈ spargimento, (non com.) sversamento. [...] dell'organismo: v. pleurico, sinoviale] ≈ travaso. ‖ raccolta. 3. (fig.) a. (banc.) [il depositare una somma in banca] ≈ deposito. ↔ prelievo. b. (estens.) [il corrispondere una somma di denaro: provvedere al v. dell'ultima rata] ≈ corresponsione ... Leggi Tutto

credito

Sinonimi e Contrari (2003)

credito /'kredito/ s. m. [dal lat. credĭtum, propr. "cosa affidata"]. - 1. a. [il credere, l'essere creduto: avere c.; dare c.; meritare c.] ≈ attendibilità, credibilità, fiducia. ↔ inattendibilità. b. [...] stima. ↔ discredito, disistima, sfiducia. 2. (econ.) a. [cessione di beni o denaro da parte del creditore . [diritto di pretendere dal debitore il pagamento di una somma di denaro e anche la somma stessa: essere in c.; esigere, riscuotere un c.] ... Leggi Tutto

incasso

Sinonimi e Contrari (2003)

incasso s. m. [der. di incassare]. - 1. (edil., tecn.) a. [inserimento di un oggetto in un'apposita cavità] ≈ incassatura. b. [apertura in cui qualcosa viene incassata] ≈ incassatura. ‖ cavità, incavatura, [...] incavo. 2. (finanz.) a. [operazione di incassare una somma di denaro] ≈ esazione, riscossione. ↔ ‖*esborso, *pagamento, *versamento. b. (estens.) [somma incassata] ≈ entrata, introito, provento, ricavo. ↔ spesa, uscita. ... Leggi Tutto

ritenuta

Sinonimi e Contrari (2003)

ritenuta s. f. [part. pass. femm. di ritenere]. - 1. (tecn.) [il trattenere, il contenere qualcosa che tende a uscire, a muoversi: elemento, valvola di r.] ≈ ritegno, tenuta. 2. (burocr.) [il fatto di [...] trattenere parte di una somma dovuta come stipendio, compenso, ecc. e, anche, la somma stessa ritenuta: fare una r. sul salario] ≈ trattenuta. ‖ detrazione. ... Leggi Tutto

sbancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbancare [der. di banco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbanco, tu sbanchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (gio.) [in certi giochi d'azzardo, guadagnare l'intera somma di cui il banco dispone, spec. assol.: [...] . b. (estens., fam.) [assol., riportare un successo superiore a ogni previsione: nella gara i nostri hanno sbancato] ≈ stravincere. sterrare. ■ v. intr. (aus. essere) [perdere tutta la somma messa in gioco e dover abbandonare il banco] ≈ ‖ rovinarsi. ... Leggi Tutto

versare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

versare¹ [lat. versare "voltare, girare", der. di vertĕre "volgere"; nel sign. 4, dal fr. verser] (io vèrso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare uscire da un recipiente un liquido o un materiale incoerente, [...] sul tavolo] ≈ buttare, gettare, rovesciare, spandere (s. a terra la farina), spargere (s. sangue dappertutto), (non com fig.) a. (banc.) [consegnare in deposito una somma di denaro] ≈ depositare. ↔ prelevare. b. [consegnare in pagamento una somma di ... Leggi Tutto

assegno

Sinonimi e Contrari (2003)

assegno /a's:eɲo/ s. m. [der. di assegnare]. - 1. (econ.) [somma assegnata a qualcuno per prestazione di lavoro o per altre ragioni]. ≈ ‖ rendita. ● Espressioni: assegno bancario → □; assegno di studio [...] → □; assegno postale → □. 2. (giur.) [somma che si versa per sentenza a una persona] ≈ alimenti. ⇑ mezzi di sussistenza. □ assegno bancario ≈ chèque. □ assegno di studio ≈ borsa di studio, (disus.) presalario. □ assegno postale ≈ vaglia. ... Leggi Tutto

scommessa

Sinonimi e Contrari (2003)

scommessa /sko'm:es:a/ s. f. [part. pass. femm. di scommettere²]. - 1. [impegno tra due o più persone in base al quale chi sbaglia un pronostico corrisponde all'altro una somma pattuita e sim.] ≈ ⇑ accordo, [...] [con molta difficoltà: reggersi in piedi per s.] ≈ a (o con) fatica, a malapena, a stento, faticosamente, stentatamente. ‖ per miracolo. ↔ agevolmente, comodamente. ↑ perfettamente. 2. [somma messa in gioco in una scommessa, spec. alle corse ... Leggi Tutto

contributo

Sinonimi e Contrari (2003)

contributo s. m. [dal lat. contributum]. - 1. a. [ciò che si offre per il raggiungimento di un determinato fine: offrire un c. in denaro] ≈ aiuto, apporto, concorso, contribuzione, cooperazione, offerta, [...] di una spesa comune] ≈ quota, quota parte. 2. (finanz.) a. [spec. al plur., somma che viene esatta dallo stato o da enti pubblici] ≈ contribuzione, tributo. ⇓ imposta, tassa, tassazione. b. [spec. al plur., somma versata dal datore di lavoro e dal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
gioco a somma zero
gioco a somma zero gioco a somma zero → gioco.
SOMMA
SOMMA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali