• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [6]
Tempo libero [4]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

sconto

Sinonimi e Contrari (2003)

sconto /'skonto/ s. m. [der. di scontare]. - 1. (econ.) [pagamento totale di un debito: le invio la somma di seimila euro a s. del mio debito] ≈ estinzione, saldo. 2. (comm.) [diminuzione del prezzo di [...] vendita di una merce: fare un piccolo s.; praticare il 10% di s.] ≈ ribasso, riduzione. ↔ aumento, maggiorazione, rincaro, ritocco ... Leggi Tutto

cauzione

Sinonimi e Contrari (2003)

cauzione s. f. /kau'tsjone/ [dal lat. cautio -onis "precauzione, garanzia"]. - (giur.) [somma di denaro versata a garanzia dell'adempimento di eventuali obbligazioni future: versare una c.] ≈ anticipo, [...] (lett.) arra, caparra, copertura, deposito, (non com.) sicurtà. ‖ assicurazione, garanzia, (non com.) guarentigia, malleveria ... Leggi Tutto

scorporare

Sinonimi e Contrari (2003)

scorporare v. tr. [da incorporare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 4) a in-¹] (io scòrporo, ecc.). - 1. [isolare una parte di un insieme unitario e renderla autonoma: s. un ramo dell'attività [...] , unire. 2. (estens.) [levare da un importo complessivo, anche con la prep. da del secondo arg.: s. una somma dall'eredità; s. l'IVA] ≈ dedurre, (burocr.) defalcare, (burocr.) detrarre, scomputare, sottrarre, togliere. ↔ addizionare, aggiungere ... Leggi Tutto

abbonamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbonamento /ab:ona'mento/ s. m. [der. di abbonare¹]. - 1. [importo pagato da chi si abbona alla televisione, al telefono, ecc.] ≈ canone (di abbonamento). 2. (estens.) [documento comprovante il pagamento [...] della somma dovuta per l'abbonamento ai mezzi pubblici: mostrare l'a. al controllore] ≈ tessera. ... Leggi Tutto

poule

Sinonimi e Contrari (2003)

poule /pul/ s. f., fr. [propr. "gallina", lat. pulla, femm. di pullus "pollo"], in ital. invar. - 1. (gio.) [ogni singola azione del puntare una somma al gioco] ≈ [→ POSTA (3)]. 2. (sport.) [nelle gare [...] a eliminazione, fase di qualificazione] ≈ batteria, girone, turno. ... Leggi Tutto

cifra

Sinonimi e Contrari (2003)

cifra (ant. cifera /'tʃifera/, zifera /'tsifera/, zifra/'tsifra/) s. f. [dal lat. mediev. cifra, arabo ṣifr "nulla, zero", calco del sanscr. śūnyá "vuoto, zero"]. - 1. a. [ciascuno dei segni con cui si [...] un frego, un macello, un mondo, un sacco. c. [quantità di denaro: mi ha chiesto una c. esagerata] ≈ ammontare, importo, somma. 2. [scrittura abbreviata, per lo più con le sole iniziali del nome e cognome: ricamare la c. sul fazzoletto] ≈ monogramma ... Leggi Tutto

prelevamento

Sinonimi e Contrari (2003)

prelevamento /preleva'mento/ s. m. [der. di prelevare]. - 1. [l'azione di prendere una piccola parte di un tutto per sottoporla a esame o per altro motivo: p. di un campione di roccia] ≈ [→ PRELIEVO (1)]. [...] 2. (banc.) [ritiro da una banca di parte della somma depositata in precedenza: fare, effettuare un p.] ≈ e ↔ [→ PRELIEVO (2)]. ... Leggi Tutto

prestito

Sinonimi e Contrari (2003)

prestito /'prɛstito/ s. m. [dal lat. praestitum, propr. part. pass. neutro di praestare "prestare"]. - [cessione di una somma di denaro o, anche, di un oggetto qualunque, contro l'impegno di restituzione: [...] .) comodato, [di beni] Ⓣ (giur.) precario. ● Espressioni: dare in prestito → □; prendere in prestito → □. □ dare in prestito [cedere a qualcuno dei soldi o un oggetto qualsiasi contro l'impegno di restituzione] ≈ e ↔ [→ PRESTARE (1)]. □ prendere in ... Leggi Tutto

frodare

Sinonimi e Contrari (2003)

frodare v. tr. [lat. fraudare] (io fròdo, ecc.). - 1. a. [commettere frode in danno di qualcuno: f. il fisco] ≈ defraudare, derubare. b. [sottrarre con la frode: f. una somma di denaro al fisco] ≈ rubare. [...] 2. (estens.) [rendere qualcuno vittima di un imbroglio, di una truffa] ≈ (fam.) fregare, (ant.) giuntare, imbrogliare, ingannare, (pop.) minchionare, raggirare, truffare, turlupinare ... Leggi Tutto

vistosità

Sinonimi e Contrari (2003)

vistosità /vistosi'ta/ s. f. [der. di vistoso]. - 1. [il dare nell'occhio] ≈ appariscenza, chiassosità. ↑ pacchianeria. ↔ misura, semplicità, sobrietà. 2. (non com.) [l'ostentare ricchezza, lusso, ecc.: [...] veste bene, ma senza v.] ≈ esibizione, ostentazione, sfoggio. 3. (estens.) [con riferimento a quantità, somma, ecc., l'essere di notevole entità: v. di un patrimonio] ≈ considerevolezza, cospicuità, (lett.) ingenza, notevolezza, ragguardevolezza, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
gioco a somma zero
gioco a somma zero gioco a somma zero → gioco.
SOMMA
SOMMA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali