• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [6]
Tempo libero [4]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

uscita

Sinonimi e Contrari (2003)

uscita (ant. escita) s. f. [part. pass. femm. di uscire]. - 1. a. [l'andare o il venire fuori da un luogo chiuso, con la prep. di del primo arg. e da del secondo arg.: l'u. del treno dalla stazione] ≈ [...] e sim.] ≈ deflusso, flusso. ⇑ fuoriuscita. ⇓ zampillo. 2. (estens.) a. [luogo attraverso cui si esce: l'u. è in fondo al corridoio] , ingresso, input. 7. (finanz.) [spec. al plur., somma erogata per un acquisto e sim.] ≈ costo, dispendio, esborso, ... Leggi Tutto

accreditamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accreditamento /ak:redita'mento/ s. m. [der. di accreditare]. - 1. [il dare credito, con la prep. di: a. di una notizia] ≈ conferma, convalida. ↔ smentita. 2. (banc.) [il segnare una somma a credito] ≈ [...] e ↔ [→ ACCREDITO] ... Leggi Tutto

accredito

Sinonimi e Contrari (2003)

accredito /a'k:redito/ s. m. [der. di accreditare]. - (banc.) [il segnare una somma a credito] ≈ accreditamento, bonifico. ↔ ‖ *addebitamento, *addebito. ... Leggi Tutto

fortuna

Sinonimi e Contrari (2003)

fortuna s. f. [lat. fortūna, der. di fors fortis "caso, sorte"]. - 1. [ciò che rende imprevedibili o ineluttabili alcuni eventi umani] ≈ caso, destino, fato, sorte, (lett.) ventura. ● Espressioni: buona [...] .) in bocca al lupo, (volg.) in culo alla balena. 2. a. [la sorte favorevole, o più concretam. un singolo avvenimento felice: avere gli ho dato retta] ≈ meno male. ↔ peccato. c. [ricca somma: ha ereditato una bella f.] ≈ averi, beni, capitale, mezzi, ... Leggi Tutto

addendo

Sinonimi e Contrari (2003)

addendo /a'd:ɛndo/ s. m. [dal lat. addendum, gerundivo neutro di addĕre "aggiungere"]. - (matem.) [ciascuno degli elementi sui quali si opera nell'operazione di addizione: mutando l'ordine degli a. la [...] somma non cambia] ↔ minuendo, sottraendo. ... Leggi Tutto

consumare²

Sinonimi e Contrari (2003)

consumare² v. tr. [dal lat. consummare "sommare, compiere", der. di summa "somma", col pref. con-]. - 1. [condurre a compimento, spec. eventi nefasti: c. un delitto] ≈ attuare, commettere, compiere, effettuare, [...] eseguire, portare a compimento, perpetrare. 2. [in riferimento al matrimonio, renderlo valido con la congiunzione carnale, negli usi fam. anche assol.] ≈ [assol.] accoppiarsi, [assol.] copulare. ... Leggi Tutto

solvere

Sinonimi e Contrari (2003)

solvere /'sɔlvere/ v. tr. [dal lat. solvĕre] (pass. rem. solvéi o solvètti, ecc.; part. pass. soluto), lett., ant. - 1. [privare di nodi, legami, impedimenti, ecc.] ≈ liberare, sciogliere. ↔ legare, vincolare. [...] )] ≈ chiarire, risolvere, spiegare. b. [eseguire l'adempimento di qualcosa: s. un dovere, un impegno] ≈ adempiere, ottemperare (a), soddisfare. c. [liberarsi di un debito restituendo la somma prestata] ≈ estinguere, onorare, pagare, saldare. ... Leggi Tutto

conto

Sinonimi e Contrari (2003)

conto /'konto/ s. m. [lat. tardo compŭtus]. - 1. a. [operazione aritmetica] ≈ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ≈ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione [...] in definitiva, tutto considerato, tutto sommato. 3. a. [somma da pagare o da riscuotere a saldo di prestazioni, consumi e sim parte di, in nome di, per incarico di; sul conto di ≈ a proposito di, nei riguardi di, su di. 4. [valore materiale o morale ... Leggi Tutto

anno

Sinonimi e Contrari (2003)

anno s. m. [dal lat. annus]. - 1. [periodo di tempo della durata di dodici mesi] ≈ [spec. per il vino] annata. ● Espressioni: anno santo → □; avere molti anni addosso ≈ essere avanti con gli anni. ↔ essere [...] nel fiore degli anni; buon anno [augurio che ci si rivolge a capodanno] ≈ ⇑ (tanti) auguri. 2. (estens.) a. [somma di danaro, raccolto o altro ricavati in un anno: il primo a. di stipendio] ≈ annata, annualità. b. [periodo di studio di varia ... Leggi Tutto

quadrimestre

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrimestre /kwadri'mɛstre/ [dal lat. quadrimestris, agg., comp. di quadri- e tema di mensis "mese"]. - ■ s. m. 1. [periodo di quattro mesi: il primo q. di quest'anno] ≈ (non com.) quadrimestrale. 2. [...] (estens.) [somma di danaro relativa a un quadrimestre: anticipare un q. d'affitto] ≈ quadrimestralità. ■ agg., non com. [che si riferisce a un periodo di quattro mesi o che ha durata di quattro mesi] ≈ quadrimestrale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
gioco a somma zero
gioco a somma zero gioco a somma zero → gioco.
SOMMA
SOMMA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali