• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Medicina [6]
Tempo libero [4]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Turismo [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

contribuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

contribuzione /kontribu'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo contributio -onis]. - 1. [ciò che si offre per il raggiungimento di un determinato fine] ≈ [→ CONTRIBUTO (1. a)]. 2. (finanz.) [somma che viene esatta [...] dallo stato o da enti pubblici] ≈ [→ CONTRIBUTO (2. a)]. ... Leggi Tutto

mutuare

Sinonimi e Contrari (2003)

mutuare v. tr. [dal lat. mutuari e mutuare, der. di mutuum "mutuo²"] (io mùtuo, ecc.). - 1. (econ., banc.) [ricevere o dare a mutuo: m. una somma da una banca]. 2. (fig.) [riferito a fatti intellettuali, [...] prendere da altri, con la prep. da del secondo arg.: l'italiano ha mutuato molte parole dal greco] ≈ attingere, derivare, (lett.) ripetere, riprendere, trarre ... Leggi Tutto

mutuo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mutuo² s. m. [dal lat. mutuum, neutro sost. dell'agg. mutuus "scambievole, vicendevole"]. - (econ.) [somma di danaro richiesta a una banca, da restituire con interessi a lungo termine] ≈ ‖ fido. ⇑ prestito. ... Leggi Tutto

depositare

Sinonimi e Contrari (2003)

depositare /depozi'tare/ [der. di deposito] (io depòsito, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [lasciare in deposito, spec. denaro: d. una somma in banca] ≈ versare. ↔ prelevare, ritirare. b. [lasciare in deposito [...] v. intr. pron. [scendere sul fondo, detto delle sostanze che poi formano sedimento, spec. con le prep. in, su: lo zucchero si è depositato sul fondo del bicchiere] ≈ posarsi, sedimentarsi. ↔ affiorare, emergere, [per lo più assol.] venire a galla. ... Leggi Tutto

incassare

Sinonimi e Contrari (2003)

incassare v. tr. [der. di cassa, col pref. in-¹]. - 1. a. [mettere in una o più casse: i. la merce da spedire] ≈ ‖ imballare. ↔ ‖ sballare. b. (edil., tecn.) [adattare in un'apposita cavità: i. un armadio [...] imbrigliare, inalveare, incanalare. 2. [mettere in cassa una somma] ≈ incamerare, (burocr.) introitare, percepire, (fam.) prendere , (fam.) *sganciare, *spendere, *versare. 3. (fig.) a. (sport.) [nel calcio, prendere un goal dalla squadra avversaria] ... Leggi Tutto

strozzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzamento /strots:a'mento/ s. m. [der. di strozzare]. - 1. a. [atto e effetto dello strozzare, dello strozzarsi o dell'essere strozzato: il bambino ha ingoiato un bottone rischiando lo s.] ≈ soffocamento. [...] b. (fig., fam.) [richiesta esorbitante di interessi su una somma di denaro data in prestito: ha bisogno di soldi e deve sottostare allo s. delle banche] ≈ [→ STROZZINAGGIO]. 2. (estens.) [compressione violenta delle vie respiratorie superiori operata ... Leggi Tutto

riparazione

Sinonimi e Contrari (2003)

riparazione /ripa ra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo reparatio -onis, der. di reparare "riparare¹"]. - 1. a. [l'accomodare oggetti rotti, logori e sim.: r. di un paio di scarpe, dell'automobile] ≈ accomodatura, [...] di una chiesa] ≈ (non com.) restaurazione, restauro, ripristino. 2. [compenso per un danno arrecato o subìto e, anche, la somma di denaro o altro che serve a risarcire: chiedere, ottenere una r.] ≈ indennizzo, rifusione, rimborso, risarcimento. ... Leggi Tutto

taglia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

taglia¹ /'taʎa/ s. f. [dal fr. ant. taille, der. di tailler "tagliare"]. - 1. a. [misura del corpo di una persona o di un animale: un uomo, un cane di grossa t.] ≈ complessione, corporatura, costituzione, [...] t. 48] ≈ misura. ● Espressioni: taglia forte (o calibrata), grande taglia → □. 2. (amministr.) [somma di denaro promessa dalla pubblica autorità o da un privato a chi faccia catturare un ricercato] ≈ ⇑ premio, ricompensa. □ taglia forte (o calibrata ... Leggi Tutto

dote

Sinonimi e Contrari (2003)

dote /'dɔte/ (ant. o region. dota) s. f. [dal lat. dos dotis, affine a dare "dare"]. - 1. (giur.) [complesso dei beni che la moglie portava al marito come contributo agli oneri del matrimonio] ≈ beni dotali. [...] 2. (estens.) [somma assegnata a un istituto come contributo per il suo funzionamento] ≈ assegnazione, dotazione. 3. (fig.) [anche al plur., attitudine apprezzabile, peculiarità positiva: la d. dell'intelligenza] ≈ dono, pregio, qualità, requisito, ... Leggi Tutto

integrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

integrazione /integra'tsjone/ s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell'ingl. integration]. - 1. a. [l'integrare, il rendere completo: somma a i. dello stipendio] ≈ completamento. [...] b. (estens.) [quantità con cui qualcosa viene integrato] ≈ aggiunta, giunta, supplemento. 2. [unione di più elementi o soggetti che si completano l'un l'altro: i. europea] ≈ fusione. 3. (soc.) [assimilazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 17
Enciclopedia
gioco a somma zero
gioco a somma zero gioco a somma zero → gioco.
SOMMA
SOMMA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali