• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6212 risultati
Tutti i risultati [6212]
Medicina [240]
Industria [212]
Religioni [164]
Alimentazione [128]
Arti visive [53]
Agricoltura caccia e pesca [47]
Tempo libero [46]
Chimica [35]
Industria cosmetica e farmaceutica [29]
Farmacologia e terapia [29]

scalare³

Sinonimi e Contrari (2003)

scalare³ v. intr. [der. di scalo] (aus. avere), non com. - [toccare, durante un viaggio marittimo o aereo, una determinata località, con la prep. a: la nave ha scalato a Bari] ≈ fare scalo, fermarsi, sostare. ... Leggi Tutto

cancerologo

Sinonimi e Contrari (2003)

cancerologo /kantʃe'rɔlogo/ s. m. [comp. del lat. cancer "cancro" e -logo] (f. -a; pl. m. -gi, non com. -ghi). - (med.) [chi studia il cancro e la sua cura] ≈ oncologo. ... Leggi Tutto

esemplare³

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplare³ v. tr. [dal lat. tardo exemplare, der. di exemplum "esempio"] (io esémplo, ecc.), lett. - [riprodurre a somiglianza un testo, un'opera e sim., con la prep. su del secondo arg.: codice esemplato [...] sull'autografo] ≈ copiare (ø), imitare (ø), modellare, rifare ... Leggi Tutto

tratta

Sinonimi e Contrari (2003)

tratta s. f. [part. pass. femm. di trarre]. - 1. (ferr.) [spezzone di una linea di trasporto compreso fra due scali: la t. Perugia-Spoleto] ≈ Ⓖ percorso, Ⓖ tragitto, Ⓖ tratto. 2. [compravendita illegale [...] . ‖ (lett.) mercimonio, traffico. ⇑ commercio, mercato. 3. (banc.) [titolo di credito contenente l'ordine di pagare una somma a una data persona: emettere, spiccare una t.] ≈ ‖ cambiale, effetto, Ⓖ (fam., scherz.) farfalla, pagherò, vaglia cambiario. ... Leggi Tutto

candidare

Sinonimi e Contrari (2003)

candidare [retroformazione da candidato] (io càndido, ecc.). - ■ v. tr. (polit.) [proporre come candidato per la nomina o l'elezione a una carica] ≈ ‖ designare. ⇑ presentare. ■ candidarsi v. rifl. [proporsi [...] come candidato] ≈ ⇑ presentarsi ... Leggi Tutto

trattatistica

Sinonimi e Contrari (2003)

trattatistica /trat:a'tistika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. trattatistico]. - (crit.) [complesso dei trattati di una determinata epoca o disciplina: la t. del Cinquecento] ≈ saggistica. ‖ manualistica. ... Leggi Tutto

labaro

Sinonimi e Contrari (2003)

labaro /'labaro/ s. m. [dal lat. tardo labărum, di etimo incerto]. - 1. (stor.) a. [stendardo dell'imperatore Costantino, avente la forma di un vessillo]. b. [vessillo usato nel medioevo come insegna dei [...] cavalieri e dei comuni d'Italia e, in tempi più recenti, come insegna di associazioni politiche, di combattenti, ecc.] ≈ ‖ gonfalone, stendardo. 2. (fig., non com.) [simbolo di riconoscimento di una fede, ... Leggi Tutto

pessimismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pessimismo s. m. [dal fr. pessimisme, der. del lat. pessĭmus "pessimo"]. - [disposizione di spirito a considerare la realtà nei suoi aspetti peggiori] ≈ ↑ catastrofismo, disfattismo, nichilismo, (non com.) [...] nullismo. ‖ scetticismo. ↔ ottimismo ... Leggi Tutto

scalmanarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

scalmanarsi v. intr. pron. [der. di scalmana]. - 1. [riscaldarsi eccessivamente nell'affrettarsi per paura di fare tardi, per fare qualcosa velocemente e sim.: ragazzi, non vi scalmanate tanto!] ≈ accaldarsi, [...] affannarsi, correre. ‖ sudare. 2. (fig., fam.) a. [impegnarsi in tutti i modi e con tutte le proprie forze, per perseguire un fine, per eseguire un incarico e sim., con la prep. per] ≈ adoperarsi, affaccendarsi, affannarsi, (fam.) buttare il sangue, ... Leggi Tutto

pestata

Sinonimi e Contrari (2003)

pestata s. f. [part. pass. femm. di pestare]. - 1. [il pestare: dare una p. al sale] ≈ battuta, pestatura. 2. (estens.) a. [colpo dato o ricevuto con la pressione del piede: una p. che m'ha fatto vedere [...] le stelle] ≈ pestone. b. [serie di percosse: gli hanno dato una p.] ≈ (region., fam.) bussata, pestaggio. ‖ lezione, (fam.) scarica (di botte) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 622
Enciclopedia
À la Recherche du temps perdu
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana)
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali