vacansia s. f. Spiacevole sensazione di irritabilità o viceversa di oppressione causata dall’incapacità di dedicarsi al riposo e allo svago, rinunciando serenamente ai ritmi di solito frenetici dell’attività [...] di spensieratezza e di riposo. (R101.it, 10 settembre 2024, Fuori Onda News) • Alzi la mano chi durante le ferie riesce davvero a rilassarsi, a staccare la spina, a non controllare le mail in arrivo e le notizie del giorno. Ok, vi vediamo: siete in ...
Leggi Tutto
lungotermista s. m. e f. Chi ritiene che sia fondamentale assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ Insomma, gli altruisti effettivi [...] potrebbero esistere qualora colonizzassimo il Superammasso della Vergine, il cluster galattico che contiene la Via Lattea. Quale sarebbe la scelta più etica per i lungotermisti?”. A questo punto, è necessario fare due calcoli, per i quali Irene Doda ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi [...] delle dinamiche del consumo nella società contemporanea. (ArtTribune.com, 26 ottobre 2013, Report) • Da lunedì 5 a sabato 11 luglio 2021, per la prima volta in Puglia, si svolgerà una campagna di archeologia del Contemporaneo. Una piccola équipe di ...
Leggi Tutto
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche [...] (e chi scrive, ne sa qualcosa), cui mi sarei potuto riferire, sarebbe stato Varlin; neppure a farlo apposta, svizzero (ma in “rivolta” strenuissima con la “svizzeritudine”); senonché, anche lui, ormai da sette anni, se n’è sceso giù, nella bondasca ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] 2016, Cinema) • "POV 2" sarà anche su Rai Gulp dal 14 settembre, tutti i giorni alle 19.05. La seconda stagione continua a seguire la quotidianità di un gruppo di studenti durante i loro primi due anni di liceo. Inevitabilmente, si toccano ancora i ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti [...] in possesso del giovane una “pistola fantasma”, quelle facilmente assemblabili con stampanti 3D a casa e che sfuggono alle procedure tradizionali di acquisto. Ma la detenzione illegale di una ghost gun potrebbe essere solo il cavallo di Troia per ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma [...] molto silenziosi. Le auto elettriche ad alte prestazioni non sono una novità, così come le competizioni a esse riservate. Con la nuova Model S Plaid, poi, la Tesla ha lanciato il guanto di sfida ai più blasonati marchi di auto sportive: con oltre 1 ...
Leggi Tutto
meme coin (meme-coin, memecoin) loc. s.le m. (o f.) inv. Criptovaluta, legata al fenomeno dei meme e ad altre effimere tendenze di successo in Internet, che muta il proprio valore in relazione alla popolarità [...] sul mercato: un meme coin che porta il suo nome, appunto, e ha scatenato una corsa all’acquisto che ne ha fatto schizzare la capitalizzazione a oltre cinque miliardi di dollari in pochissimo tempo. (Cenzio Di Zanni, Repubblica.it, 18 gennaio 2025 ...
Leggi Tutto
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione [...] sostituirlo? [R] Ciò che conta di più è essere consapevoli delle implicazioni che veicola: la concezione che ogni cosa sulla Terra sia a nostra disposizione per essere estratta e utilizzata. Anche quando parliamo di “conservazione delle risorse ...
Leggi Tutto
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. [...] cerca il massimo bene per tutti". I suoi detrattori, invece, non lo definiscono: si limitano ad attaccarlo aspramente e a bollare la sua filosofia di vita, le cui radici affondano nei romanzi scritti da J.R.R. Tolkien, Isaac Asimov e William ...
Leggi Tutto
À la Recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto) Opera narrativa dello scrittore francese M. Proust (1871-1922), composta di 7 parti: Du côté de chez Swann (Dalla parte di Swann, 1913), À l'ombre des jeunes filles en fleurs (All'ombra...
La Rocca, Ketty (propr. Gaetana). – Artista italiana (La Spezia 1938 - Firenze 1976). Entrata in contatto con il movimento fiorentino d'avanguardia Gruppo 70, ha realizzato i primi collage nella metà degli anni Sessanta (Sana come il pane quotidiano,...