• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

davanti

Sinonimi e Contrari (2003)

davanti (ant. davante) [lat. de ab ante]. - ■ avv. 1. [in prima linea rispetto a chi osserva: era seduto d.] ≈ avanti, dinanzi, dirimpetto, in fronte, innanzi. ‖ in prima fila, in testa. ↔ didietro, dietro. [...] 2. [nella (o dalla) parte anteriore: aveva la giacca macchiata d.] ≈ dinanzi, sul fronte. ↔ dietro, sul dorso. ▼ Perifr. prep.: davanti a 1. [nello spazio antistante: guarda d. a te] ≈ di fronte a, dinanzi ... Leggi Tutto

assurdo

Sinonimi e Contrari (2003)

assurdo [dal lat. absurdus, propr. "stonato", der. di surdus "sordo", col pref. ab-]. - ■ agg. 1. [che è contrario alla ragione, all'evidenza] ≈ aberrante, contraddittorio, illogico, incongruente, infondato, [...] insensato, irragionevole, irrazionale, paradossale. ↔ coerente, logico, ragionevole, razionale, sensato. 2. (estens.) [che è caratterizzato da stranezza e imprevedibilità: un tipo a.] ≈ bislacco, bizzarro, ... Leggi Tutto

avanti

Sinonimi e Contrari (2003)

avanti (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab]. - ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a.; a. c'è [...] posto] ≈ (non com.) anteriormente, davanti, (non com.) innanzi. ↔ didietro, dietro, indietro, posteriormente. ● Espressioni: fig., andare (o tirare) avanti → □; avanti tutta ≈ e ↔ [→ TUTTO agg. (2. a)]; ... Leggi Tutto

stiffelius

Sinonimi e Contrari (2003)

stiffelius /sti'f:ɛlius/ (o stifelius, o anche stiffelio) s. m. [prob. dall'opera Stiffelio di G. Verdi, rappresentata per la prima volta nel 1850]. - (ab-bigl.) [abito maschile, con lunga giacca aderente, [...] tipico di fine Ottocento] ≈ finanziera, (non com.) prefettizia, redingote, [in voga nel regno borbonico siciliano qualche decennio prima] (region.) giamberga ... Leggi Tutto

subissare

Sinonimi e Contrari (2003)

subissare v. tr. [der. di abissare, inabissare, con sostituzione di sub- ai supposti pref. ab-, in-]. - 1. (non com.) [far cadere in precipitosa rovina: Dio subissò Sodoma e Gomorra per il corrotto comportamento [...] dei loro abitanti] ≈ inabissare, sprofondare. ↔ elevare, ergere, innalzare. 2. (fig.) a. [seppellire sotto un pesante carico, con la prep. di del secondo arg.: mi hanno subissato di domande] ≈assillare, ... Leggi Tutto

enjambement

Sinonimi e Contrari (2003)

enjambement /ãʒãbə'mã/, it. /anʒamb'man/ s. m., fr. (propr. "scavalcamento"). - (crit.) [in metrica, continuazione di un'immagine finale di un verso all'inizio del successivo, con l'effetto di dividere [...] fra due versi un gruppo sintattico intimamente unito] ≈ (non com.) inarcatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ab-
In metrologia, anteposto a un’unità di misura elettromagnetica SI, indica la corrispondente unità del sistema CGS elettromagnetico (per es., l’ abcoulomb è l’unità di misura CGSem della carica elettrica).
ĀB
. 1. È vocabolo persiano che significa "acqua" o "fiume" ed entra nella composizione di molti nomi geografici in tutti i paesi di lingue iraniche e nella parte NO. dell'India; talora esso forma la prima parte del composto, talora la seconda....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali