• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
284 risultati
Tutti i risultati [284]
Arti visive [86]
Architettura e urbanistica [67]
Diritto [23]
Arredamento e design [19]
Industria [18]
Religioni [17]
Medicina [14]
Storia [11]
Botanica [10]
Zoologia [10]

unitàrio

Vocabolario on line

unitario unitàrio agg. e s. m. [der. di unità]. – 1. agg. a. Che si fonda sull’unità, che si ispira o tende all’unità, alla solidalità di tutte le componenti: l’ideale u. del Risorgimento, l’idea u. [...] ha valore di unità: casa u., casa di piccole dimensioni il cui interno è costituito da un unico vano adibito a usi di abitazione o, anche, diversi; velocità, accelerazione u., lunghezza u., che ha valore di 1, che è pari all’unità di misura; misura u ... Leggi Tutto

rùstico

Vocabolario on line

rustico rùstico agg. e s. m. [dal lat. rustĭcus, der. di rus «campagna»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di campagna, campagnolo: le r. zampogne (T. Tasso); casa r., fondo r.; chiesetta r.; lingua r., non com., [...] e in base a progetti bene organizzati, per i bisogni dell’agricoltura e delle industrie agricole, oltreché per la razionale abitazione dei contadini. In titoli di opere e in denominazioni partic.: Il comune r., titolo di una poesia delle Rime nuove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

wigwam

Vocabolario on line

wigwam 〈u̯ìġuäm〉 s. angloamer. [da una voce algonchina] (pl. wigwams 〈u̯ìġuäm∫〉), usato in ital. al masch. – Termine che in origine indicava le case dei popoli algonchini (Menoni, Ojibwa, Fox, abitanti [...] sulla costa occidentale dell’America Settentr.), caratterizzate da una struttura cupoliforme formata da un’ossatura di rami coperta di pelli, stuoie e scorze d’albero; poi, con sign. generico, ogni tipo di abitazione degli Indiani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

izba

Vocabolario on line

izba 〈ii∫bà〉 s. f., russo. – Tipo di abitazione rustica, il cui nome è adattato in italiano in isba. ... Leggi Tutto

contubèrnio

Vocabolario on line

contubernio contubèrnio s. m. [dal lat. contubernium, comp. di con- e taberna nel sign. generico di «luogo d’abitazione»]. – 1. Nell’antica Roma la tenda militare in cui vivevano dieci soldati; per estens., [...] il gruppo di dieci soldati che vi erano alloggiati. 2. Nel linguaggio giur. romano, l’unione permanente di due schiavi, o di un libero con una persona di condizione servile. 3. letter. Coabitazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

monofamiliare

Vocabolario on line

monofamiliare agg. [der. di famiglia, con il pref. mono-, secondo l’agg. familiare]. – In urbanistica, lo stesso che unifamiliare: abitazione m.; villette monofamiliari. ... Leggi Tutto

mansion-house

Vocabolario on line

mansion-house ‹mä′nšën hàu∫› s. ingl. [comp. di mansion «il risiedere» e house «casa»], usato in ital. al femm. – Casa di abitazione signorile; residenza ufficiale; in partic., il palazzo sede del sindaco [...] (Lord Mayor) di Londra e di alcune fra le principali città dell’Inghilterra ... Leggi Tutto

astùccio

Vocabolario on line

astuccio astùccio s. m. [dal provenz. estug, der. di estojar, estujar, che risalgono forse al lat. *studiare «conservare con cura»; cfr. fr. étui]. – 1. Specie di scatola di materiale vario, generalmente [...] cuoio, di plastica. 2. In biologia, il rivestimento che diversi animali costruiscono in varî modi e che serve loro di abitazione e di protezione. 3. In botanica, a. midollare (o anche zona perimidollare), il tessuto situato alla periferia del midollo ... Leggi Tutto

pellìccio

Vocabolario on line

pelliccio pellìccio s. m. – Forma ant. e rara per pelliccia (come indumento): indirizzai i passi verso la mia abitazione, ben ravvolto nel p. e tutto brama e necessità d’andarmene a letto ben caldo (C. [...] Gozzi) ... Leggi Tutto

panic room

Vocabolario on line

panic room ‹pä'nik rum› locuz. ingl. (propr. «stanza [room] del panico [panic]»; pl. panic rooms ‹… rum∫›), usata in ital. come s. f. – Stanza di sicurezza all’interno di un’abitazione privata, dotata [...] di porta blindata e a cui spesso si giunge attraverso un passaggio segreto, nella quale si può trovare rifugio in situazioni di pericolo (intrusione di ladri o aggressori o, in generale, di individui che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 29
Enciclopedia
Abitazione
L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all'usufrutto. Il titolare può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia (art. 1022 c.c.). Il coniuge del proprietario...
abitazione
Caratteri antropologici L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla cultura di un determinato gruppo. Nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali