• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
284 risultati
Tutti i risultati [284]
Arti visive [86]
Architettura e urbanistica [67]
Diritto [23]
Arredamento e design [19]
Industria [18]
Religioni [17]
Medicina [14]
Storia [11]
Botanica [10]
Zoologia [10]

residenziale

Vocabolario on line

residenziale agg. [der. di residenza]. – 1. Di residenza; destinato a residenza, ad abitazione civile: zone r., e edilizia r., quartiere r., edifici r., in urbanistica, destinati in modo esclusivo a [...] a usi del tutto diversi (industriali, commerciali, ospedalieri, d’uffici, ecc.); centro r., complesso di edifici di abitazione formanti un gruppo omogeneo per caratteristiche di comfort e architettoniche, spesso fornito di attrezzature sportive, e ... Leggi Tutto

fóndo²

Vocabolario on line

fondo2 fóndo2 s. m. [lat. fŭndus]. – 1. a. La parte inferiore di una cosa, e spec. di un recipiente o d’altra cavità: il f. della bottiglia, della botte, di un bicchiere; bere, vuotare un fiasco fino [...] di manutenzione: f. stradale in perfette condizioni; f. stradale buono, discreto, dissestato; rifare il f. stradale. Di uno stabile d’abitazione, i f., le cantine e in genere i locali al piano terreno o seminterrati, adibiti a usi diversi (negozî ... Leggi Tutto

gùscio

Vocabolario on line

guscio gùscio s. m. (region. gùscia f.) [prob. dal gr. κύστιον, dim. di κύστις «vescica» (v. cisti)]. – 1. Nome generico con cui viene indicato l’involucro (per lo più duro), di origine e di struttura [...] , spec. se angusto e limitato, per fare nuove esperienze e conoscenze. b. G. di noce, abitazione, o imbarcazione, molto piccola (con riferimento ad abitazione, anche g. d’uovo). c. Piccola imbarcazione, in partic. barchetta leggera da fiume o da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

roulotte

Vocabolario on line

roulotte 〈rulòt〉 s. f., fr. [der. di rouler «rotolare»]. – Tipo di rimorchio per autovetture (chiamato anche, con termine ingl., caravan) destinato e attrezzato per l’abitazione e il soggiorno, soprattutto [...] nei campeggi o nelle soste di lunghi viaggi, o anche per altri usi e fini (abitazione provvisoria di popolazioni terremotate o disastrate, mostre, librerie e biblioteche viaggianti; ambulatorî, officine, posti di ristoro mobili; ecc.). In partic., r. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ginecèo

Vocabolario on line

gineceo ginecèo s. m. [dal lat. gynaecēum, gr. γυναικεῖον, der. di γυνή γυναικός «donna»]. – 1. a. Nell’antica Grecia, la parte dell’abitazione riservata alle donne e ai bambini (detta anche γυναικών, [...] casa, o ai piani superiori, nettamente separata dall’appartamento degli uomini. b. Per estens., parte della casa riservata all’abitazione esclusiva delle donne (per es., presso i musulmani). Più genericam., e per lo più scherz., luogo riservato alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

villa

Vocabolario on line

villa s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello [...] di caccia a Stupinigi, villa Doria Pamphili e villa Albani a Roma. b. Nella terminologia edilizia moderna, tipo di abitazione unifamiliare, di un certo lusso, accompagnata da un giardino più o meno esteso, che si costruisce nei quartieri residenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pómpa¹

Vocabolario on line

pompa1 pómpa1 s. f. [dal fr. pompe, che è dall’oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. – 1. Genericamente, macchina operatrice destinata a sollevare o comunque a spostare liquidi o aeriformi, [...] al frigorifero) che assorbe l’energia termica di una sorgente a bassa temperatura (per es., l’ambiente esterno di un’abitazione), in genere sfruttando l’evaporazione di un liquido frigorigeno (ossia un fluido a bassa temperatura di evaporazione, come ... Leggi Tutto

Blockhaus

Vocabolario on line

Blockhaus ‹blòkhaus› s. neutro ted. (propr. «casa, costruzione di tronchi»; pl. Blockhauser ‹blokhoü∫ër›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di abitazione a pianta rettangolare, con pareti formate da [...] e tetti di solito a spioventi, che è stato fino da tempi remoti, e in certe zone è tuttora, l’abitazione tipica delle popolazioni sedentarie delle zone temperate e fredde dell’Eurasia. 2. Per estens., nome di un’opera difensiva, originariamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

unità

Vocabolario on line

unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione [...] : u. coronarica, o di terapia coronarica; u. di terapia intensiva; u. di rianimazione. c. In urbanistica, u. abitativa o d’abitazione, o residenziale, gruppo di alloggi provvisti dei servizî comuni di prima necessità (scuole materne e asili, negozî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA – TRASPORTI TERRESTRI

iurta

Vocabolario on line

iurta s. f. [dal russo jurta, che è dal turco yurt «abitazione»]. – Tenda cilindro-conica di feltro aperta alla sommità, sostenuta da un’intelaiatura di legno e rivestita internamente di stuoie, usata [...] come abitazione estiva dalle popolazioni chirghise e mongole. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
Abitazione
L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all'usufrutto. Il titolare può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia (art. 1022 c.c.). Il coniuge del proprietario...
abitazione
Caratteri antropologici L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla cultura di un determinato gruppo. Nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali