• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Geografia [2]
Tempo libero [2]
Chimica [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Turismo [1]
Medicina [1]

abitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

abitazione /abita'tsjone/ s. f. [dal lat. habitatio -onis]. - [complesso di ambienti in cui si vive stabilmente] ≈ alloggio, casa, dimora, domicilio, [in quanto sede anagrafica o legale] residenza. [⍈ [...] CASA ... Leggi Tutto

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] , è detta rifugio. Baracca è una casa costruita con mezzi di fortuna (lamiera, cartone, legname di scarto e sim.), abitata da persone molto povere. Abituro, bicocca e catapecchia indicano case brutte e squallide. Varietà di registro - Lo stile e il ... Leggi Tutto

casa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi casa. Finestra di approfondimento Tipi di abitazione - C. è il termine più generico per designare il luogo coperto destinato all’abitazione di una o più persone o famiglie. Ha tutta una serie [...] , è detta rifugio. Baracca è una casa costruita con mezzi di fortuna (lamiera, cartone, legname di scarto e sim.), abitata da persone molto povere. Abituro, bicocca e catapecchia indicano case brutte e squallide. Varietà di registro - Lo stile e il ... Leggi Tutto

capanna

Sinonimi e Contrari (2003)

capanna s. f. [lat. tardo capanna]. - 1. a. [piccola costruzione di frasche, canne o paglia, per rifugio o abitazione di persone o di bestiame] ≈ capanno, casotto. ⇑ asilo, ricovero, riparo. b. (estens.) [...] [abitazione umile] ≈ baracca, casupola. ↑ (lett.) abituro, (spreg.) bicocca, (spreg.) catapecchia, (spreg.) stamberga, (spreg.) topaia, tugurio. ↔ castello, magione, palazzo, reggia, residenza, villa. 2. (alp.) [edificio usato come luogo di ricovero] ... Leggi Tutto

abitante

Sinonimi e Contrari (2003)

abitante s. m. e f. [part. pres. di abitare]. - 1. [chi vive in una determinata abitazione: gli a. di un convento, di un condominio] ≈ (lett.) abitatore, (lett.) dimorante (in), residente (in), [chi nell'abitazione [...] (in). 2. a. [chi risiede in un determinato luogo: una località di pochi a.] ≈ residente. b. (estens.) [al plur., l'insieme di coloro che abitano in una città, in un paese e sim.: gli a. di Roma] ≈ cittadinanza, cittadini, popolazione. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

senzatetto

Sinonimi e Contrari (2003)

senzatetto /sɛntsa'tet:o/ s. m. e f. [grafia unita di senza tetto], invar. - 1. [chi non ha un'abitazione, per indigenza o per scelta: assistere i s.] ≈ senzacasa. ⇓ barbone, clochard, homeless, senza [...] fissa dimora, vagabondo. 2. [chi non ha un'abitazione a causa di una calamità naturale o di una guerra: soccorrere i s.] ≈ senzacasa. ⇓ profugo, sfollato, sinistrato. ... Leggi Tutto

appartamento

Sinonimi e Contrari (2003)

appartamento /ap:arta'mento/ s. m. [dallo sp. apartamiento, der. di apartarse "appartarsi"]. - (archit.) [abitazione di più vani all'interno di un edificio] ≈ ⇑ abitazione, alloggio, casa, dimora. [⍈ [...] CASA ... Leggi Tutto

sottotetto

Sinonimi e Contrari (2003)

sottotetto /sot:o'tet:o/ s. m. [comp. di sotto- e tetto]. - (edil.) [ambiente di un edificio compreso tra l'ultimo solaio piano e il tetto] ≈ piccionaia, soffitta, solaio, [se adibito a abitazione] abbaino, [...] [se adibito ad abitazione] mansarda. ... Leggi Tutto

stamberga

Sinonimi e Contrari (2003)

stamberga /stam'bɛrga/ s. f. [dal longob. ✻stainberga, propr. "abitazione di pietra"], spreg. - [abitazione misera, sporca e in pessime condizioni] ≈ abituro, baracca, (spreg.) bicocca, (spreg.) catapecchia, [...] (tosc.) stambugio, (spreg.) topaia, tugurio. ↔ (lett.) magione, palazzo, reggia, villa ... Leggi Tutto

residenza

Sinonimi e Contrari (2003)

residenza /resi'dɛntsa/ s. f. [dal lat. mediev. residentia, der. del lat. residēre "risiedere"]. - 1. a. [il risiedere in un luogo: la sua r. a Venezia è stata breve] ≈ (lett.) dimora, permanenza, soggiorno. [...] , alloggio, casa, [spec. signorile] dimora. 2. (amministr.) [luogo in cui una persona vive ufficialmente: cambiare r.] ≈ abitazione, dimora. ‖ domicilio. 3. (amministr.) [luogo in cui risiedono gli organi di potere di uno stato o di una regione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Abitazione
L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all'usufrutto. Il titolare può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia (art. 1022 c.c.). Il coniuge del proprietario...
abitazione
Caratteri antropologici L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla cultura di un determinato gruppo. Nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali