• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Geografia [2]
Tempo libero [2]
Chimica [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Turismo [1]
Medicina [1]

terrazza

Sinonimi e Contrari (2003)

terrazza /te'r:ats:a/ s. f. [dal fr. terrasse, che ha lo stesso etimo dell'ital. terrazzo]. - (archit.) [negli edifici d'abitazione, ognuno dei ripiani, scoperti o anche coperti, che si aprono a livello [...] dei piani d'abitazione] ≈ [→ TERRAZZO (1)]. ... Leggi Tutto

terrazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

terrazzo /te'r:ats:o/ s. m. [lat. ✻terraceus, der. di terra "terra"]. - 1. (archit.) [negli edifici d'abitazione, ognuno dei ripiani, scoperti o anche coperti, che si aprono a livello dei piani d'abitazione] [...] ≈ balcone, (region.) loggia, (region.) poggiolo, terrazza, (lett.) verone. 2. (agr.) [ciascuno dei ripiani orizzontali nella sistemazione di un terreno in pendio, per renderlo meglio atto alla coltivazione] ... Leggi Tutto

sbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

sbattere /'zbat:ere/ [der. di battere, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere con vigore e rapidità qualcosa: s. i tappeti] ≈ agitare, battere, (non com.) sbatacchiare, scuotere. b. [rimescolare [...] di lavoro, da cariche e sim.] licenziare, [da un ambiente professionale, un gruppo e sim.] radiare, [da un'abitazione] sfrattare, [da una competizione sportiva e sim.] squalificare. ↔ accettare, accogliere, [chi era stato in precedenza allontanato ... Leggi Tutto

camera

Sinonimi e Contrari (2003)

camera /'kamera/ s. f. [lat. camĕra, camăra "volta, soffitto a volta di una stanza", gr. kamára]. - 1. a. (archit.) [ambiente interno di un'abitazione; locale che compone un appartamento] ≈ ambiente, locale, [...] stanza, vano. ‖ sala. ● Espressioni: camera da letto → □; fare (o rifare) la camera ≈ rassettare, rifare i letti, ripulire; maestro di camera ≈ (non com.) cortigiano; valletto di camera ≈ (non com.) paggio; ... Leggi Tutto

trasferire

Sinonimi e Contrari (2003)

trasferire [dal lat. transferre, comp. di trans- "trans-" e ferre "portare"] (io trasferisco, tu trasferisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a una persona, effettuare uno spostamento da un luogo [...] arg.: t. sui figli le proprie angosce; t. nella poesia i propri ideali] ≈ [→ TRASMETTERE (1. b)]. ■ trasferirsi v. rifl. [cambiare abitazione, sede e sim., con le prep. a, in o assol.] ≈ spostarsi (la ditta si è spostata in via Cavour), traslocare ... Leggi Tutto

camper

Sinonimi e Contrari (2003)

camper /'kæmpə/, it. /'kamper/ s. ingl. [der. di (to) camp "campeggiare"; propr. "campeggiatore"], usato in ital. al masch. - (trasp.) [autofurgone per turismo e vacanze attrezzato per l'abitazione] ≈ [...] autocaravan. ‖ caravan, roulotte ... Leggi Tutto

scacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

scacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scàccio, ecc.). - 1. [costringere qualcuno, in genere con modi perentori o minacciosi, ad andarsene da un luogo, anche con la prep. da [...] di lavoro, da cariche e sim.] licenziare, [da un ambiente professionale, un gruppo e sim.] radiare, [da un'abitazione] sfrattare, [da una competizione sportiva e sim.] squalificare. ↔ accettare, accogliere, [riferito a chi era stato in precedenza ... Leggi Tutto

traslocare

Sinonimi e Contrari (2003)

traslocare [der. del lat. locus "luogo", col pref. tras-] (io traslòco, tu traslòchi, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [effettuare uno spostamento in altro luogo, spec. con la prep. in del secondo arg: t. [...] un impiegato nella sede centrale] ≈ [→ TRASFERIRE (1. b)]. ■ v. intr. (aus. avere) e traslocarsi v. intr. pron. [cambiare domicilio, sede, abitazione, spec. con la prep. in o assol.: ha traslocato (o si è traslocato) nella nuova casa; presto dovrà t ... Leggi Tutto

trasloco

Sinonimi e Contrari (2003)

trasloco /tra'zlɔko/ s. m. [der. di traslocare] (pl. -chi). - 1. (non com.) [il trasportare oggetti da un luogo a un altro] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, trasporto. 2. a. [trasporto [...] di mobili e oggetti effettuato cambiando sede o abitazione] ≈ sgombero, sgombro, (non com.) sloggiamento, sloggio. b. [cambiamento della sede di residenza] ≈ [→ TRASFERIMENTO (1. b)]. ... Leggi Tutto

tugurio

Sinonimi e Contrari (2003)

tugurio /tu'gurjo/ s. m. [dal lat. tugurium], spreg. - [abitazione o ambiente angusto e squallido: è costretto a vivere in un misero t.] ≈ (lett.) abituro, antro, (spreg.) baracca, (spreg.) bicocca, (spreg.) [...] catapecchia, (spreg.) stamberga, (spreg.) stambugio, (spreg.) tomba, (spreg.) topaia. ↔ castello, (lett.) magione, palazzo, reggia, villa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Abitazione
L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all'usufrutto. Il titolare può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia (art. 1022 c.c.). Il coniuge del proprietario...
abitazione
Caratteri antropologici L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla cultura di un determinato gruppo. Nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali