• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Geografia [2]
Tempo libero [2]
Chimica [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Turismo [1]
Medicina [1]

ampliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ampliamento /amplja'mento/ s. m. [der. di ampliare] (con la prep. di). - 1. [l'ampliare: a. di un'abitazione] ≈ accrescimento, allargamento, espansione, estensione, ingrandimento, sviluppo. ↔ restringimento, [...] riduzione, rimpicciolimento. 2. [l'ampliare sotto il profilo mentale: a. di cognizioni] ≈ accrescimento, allargamento, amplificazione, approfondimento, arricchimento, espansione, incremento. ↔ diminuzione, ... Leggi Tutto

anticamera

Sinonimi e Contrari (2003)

anticamera /anti'kamera/ s. f. [comp. di anti-¹ e camera]. - 1. (archit.) [ambiente di attesa che precede le stanze destinate all'abitazione o al lavoro] ≈ antisala, atrio, ingresso, sala d'aspetto (o [...] d'attesa), vestibolo. ● Espressioni: fig., fare anticamera [aspettare di essere ricevuti] ≈ ↓ aspettare, attendere; fam., passare per l'anticamera del cervello [di pensiero e sim., affacciarsi alla mente, ... Leggi Tutto

governante

Sinonimi e Contrari (2003)

governante [part. pres. di governare; come s. f., dal fr. gouvernante]. - ■ s. m. e f. [chi regge un popolo, chi è a capo del governo, spec. al plur.: le responsabilità dei g.] ≈ reggente, (lett.) reggitore. [...] , occuparsi (di), [detto di fuoco e sim.] alimentare, [detto di piante] concimare. b. [prendersi cura dell'abitazione, del ménage familiare e sim.: g. la casa] ≈ amministrare, dirigere, gestire, occuparsi (di). ‖ rassettare, rigovernare, ripulire ... Leggi Tutto

gradevole

Sinonimi e Contrari (2003)

gradevole /gra'devole/ agg. [der. di gradire]. - 1. [che ha le qualità adatte per piacere, che riesce gradito: compagnia g.] ≈ amabile, ben accetto, (non com.) godibile, gradito, piacevole, simpatico. [...] , [di voce] duro. 5. a. [di luogo, che risulta gradito] ≈ ameno, ridente, sereno. ↔ cupo, tetro. b. [di abitazione, alloggio e sim., che risulta piacevole] ≈ accogliente, caldo, comodo, confortevole. ↔ freddo, scomodo. 6. [di lavoro, compito e sim ... Leggi Tutto

sottano

Sinonimi e Contrari (2003)

sottano /so't:ano/ o /'sot:ano/ s. m. [uso sost. dell'agg. sottano; la var. sdrucciola per influsso dello sp. sótano], region. - [abitazione misera, al livello stradale e senza finestre] ≈ basso. ... Leggi Tutto

motorcaravan

Sinonimi e Contrari (2003)

motorcaravan /motor'karavan/ (o motor caravan) s. m. [comp. dell'ingl. motor "motore" e caravan "roulotte"]. - (trasp.) [veicolo da turismo con la parte posteriore attrezzata per l'abitazione] ≈ autocaravan, [...] camper ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

covile

Sinonimi e Contrari (2003)

covile s. m. [lat. cubīle, der. di cubare "giacere"]. - 1. a. [nascondiglio di animali selvatici] ≈ [→ COVO (1. a)]. b. [riparo per cani] ≈ canile, cuccia. 2. (fig.) [abitazione squallida e misera] ≈ catapecchia, [...] stalla, stamberga ... Leggi Tutto

murare

Sinonimi e Contrari (2003)

murare [lat. tardo murare "provvedere, circondare di mura"]. - ■ v. tr. 1. (edil.) [creare una struttura muraria, spec. assol.: m. a spina di pesce; m. a secco] ≈ costruire, edificare. 2. (estens.) [occludere [...] , tamponare. ↔ smurare. ■ murarsi v. rifl. [condurre una vita estremamente ritirata, stare ostinatamente chiuso nella propria abitazione, spec. nell'espressione m. in casa] ≈ barricarsi, chiudersi fra quattro mura, rinchiudersi, (fam.) rintanarsi ... Leggi Tutto

guardaroba

Sinonimi e Contrari (2003)

guardaroba /gwarda'rɔba/ s. m. [comp. di guarda- e roba], invar. - 1. (arred.) [in case d'abitazione, vano o mobile dove si conservano biancheria e vestiti] ≈ armadio, quattrostagioni. 2. (estens.) [insieme [...] dei capi da indossare posseduti da una persona: g. molto fornito; rinnovare il g.] ≈ abbigliamento, vestiario. ‖ abiti, corredo, vestiti. ... Leggi Tutto

gusto

Sinonimi e Contrari (2003)

gusto s. m. [lat. gustus -us]. - 1. (fisiol.) a. [senso esercitato attraverso gli organi gustativi: g. delicato; cibo gradito al g.] ≈ Ⓖ palato. b. [sensazione avvertita col senso del gusto: caramelle [...] che scade nella volgarità] ≈ pesante, volgare; di (buon) gusto [che ha o rivela buon gusto: persona di g.; abitazione di g.] ≈ chic, di classe, distinto, elegante, fine, raffinato, ricercato, signorile. ↑ sofisticato. ↔ di cattivo gusto. f. [insieme ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Abitazione
L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all'usufrutto. Il titolare può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia (art. 1022 c.c.). Il coniuge del proprietario...
abitazione
Caratteri antropologici L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla cultura di un determinato gruppo. Nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali