• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Geografia [2]
Tempo libero [2]
Chimica [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Turismo [1]
Medicina [1]

ostello

Sinonimi e Contrari (2003)

ostello /o'stɛl:o/ s. m. [dal fr. ant. ostel (mod. hôtel), lat. hospitale "alloggio per forestieri"]. - 1. (ant., poet.) [edificio dove si abita o si alloggia] ≈ abitazione, alloggio, casa, (lett.) dimora, [...] (ant., lett.) magione, Ⓣ (stor.) xenodochio. 2. [edificio sommariamente attrezzato per il pernottamento e il soggiorno temporaneo di giovani turisti: o. per la gioventù] ≈ albergo della gioventù. ⇑ albergo, ... Leggi Tutto

tana

Sinonimi e Contrari (2003)

tana s. f. [forse lat. ✻subtana, agg. femm. "che sta sotto"]. - 1. [luogo di riposo e di rifugio dei vertebrati terricoli: la t. di una volpe] ≈ covile, covo. ‖ cuccia, cunicolo, nascondiglio, nido. 2. [...] (estens.) a. (scherz.) [luogo appartato, riposto e sim., e anche abitazione piccola ma confortevole: venite a vedere la mia t.] ≈ angolo, buco, buen retiro, cantuccio, nido, rifugio. b. [luogo dove si rifugiano e si nascondono malviventi] ≈ base, ... Leggi Tutto

domestico

Sinonimi e Contrari (2003)

domestico /do'mɛstiko/ (ant. o region. dimestico) [dal lat. domestĭcus, der. di domus "casa"; propr. "che appartiene alla casa"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della casa, della famiglia: pareti d.; affari [...] alle faccende domestiche] ≈ cameriere, (ant.) famiglio, persona di servizio, servitore, (spreg.) servo. ↔ padrone, signore. □ focolare domestico [la parte più intima dell'abitazione, simbolo del nucleo familiare] ≈ casa, famiglia, nido, tetto. ... Leggi Tutto

domicilio

Sinonimi e Contrari (2003)

domicilio /domi'tʃiljo/ s. m. [dal lat. domicilium, comp. di domus "casa" e tema di colĕre "abitare"]. - 1. (amministr.) [luogo in cui una persona ha stabilito la sede dei propri affari e interessi] ≈ [...] ‖ residenza. 2. (estens.) [luogo in cui una persona abita: violazione di d.; consegna, servizio a d.] ≈ abitazione, casa, (lett.) dimora. [⍈ CASA] ... Leggi Tutto

box

Sinonimi e Contrari (2003)

box /bɒks/ s. ingl. (propr. "ricettacolo, scatola"), usato in ital. al masch. - 1. a. [spazio delimitato da pareti] ≈ compartimento, scompartimento, scomparto, vano. b. [struttura chiusa con pareti in [...] gli animali in una scuderia o in una stalla] ≈ recinto. ⇓ paddock. 3. a. (aut.) [singolo posto per autovetture in un'autorimessa] ≈ postomacchina. b. [locale per custodire un'autovettura, annesso ad un'abitazione] ≈ autorimessa, garage, rimessa. ... Leggi Tutto

roulotte

Sinonimi e Contrari (2003)

roulotte /ru'lɔt/ s. f., fr. [der. di rouler "rotolare"], in ital. invar. - (trasp.) [tipo di rimorchio per autovetture adibito ad abitazione o ad altri usi] ≈ caravan. ‖ camper. ... Leggi Tutto

tetto

Sinonimi e Contrari (2003)

tetto /'tet:o/ s. m. [lat. tectum, der. di tēgĕre "coprire", part. pass. tectus] (pl. -i; ant. le tetta). - 1. a. (archit., edil.) [struttura che copre un edificio] ≈ ‖ copertura, lastrico, soffitto, solaio, [...] tettoia ⇑ copertura. ⇓ falda, spiovente. b. (estens.) [luogo in cui si abita: essere senza t.] ≈ abitazione, casa, focolare (domestico). ‖ asilo, ricovero, rifugio, riparo. 2. (fig.) a. (econ.) [livello massimo posto alla crescita di spese, ... Leggi Tutto

stare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stare. Finestra di approfondimento Stare fermo - Il sign. fondamentale di s., tra i verbi più com. dell’ital., è connesso con i concetti di «permanenza» e di «immobilità», e si contrappone [...] piccolo; mio fratello sta con noi da un mese; la Scena si rappresenta in Venezia, in casa di Anzoletto, e in casa di Checca che abita al secondo piano (C. Goldoni); sua madre vive al piano di sotto. Dimorare è oggi non com. e lett. (nelle sei o sette ... Leggi Tutto

tomba

Sinonimi e Contrari (2003)

tomba /'tomba/ s. f. [lat. tardo tumba, gr. týmbos "tumulo, sepolcro"]. - 1. [luogo, ambiente naturale o artificiale, struttura o complesso architettonico in cui vengono deposti i resti mortali di una [...] una t.] ≈ (fam.) essere muto come un pesce. 2. (estens.) a. [perdita della vita: la malattia lo ha condotto alla t.] ≈ morte. ↔ culla, nascita. b. (spreg.) [abitazione, stanza e sim. eccessivamente buia, tetra] ≈ (spreg.) buco, grotta, sottoscala. ... Leggi Tutto

topaia

Sinonimi e Contrari (2003)

topaia /to'paja/ s. f. [der. di topo]. - 1. [tana di topi]. 2. (estens., spreg.) [stanza o abitazione misera e tetra: abitare, vivere in una t.] ≈ [→ TUGURIO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Abitazione
L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all'usufrutto. Il titolare può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia (art. 1022 c.c.). Il coniuge del proprietario...
abitazione
Caratteri antropologici L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla cultura di un determinato gruppo. Nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali