• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Zoologia [46]
Botanica [11]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [5]
Biologia [5]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Anatomia [1]

alacàridi

Vocabolario on line

alacaridi alacàridi s. m. pl. [lat. scient. Halacaridae, dal nome del genere Halacarus, comp. del gr. ἅλς ἁλός «mare» e ἄκαρι «acaro»]. – In zoologia, famiglia di acari che comprende specie marine e [...] d’acqua dolce, con tegumento a piastre chitinose, varie per numero e disposizione, e zampe a sei articoli inadatte al nuoto; vivono nella zona del litorale, ma si conoscono anche forme abissali e alcune ... Leggi Tutto

ìpopo

Vocabolario on line

ipopo ìpopo s. m. [lat. scient. hypopus, dal gr. ὑπόπους «fornito di piedi»]. – In zoologia, stadio ninfale di alcuni acari, nel quale essi, privi di intestino e con apparato boccale rudimentale, non [...] si nutrono e si lasciano trasportare passivamente da altri animali, per lo più insetti o mammiferi ... Leggi Tutto

dermacèntore

Vocabolario on line

dermacentore dermacèntore s. m. [lat. scient. Dermacentor, comp. di derma- e del gr. κέντωρ -ορος «che punge»]. – In zoologia, genere di acari, parassiti di varî mammiferi domestici e selvatici, provvisti [...] di piccoli occhi, di un rostro corto rettangolare, di zampe con tarsi terminanti con un piccolo uncino ... Leggi Tutto

dermanisso

Vocabolario on line

dermanisso s. m. [lat. scient. Dermanyssus, comp. di derma- e del gr. νύσσω «pungere»]. – Genere di acari parassiti di quasi tutti i volatili da cortile, accidentalmente di mammiferi domestici e dell’uomo: [...] hanno un piccolo corpo piriforme, slargato nella parte posteriore, ricoperto di un tegumento molle finemente striato ... Leggi Tutto

dermatofagoide

Vocabolario on line

dermatofagoide dermatofagòide s. m. [lat. scient. Dermatophagoides, comp. del gr. δέρμα -ατος «pelle» e -ϕάγος (v. -fago), col suff. -oides (v. -oide)]. – Genere di acari che comprende varie specie molto [...] comuni, diffuse nella polvere delle abitazioni, nei materassi, nelle varie tappezzerie: si nutrono di derivati dell’epidermide umana e infestano anche il cuoio capelluto e secondariamente gli occhi, le ... Leggi Tutto

criptostigmi

Vocabolario on line

criptostigmi s. m. pl. [lat. scient. Cryptostigmata, comp. di crypto- «cripto-» e stigma «stigma1»]. – In zoologia, ordine di acari caratterizzati dall’avere le aperture stigmatiche nascoste dall’articolazione [...] delle zampe ... Leggi Tutto

ażobenżène

Vocabolario on line

azobenzene ażobenżène (o ażobenżòlo) s. m. [comp. di azo- e benzene (o benzolo)]. – In chimica organica, importante azocomposto aromatico, di formula C6H5−N=N−C6H5, usato in molte sintesi organiche, [...] per la preparazione della benzidina, per combattere gli acari di alcune piante, ecc. ... Leggi Tutto

tocòstoma

Vocabolario on line

tocostoma tocòstoma s. m. [comp. di toco- e gr. στόμα «bocca, orifizio»] (pl. -i). – In zoologia, orifizio genitale utilizzato esclusivamente per la deposizione delle uova, tipico delle femmine di parecchi [...] acari, spec. delle forme minute, distinto dall’apertura vaginale. ... Leggi Tutto

tarsonèmidi

Vocabolario on line

tarsonemidi tarsonèmidi s. m. pl. [lat. scient. Tarsonemidae, dal nome del genere Tarsonemus, comp. del lat. tarsus «tarso» e del gr. νῆμα «filamento»]. – In zoologia, famiglia di acari eterostigmi con [...] numerose specie di piccole dimensioni, che parassitano insetti o vivono a spese di piante coltivate come l’avena, il riso, il grano o le piante di tè; tra le specie più note, Acarapis woodi, di piccolissime ... Leggi Tutto

sarcòpte

Vocabolario on line

sarcopte sarcòpte s. m. [lat. scient. Sarcoptes, comp. aplologico di sarco- e gr. κόπτω «tagliare»]. – Genere di acari della famiglia sarcoptidi, che comprende numerose specie parassite di mammiferi, [...] sui quali producono dermatosi varie; vi appartiene l’acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei var. hominis), che produce nell’uomo una dermatosi (scava gallerie nell’epidermide) nota appunto col nome di scabbia sarcoptica o semplicem. scabbia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Acari
Zoologia Ordine di Artropodi della classe Aracnidi. Hanno piccole dimensioni (da 1/10 di mm fino a 3 cm) e corpo indiviso nel quale si distingue uno gnatosoma comprendente i pezzi boccali, un podosoma comprendente le 4 paia di arti ambulacrali,...
acarodomazio
Ricettacolo di acari sulle foglie, di solito alla pagina inferiore, di aspetto vario: ciuffi di peli agli angoli delle nervature (diverse specie di tigli), ripiegamento del margine della lamina (Quercus robur), fossette senza peli (caffè) o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali