navale
agg. [dal lat. navalis, der. di navis «nave»]. – 1. Di nave, che si riferisce a nave o a navi: architettura, attrezzatura n.; (scienzadelle) costruzioni n.; meccanica n.; cantiere n.; ingegnere [...] -sanitarî relativi alla navigazione; Accademia n., istituto di istruzione in discipline nautiche, in scienze economico-marittime e inoltre i rostrate che veniva data come onorificenza al comandante della flotta che avesse distrutto una flotta nemica ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle [...] comunem. indicati gli attori e i cantanti): Accademia nazionale d’a. drammatica; spettacolo d’a delle norme di comportamento e dei mezzi che la scienzadella guerra mette a disposizione dei militari; a. mineraria, ramo della tecnica che si occupa dell ...
Leggi Tutto
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. [...] o universitario; p. all’Accademia di Belle Arti; p. di latino e greco, di matematica e fisica, di scienze naturali, di disegno, di , per estens., di altre orchestre. c. Nell’esercizio dell’attività di medico, titolo che spetta al primario ospedaliero, ...
Leggi Tutto
onorare
(ant. onrare, orrare) v. tr. [lat. honōrare, der. di honos -oris «onore»] (io onóro, ecc.). – 1. a. Circondare di stima e di ossequio; riconoscere e attribuire l’onore dovuto a persona o cosa: [...] la mia mensa, la mia povera tavola; mi onora della sua amicizia, della sua fiducia. b. non com. Prestare atti di scienza, le lettere. b. Nel rifl., trarre onore, ritenere per sé un onore: la patria si onora di avere un così grande figlio; l’accademia ...
Leggi Tutto
nutrigenetica
s. f. Disciplina che studia in quale modo le caratteristiche genetiche di ciascun individuo influenzino la diversa risposta ai nutrienti, al fine di approntare diete personalizzate. ◆ Basta [...] della sera, 16 marzo 2008, p. 51) • In altre parole, la nutrigenetica è una scienza che ci indica come meglio difendere e nutrire il nostro organismo mantenendoci più sani e più a lungo. (Tgcom24 Mediaset.it, 29 ottobre 2013, Accademia ...
Leggi Tutto
IMPRESA (XVIII, p. 936)
Virgilio Andrioli
1. Sebbene sia normalmente considerata il fulcro del libro del codice civile 1942 dedicato al lavoro, invano se ne cerca la definizione normativa, dato che il legislatore si limita a fornire la nozione...
scienza Insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati.
In particolare, la s. moderna rappresenta...