• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Cinema [1]
Chimica [1]

acceleratore

Sinonimi e Contrari (2003)

acceleratore /atʃ:elera'tore/ s. m. [der. di accelerare]. - (aut.) [pedale dell'acceleratore di un veicolo] ● Espressioni: premere sull'acceleratore [aumentare la velocità di un veicolo o il ritmo di una [...] corsa] ≈ e ↔ [→ ACCELERARE (2.a)]. ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] cambio; plancia; spia luminosa; tachimetro; termometro olio; volante. 3. Azioni: a. Avere o dare la precedenza; accelerare; avviare il motore; fare testacoda; frenare; ingranare le marce; posteggiare; sbandare; scalare le marce; sorpassare; sterzare ... Leggi Tutto

-trone

Sinonimi e Contrari (2003)

-trone [dall'ingl. (elec)tron "elettrone"]. - (fis.) Secondo elemento compositivo di termini, generalm. di derivazione ingl., in cui significa "acceleratore di particelle" (sincrotone, ecc.). ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] , concorrenziale, di esclusione, libero, politico, sorvegliato), rigidità, trasparenza del mercato, trust. Produzione - Acceleratore; accumulazione; ammortamento; attività imprenditoriale; autoconsumo; autofinanziamento; benefit; breve periodo, lungo ... Leggi Tutto

schiacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiacciare (tosc. stiacciare) [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant] (io schiàccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere in modo da far perdere al corpo [...] riposare. ⇑ addormentarsi, dormire. b. (estens.) [fare forza su un congegno con la mano o col piede: s. l'acceleratore; s. un pulsante] ≈ (region.) ammaccare, pigiare, premere, spingere. c. (fig.) [fare sembrare più piatto, più basso: questo cappotto ... Leggi Tutto

tavoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

tavoletta /tavo'let:a/ s. f. [dim. di tavola]. - 1. [piccolo pezzo di legno, o di altri materiali, sviluppato più in lunghezza che in larghezza] ≈ assicella, lista, [per rivestire pareti o pavimenti o [...] rete del letto] doga, [per rivestire pareti] perlina. ▲ Locuz. prep.: fig., a tavoletta [con riferimento al pedale dell'acceleratore premuto fino in fondo per raggiungere la massima velocità possibile] ≈ al massimo, (fam.) a tutta birra (o velocità ... Leggi Tutto

accelerare

Sinonimi e Contrari (2003)

accelerare (pop., err., accellerare) v. tr. [dal lat. accelerare, der. di celer "celere"] (io accèlero, ecc.). - 1. a. [rendere più celere: a. il passo, l'andatura] ≈ affrettare, allungare, sveltire. ↔ [...] ., aumentare la velocità di un veicolo o il ritmo di una corsa] ≈ (fam.) dare gas, premere sull'acceleratore, (fam.) sgassare, spingere, sprintare, [spec. nel ciclismo] allungare. ↔ decelerare, rallentare. ↑ frenare. b. [assol., detto di un veicolo ... Leggi Tutto

gas

Sinonimi e Contrari (2003)

gas /gas/ o, meno com., /gaz/ s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J.-B. van Helmont (1579-1644) col sign. di "vapore sottile", dal lat. chaos, gr. kháos "massa informe"]. - 1. (fis.) [ogni sostanza [...] di miniera ≈ grisou. 2. (estens., fam.) [pedale che negli autoveicoli comanda l'afflusso del carburante nel motore] ≈ acceleratore. ● Espressioni: dare gas → □. ▲ Locuz. prep.: a tutto gas [alla velocità massima, anche fig. e scherz.] ≈ al massimo ... Leggi Tutto

rallentatore

Sinonimi e Contrari (2003)

rallentatore /ral:enta'tore/ s. m. [der. di rallentare]. - 1. (f. -trice) (non com.) [chi rallenta] ≈ ritardatore. ↔ acceleratore, velocizzatore. 2. (cinem.) [dispositivo per produrre l'effetto speciale [...] del rallentamento] ≈ ‖ moviola, ralenti. ▲ Locuz. prep.: al (o col) rallentatore 1. [utilizzando il dispositivo per il rallentamento] ≈ al ralenti. 2. (fig.) [in modo molto lento: muoversi al r.] ≈ adagio, ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] , concorrenziale, di esclusione, libero, politico, sorvegliato), rigidità, trasparenza del mercato, trust. Produzione - Acceleratore; accumulazione; ammortamento; attività imprenditoriale; autoconsumo; autofinanziamento; benefit; breve periodo, lungo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
acceleratore
Nei veicoli con motore a combustione interna, comando che, agendo sugli organi della regolazione del motore, ne aumenta la potenza immettendo nei cilindri una maggior quantità di miscela o di combustibile. Nei veicoli a trazione elettrica l’accelerazione...
acceleratóre di particèlle
acceleratóre di particèlle Dispositivo che imprime elevate energie cinetiche a particelle subatomiche cariche (ioni, protoni, elettroni ecc.) mediante l’azione di campi elettrostatici o elettromagnetici. Le particelle così accelerate sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali