• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]

accelerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

accelerazione /atʃ:elera'tsjone/ s. f. [dal lat. acceleratio -onis]. - 1. [l'accelerare un movimento, un'operazione, ecc.] ≈ (non com.) acceleramento. ↔ decelerazione, rallentamento. 2. [aumento della [...] velocità di un veicolo o del ritmo di una corsa] ≈ scatto, spinta, sprint, [spec. nel ciclismo] allungo. ↔ rallentamento ... Leggi Tutto

lanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lanciare [lat. tardo lanceare "vibrare la lancia"] (io làncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso] ≈ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, [...] a cavalli] ≈ sbrigliare. ↔ frenare, trattenere. ↑ arrestare, fermare. b. (aut.) [imprimere una forte accelerazione: l. la macchina a 180 km l'ora] ≈ accelerare, spingere, (fam.) tirare. ↔ frenare, rallentare. ↑ arrestare, fermare. 3. (fig.) a. [far ... Leggi Tutto

scattante

Sinonimi e Contrari (2003)

scattante agg. [part. pres. di scattare]. - 1. a. [di persona rapida nell'agire o nel reagire, che ha quindi i riflessi molto pronti: un atleta s.] ≈ ‖ agile, flessuoso. ↔ lento, torpido. b. [che si muove [...] o agisce con rapidità: arrivò con passo s.] ≈ celere, rapido, (lett.) sedulo, solerte, svelto. ↔ lento, (lett.) tardo, torpido. 2. (aut.) [di automobile o motocicletta, dotato di accelerazione particolarmente brillante] ≈ nervoso, scattoso. ... Leggi Tutto

scatto

Sinonimi e Contrari (2003)

scatto s. m. [der. di scattare]. - 1. a. [lo scattare di una molla, il liberarsi rapido e improvviso di un congegno tenuto in stato di tensione: lo s. della soneria della sveglia; lo s. del percussore [...] , di colpo, d'improvviso, improvvisamente, repentinamente. ↔ a poco a poco, gradatamente, gradualmente, lentamente. b. (sport.) [accelerazione rapida e improvvisa dell'andatura (spec. con riferimento a corridori a piedi, in bicicletta, ecc.): all ... Leggi Tutto

scattoso

Sinonimi e Contrari (2003)

scattoso /ska't:oso/ agg. [der. di scatto]. - 1. a. (fam.) [di persona che ha frequenti scatti di nervosismo, di collera e sim.: oggi mi sembri un po' s.] ≈ iracondo, irascibile, iroso, irritabile, nervoso. [...] ↔ calmo, tranquillo. ↑ pacifico, serafico. b. (aut.) [di automobile o motocicletta, dotato di un'accelerazione particolarmente brillante] ≈ nervoso, scattante. 2. (lett.) [dello stile di uno scrittore, che procede con brusche impennate] ≈ nervoso. ... Leggi Tutto

accelerare

Sinonimi e Contrari (2003)

accelerare (pop., err., accellerare) v. tr. [dal lat. accelerare, der. di celer "celere"] (io accèlero, ecc.). - 1. a. [rendere più celere: a. il passo, l'andatura] ≈ affrettare, allungare, sveltire. ↔ [...] ., aumentare la velocità di un veicolo o il ritmo di una corsa] ≈ (fam.) dare gas, premere sull'acceleratore, (fam.) sgassare, spingere, sprintare, [spec. nel ciclismo] allungare. ↔ decelerare, rallentare. ↑ frenare. b. [assol., detto di un veicolo ... Leggi Tutto

accelerata

Sinonimi e Contrari (2003)

accelerata s. f. [part. pass. femm. di accelerare]. - (ant.) [rapida accelerazione impressa a un veicolo] ≈ (fam.) sgassata. ... Leggi Tutto

velocizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

velocizzazione /velotʃidz:a'tsjone/ s. f. [der. di velocizzare]. - [il velocizzare o il velocizzarsi] ≈ acceleramento, accelerazione, sveltimento. ↔ decelerazione, rallentamento, (non com.) ritardazione. [...] ↑ frenata ... Leggi Tutto

seminare

Sinonimi e Contrari (2003)

seminare v. tr. [lat. sēmĭnare, der. di sēmen -mĭnis "seme"] (io sémino, ecc.). - 1. (agr.) [spargere la semente in un terreno: s. il grano] ≈ (lett., region.) sementare. ↔ cogliere, raccogliere. 2. (estens.) [...] o inseguitori distanziandoli o sfuggendo loro: s. un rompiscatole] ≈ (fam.) dare la polvere (a), fare perdere le tracce (a). b. (sport.) [lasciare indietro gli avversari con uno scatto, un'accelerazione e sim.] ≈ distaccare, distanziare, staccare. ... Leggi Tutto

frenata

Sinonimi e Contrari (2003)

frenata s. f. [part. pass. femm. di frenare]. - 1. [messa in azione dei freni di un veicolo e conseguente riduzione di velocità del veicolo stesso: una brusca f.] ≈ decelerazione, (non com.) frenatura, [...] rallentamento. ↑ arresto. ↔ (non com.) acceleramento, accelerata, accelerazione. 2. (fig.) [riduzione della velocità di crescita di un fenomeno, spec. economico: f. dell'inflazione] ≈ calo, diminuzione, discesa, rallentamento. ↑ arresto, blocco. ↔ ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
accelerazione
Fisica È la grandezza cinematica che descrive la variazione della velocità di un punto P nel tempo. Detta v la velocità istantanea di P, si definisce il vettore a. a come la derivata temporale del vettore v: avendo indicato con OP il vettore...
accelerazione ideica
accelerazione ideica Sintomo di un disturbo della forma del pensiero, che consiste nell’aumento della velocità associativa di concatenamento delle idee nella mente del paziente, con conseguente aumento della produzione verbale. Nei casi più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali